Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Davide99

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 21/08/19, 0:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 115
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Neon, corydoras
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Davide99 » 04/10/2019, 16:07
Vorrei mettere la sabbia come fondo...ma dopo ore e ore passate a lavare solo 6kg di sabbia....ancora non è perfettamente pulita, lo sarà mai?c'è una tecnica per pulirla in modo piú efficente? Sto usando il classico metodo del secchio...
Davide99
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 04/10/2019, 16:15
Davide99 ha scritto: ↑04/10/2019, 16:07
Vorrei mettere la sabbia come fondo...ma dopo ore e ore passate a lavare solo 6kg di sabbia....ancora non è perfettamente pulita, lo sarà mai?c'è una tecnica per pulirla in modo piú efficente? Sto usando il classico metodo del secchio...
Ma che sabbia hai preso di preciso?
Se è sabbia per acquari è già prelavata e basta una sciacquata rapida volendo, ma puoi anche farne a meno, tempo due giorni e non vedi più nulla, specialmente se hai un filtro.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Davide99

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 21/08/19, 0:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 115
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Neon, corydoras
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Davide99 » 04/10/2019, 16:18
Sabbia quarzifera per acquari granulometria 0.3mm
Purtroppo non ho due giorni di tempo visto che sto sostituendo un fondo con sassolini e ho dei pesci nell'acquario
Davide99
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 04/10/2019, 16:32
Davide99 ha scritto: ↑04/10/2019, 16:18
Sabbia quarzifera per acquari granulometria 0.3mm
Purtroppo non ho due giorni di tempo visto che sto sostituendo un fondo con sassolini e ho dei pesci nell'acquario
Io personalmente nemmeno la lavo, penso che tu invece l'abbia lavata anche già troppo, usala senza problemi.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Davide99

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 21/08/19, 0:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 115
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Neon, corydoras
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Davide99 » 04/10/2019, 16:47
Ma se non è pulita non rilascia la nebbiolina?non è nociva per i pesci da fondo che grufolano?
Davide99
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 04/10/2019, 16:56
Davide99 ha scritto: ↑04/10/2019, 16:47
Ma se non è pulita non rilascia la nebbiolina?
Si, per qualche giorno, poi o quella "polvere" si posa sul fondo oppure viene aspirata dalle spugne del filtro.
Davide99 ha scritto: ↑04/10/2019, 16:47
non è nociva per i pesci da fondo che grufolano?
Al massimo è un problema per te che non riesci a vedere bene i pesci.
Se è una situazione normale, di sabbia normale peraltro acquistata anche in un negozio di acquari allora già sciacquandola per ulteriore sicurezza una/due volte non hai problemi, per qualunque altra cosa e soprattutto se non stai parlando di sabbia "normale" posta qualche foto sia del prodotto che stai usando, sia della confezione e sia della attuale situazione così da vedere di che nebbiolina stai parlando, da dietro una tastiera c'è la possibilità di non capirsi, le immagini nella maggior parte dei casi sono migliori delle parole.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Davide99

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 21/08/19, 0:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 115
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Neon, corydoras
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Davide99 » 04/10/2019, 17:04
L'importante è che per i pesci non sia nociva la nebbiolina...visto che devo metterli il giorno stesso per forza
Davide99
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 04/10/2019, 22:41
Davide99 ha scritto: ↑04/10/2019, 16:18
Purtroppo non ho due giorni di tempo visto che sto sostituendo un fondo con sassolini e ho dei pesci nell'acquario
Ciao Davide, più che della nebbiolina mi preoccuperei di monitorare i nitriti nei giorni successivi al cambio di fondo..

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 04/10/2019, 22:51
La vasca è già piena?
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Davide99

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 21/08/19, 0:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 115
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Neon, corydoras
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Davide99 » 04/10/2019, 23:46
Per i nitriti in teoria con il filtro già maturato non dovrebbero esserci problemi...spero.
Sí la vasca è piena
Davide99
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], distant_ship e 1 ospite