Copepodi 2: la vendetta

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Copepodi 2: la vendetta

Messaggio di Tritium » 03/10/2019, 1:27

Ciao :-h

Mi pareva di aver letto da qualche parte di gente che allevava copepodi in acqua dolce.
Dopo aver scoperto con rammarico che sono esseri che vivono prevalentemente in acque salate/salmastre, mi sono detto: "vabbè, proviamo..."

Ho 3 acquari belli maturi, con tanto di quel limo sul fondo (residui di piante, fibra di cocco, pigne di ontano, chi più ne ha più ne metta..), che tecnicamente sarebbe dovuto fungere da substrato di allevamento.

Sono tutti con fauna, però ho pensato: "se riverso parecchi copepodi in acquario, molti verranno falcidiati tra il pelo d'acqua e il fondo, ma qualcuno riuscirà a scamparla, si infratterà nel substrato e da lì può far partire una colonia" :-? :-? :-?

Verso dunque i copepodi in acqua e sti geni decidono tutti di andare verso la luce (:ymapplause: :ymapplause:) venendo mangiati per lo più :-!!!

Alcuni però ce la fanno a scendere verso la metà inferiore, danno qualche guizzo e... tempo 30 secondi di spasmi, sono TUTTI morti :-o

Si vedevano proprio: hanno dato qualche scatto finale e poi la vita li abbandonava, lasciandosi cadere inermi verso il fondo, stecchiti, come fiocchi di neve :(( :((

Mi sono sentito in colpa per degli esseri semi-senzienti che hanno il solo scopo di fungere da cibo vivo :))


Comunque, dopo questa grossa premessa... che cavolo è successo? Mi è capitato in 3 acquari diversi: un senza filtro senza fertilizzazione, uno con filtro e fertilizzazione, uno solo con filtro.

Inizio a presupporre che l'allevamento in acque dolci sia una vaccata... o avrei dovuto fargli l'acclimatamento bicchiere dopo bicchiere?? =)) =)) =))
No seriamente.. che è successo?

Domanda bonus: se i copepodi non possono essere allevati.. c'è qualche specie che potrebbe tecnicamente insediarsi come colonia e fornirmi cibo vivo continuo? (Cioè.. in natura succede, perchè non replicarlo in acquario?)

Avevo letto forse anche di qualche tubifex fare la stessa cosa, con colonie ben nascoste che proliferano, ma non appena tentano di allargarsi un po', scoprono perchè nessun loro avo aveva tentatto di insediarsi in quei territori x_x x_x
(Peccato che i tubifex godano di una pessima nomea in quanto a igiene e patologie trasmissibili, e l'idea di tenerne un gruppo vivo in vasca mi schifa parecchio)

Taggo @MatteoR come da tradizione per la questione
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Copepodi 2: la vendetta

Messaggio di Gioele » 03/10/2019, 6:53

@alegem se non erro i copepodi li ha avuti assieme ai dario dario per un periodo

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Copepodi 2: la vendetta

Messaggio di Tritium » 03/10/2019, 20:34

Gioele ha scritto:
03/10/2019, 6:53
@alegem se non erro i copepodi li ha avuti assieme ai dario dario per un periodo
:-? :-? :-?

Dicci di più...

Posted with AF APP
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Copepodi 2: la vendetta

Messaggio di Gioele » 03/10/2019, 20:45

È informato come persona, ma vive ai limiti della civiltà @elife faresti leggere a gem il topic per favore :-

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
elife
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 28/03/19, 18:39

Copepodi 2: la vendetta

Messaggio di elife » 03/10/2019, 21:10

Ahahah povero gem 😂 adesso provvedo io @Gioele
non è con me ma gli scrivo su WhatsApp, dovrebbe rispondermi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato elife per il messaggio:
Gioele (03/10/2019, 21:29)

Avatar utente
alegem
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 23/01/18, 22:18

Copepodi 2: la vendetta

Messaggio di alegem » 03/10/2019, 21:30

Presente. La mia esperienza con dei copepodi (non ti so dire la specie, ma probabilmente erano affini al genere cyclops) è cominciata con dei copepodi raccolti fortunosamente con dei prelievi d'acqua in una zona stagnante lungo il fiume Adda, li ho allevati per un periodo in un barattolo con foglie morte e detriti. Li ho introdotti in una vaschetta che ho lasciato maturare (o meglio marcire :D ) per alcuni mesi prima di riallestirla, sempre con questi copepdi al suo interno che si sono riprodotti nei mesi precedenti all'inserimento dei dario. Purtroppo dopo un paio di settimane le bestie insaziabili li hanno finiti. La vasca era a "temperatura casa" con acqua mista tra osmotica e acqua matura della vecchia vaschetta. In base alla mia esperienza copepodi prelevati in natura (catturati pescando acqua con un barattolo) si allevano tranquillamente.
Questi utenti hanno ringraziato alegem per il messaggio:
Tritium (05/10/2019, 15:23)

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Copepodi 2: la vendetta

Messaggio di stefano94 » 05/10/2019, 8:41

Ti racconto la mia, ho avuto entrambi gli acquari pieni di cyclops, ma ho dovuto faticare un sacco, per i miei standard. In pratica ho allestito gli acquari, messo tante piante, nessun filtro, e riempito tutto d'acqua, dopo pochi giorni ho visto i primi cyclops spontanei, dopo poche settimane avevo la vasca piena piena... :-??
Poi ho messo i pesci e ovviamente è stata strage.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Copepodi 2: la vendetta

Messaggio di MatteoR » 05/10/2019, 14:22

Tritium ha scritto:
03/10/2019, 1:27
Dopo aver scoperto con rammarico che sono esseri che vivono prevalentemente in acque salate/salmastre, mi sono detto: "vabbè, proviamo..."
Sì, ma ci sono specie prettamente d'acqua dolce, altre prettamente marine, altre di acque salmastre o eurialine.

I copepodi Cyclops, tipici in acquario d'acqua dolce, sono per natura di ambienti dulcicoli.


Che copepodi avresti riversato in vasca? Le bustine comprate nei negozi? Sono copepodi arpacticoidi/calanoidi MARINI quindi in acquario d'acqua dolce sopravvivono poche ore.

I copepodi d'acqua dolce tipici sono i Cyclops. Li trovi negli stagni, nell'acqua delle piante acquatiche dei vivai, raramente nelle vasche delle piante dei negozi.

Allevare copepodi è facile, se cerchi su google "allevamento cyclops" il primo risultato è un mio articolo in merito!

Vuoi allevare copepodi marini per sfizio? Se sono arpacticoidi è facile di solito, se son calanoidi un po' meno. Super fattibile, casomai cerca su google "Zooplancton come si alleva" e anche lì al primo posto trovi una delle mie guide.

Vuoi allevare tubifex? idem dei precedenti. Per inserirli in acquario e far colonizzare la vasca non devi avere pesci che li possano predare e/o almeno avere un fondo spesso, soffice, molto ricco di detrito e piante basse che nascondano.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
Tritium (05/10/2019, 15:25)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Copepodi 2: la vendetta

Messaggio di Tritium » 05/10/2019, 15:25

Mh.. chiaro, quindi a quanto dite la convivenza è impossibile
E' chiaro che non si possono replicare le spaziature naturali, indispensabili per il proliferare delle prede, lontane dai predatori :/
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
Ivan83
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 17/09/20, 7:52

Copepodi 2: la vendetta

Messaggio di Ivan83 » 17/09/2020, 8:07

Scusate ma i copepodi vivono anche fuori dall'acqua??? Ho il vetro dell'acquario pieno di puntini bianche che camminano!!!! Una vera e propria infestazione! Che cosa possono essere???

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti