Non fertilizzo con ferro da un bel po' perché il test mi dice da secoli che ho 0.25.... anche se ad essere onesta dal test non capisco bene perché mi da una colorazione sempre sul rosa trasparente... però a parte un gg dove la rotala in emersione era fuxia.. ora è sempre verde... idem la bacopa caroloniana che è molto meno rosa .. e pe luci rispetto a prima le ho aumentate.
Alghe filamentose utili per individuare carenze?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Fatina

- Messaggi: 1049
- Iscritto il: 02/08/19, 9:27
-
Profilo Completo
Alghe filamentose utili per individuare carenze?
Se diventano bianche significa che ho carenza di ferro?
Non fertilizzo con ferro da un bel po' perché il test mi dice da secoli che ho 0.25.... anche se ad essere onesta dal test non capisco bene perché mi da una colorazione sempre sul rosa trasparente... però a parte un gg dove la rotala in emersione era fuxia.. ora è sempre verde... idem la bacopa caroloniana che è molto meno rosa .. e pe luci rispetto a prima le ho aumentate.
Non fertilizzo con ferro da un bel po' perché il test mi dice da secoli che ho 0.25.... anche se ad essere onesta dal test non capisco bene perché mi da una colorazione sempre sul rosa trasparente... però a parte un gg dove la rotala in emersione era fuxia.. ora è sempre verde... idem la bacopa caroloniana che è molto meno rosa .. e pe luci rispetto a prima le ho aumentate.
Posted with AF APP
- fablav
- Messaggi: 7149
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Alghe filamentose utili per individuare carenze?
Questo non credo.
Ma il test del ferro non é attendibile, meglio la prova dei bicchierini.
Una volta a settimana max
Ma il test del ferro non é attendibile, meglio la prova dei bicchierini.
Una volta a settimana max
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata
#TeamCrispata
- Fatina

- Messaggi: 1049
- Iscritto il: 02/08/19, 9:27
-
Profilo Completo
Alghe filamentose utili per individuare carenze?
Controllare il colore dell'acqua con il bicchiere bianco?
La rotala ha lo stelo rosa ma le foglie verdi.,. Qualche gg fa vedevo che stavano colorando e qualcuna era fuxia... ora tutte verdi... presumo carenza di ferro... ma non so se la sua carenza corrisponda ad un assenza di colorazione?
La rotala ha lo stelo rosa ma le foglie verdi.,. Qualche gg fa vedevo che stavano colorando e qualcuna era fuxia... ora tutte verdi... presumo carenza di ferro... ma non so se la sua carenza corrisponda ad un assenza di colorazione?
Posted with AF APP
- fablav
- Messaggi: 7149
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Alghe filamentose utili per individuare carenze?
No con
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... ossamento/
con Cifo S5
Se hai aumentato le luci probabilemente é aumentata anche la richiesta delle piante. Anche per questo le piante più vicine alla luce si colori sconosciuto di più.
A parte il ferro anche i micro elementi (rinverdente) dà un po di colore alle piante sbiadite. Quando lo hai messo l'ultima volta?
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata
#TeamCrispata
- Fatina

- Messaggi: 1049
- Iscritto il: 02/08/19, 9:27
-
Profilo Completo
Alghe filamentose utili per individuare carenze?
Ieri ho messo il ferro chelato. Con un bicchiere di carta l'acqua risulta solo leggermente giallina non rosata.fablav ha scritto: ↑03/10/2019, 23:28No con
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... ossamento/
con Cifo S5
Se hai aumentato le luci probabilemente é aumentata anche la richiesta delle piante. Anche per questo le piante più vicine alla luce si colori sconosciuto di più.
A parte il ferro anche i micro elementi (rinverdente) dà un po di colore alle piante sbiadite. Quando lo hai messo l'ultima volta?
Io uso il profito della easy life al posto del rivedente. Diciamo che man mano che esaurisco i prodotti sostituisco con pmdd
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Il ferro chelato lo avrò messo più di un mese fa! Quasi due mesi. Ho introdotto solo il ferro del profito (riverdente)
Posted with AF APP
- fablav
- Messaggi: 7149
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Alghe filamentose utili per individuare carenze?
Hai fatto il confronto tra i 2 bicchieri prima e dopo la somministrazione del ferro, come sta scritto nell'articolo che ti ho postato prima?
L'acqua giallina può essere dovuta a tannini che ambrano l'acqua e non al ferro.
Comunque una bustina di cifo ferro s5 costa 1.50 e va sciolta in mezzo litro di acqua. Io la comprerei.
Quando e quanto?
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata
#TeamCrispata
- Marta
- Messaggi: 18306
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Alghe filamentose utili per individuare carenze?
Ciao @Fatina
in realtà sì, è molto probabile che tu sia in carenza di ferro: foglie verdi (delle piante rosse), alghe bianche e foglie che si scolorano sotto luci aumentate.
Se aumenti la luce, aumenteranno i fabbisogni e bisogna aumentare la pappa.
Il trucco dell'arrossamento è molto semplice (più facile a farsi che a dirsi): prendi due bicchierini di plastica bianchi.
Ne riempi uno e lo tieni da parte. Poi, con la siringa metti un po' di ferro (io ti consiglio di cominciare con 2 o 3 ml) e lasci qualche minuto che si dissolva.
Poi prelevi un po' d'acqua col secondo bicchierino e la confronti con il primo.
Se noti un leggero arrossamento (ossia una differenza tra il bicchiere di controllo e quello con l'acqua presa dopo l'aggiunta del ferro) ti fermi.
Altrimenti, metti altri 2 ml di ferro, aspetta altri duo o 3 minuti e riprendi l'acqua.
Procedi così fino a quando, confrontando l'acqua del bicchiere numero 2 con quella del numero 1 noti una differenza.
In 80 litri non supererei comunque la dose di 5 ml complessivamente.
Quanto ne hai già messo, comunque?
in realtà sì, è molto probabile che tu sia in carenza di ferro: foglie verdi (delle piante rosse), alghe bianche e foglie che si scolorano sotto luci aumentate.
Se aumenti la luce, aumenteranno i fabbisogni e bisogna aumentare la pappa.
Il trucco dell'arrossamento è molto semplice (più facile a farsi che a dirsi): prendi due bicchierini di plastica bianchi.
Ne riempi uno e lo tieni da parte. Poi, con la siringa metti un po' di ferro (io ti consiglio di cominciare con 2 o 3 ml) e lasci qualche minuto che si dissolva.
Poi prelevi un po' d'acqua col secondo bicchierino e la confronti con il primo.
Se noti un leggero arrossamento (ossia una differenza tra il bicchiere di controllo e quello con l'acqua presa dopo l'aggiunta del ferro) ti fermi.
Altrimenti, metti altri 2 ml di ferro, aspetta altri duo o 3 minuti e riprendi l'acqua.
Procedi così fino a quando, confrontando l'acqua del bicchiere numero 2 con quella del numero 1 noti una differenza.
In 80 litri non supererei comunque la dose di 5 ml complessivamente.
Quanto ne hai già messo, comunque?
- Fatina

- Messaggi: 1049
- Iscritto il: 02/08/19, 9:27
-
Profilo Completo
Alghe filamentose utili per individuare carenze?
Ho letto il link del sito ma lo conoscevo. Per ora uso il ferro totalmente chelato della sera. Sono arrivata a 10ml e l'acqua si è colorata pochissimo.. mi domando solo in quanto tempo le piante lo assorbiranno?
@Marta è da un pochino che non ti vedo sul forum! Sono felice di rivederti. In questi mesi ho praticamente trasformato il mio primo acquario e ho qualche alga filamentosa ma spero spariscano presto !! Diverse piante sono già belle che adattate..
@Marta è da un pochino che non ti vedo sul forum! Sono felice di rivederti. In questi mesi ho praticamente trasformato il mio primo acquario e ho qualche alga filamentosa ma spero spariscano presto !! Diverse piante sono già belle che adattate..
Posted with AF APP
- Fatina

- Messaggi: 1049
- Iscritto il: 02/08/19, 9:27
-
Profilo Completo
Alghe filamentose utili per individuare carenze?
Dopo quanto tempo dovrei vedere dei miglioramenti? Praticamente la rotala ha le foglie verdi e lo stelo rosso nelle parti più in ombra e verde chiaro quasi a sfaldarmi tali foglie quando sono sotto la luce diretta!
Qualche giorno fa alcune erano fuxia
Aggiunto dopo 16 secondi:
@Marta
Qualche giorno fa alcune erano fuxia
Aggiunto dopo 16 secondi:
@Marta
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 18306
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Alghe filamentose utili per individuare carenze?
Ci sono @Fatina ci sono sempre!
Solo che cerco di rispondere prima alle notifiche più vecchie per non perdere nessuno...
Allora, non sono sicura... dipende dalla facilità che ha la pianta ad assorbire il ferro (pH, chelante ecc...) e da un eventuale fattore limitante.
Normalmente dovrebbe essere una questione di giorni.
Senti, perché non fai un bel giro di test e metti qualche foto?
Sopratutto delle cime (magari una anche dall'alto) che vediamo se le piante chiedono anche altro?
Solo che cerco di rispondere prima alle notifiche più vecchie per non perdere nessuno...
Allora, non sono sicura... dipende dalla facilità che ha la pianta ad assorbire il ferro (pH, chelante ecc...) e da un eventuale fattore limitante.
Normalmente dovrebbe essere una questione di giorni.
Evidentemente di ferro, nel prodotto che usi, ce n'è poco.. io nel mio 100 litri usando l's5 radicale arrosso con 15 ml. (ma ho tante tante piante).
Senti, perché non fai un bel giro di test e metti qualche foto?
Sopratutto delle cime (magari una anche dall'alto) che vediamo se le piante chiedono anche altro?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: GiuseppeDan e 3 ospiti

