Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Carmelo83

- Messaggi: 118
- Messaggi: 118
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/08/19, 9:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barcellona pozzo di gotto
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia sabbia
- Flora: Hygrophila difformis, muschio ,Nomaphila siamensis,bucephalandra green wavy
- Fauna: Molly , platy e 1 velifera
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Carmelo83 » 04/10/2019, 19:24
Scusa ma una striscia a LED da 16 watt incollata nel coperchio della vasca può secondo voi recare stress ai pesci ? La vasca è da 45 lt netti con aggiunta di un altra lampada LED da 12 watt
Carmelo83
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 04/10/2019, 19:59
foto vasca?
che pesci hai?
temperatura colore (K) delle 2 illuminazioni?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Carmelo83

- Messaggi: 118
- Messaggi: 118
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/08/19, 9:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barcellona pozzo di gotto
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia sabbia
- Flora: Hygrophila difformis, muschio ,Nomaphila siamensis,bucephalandra green wavy
- Fauna: Molly , platy e 1 velifera
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Carmelo83 » 04/10/2019, 20:20
BollaPaciuli ha scritto: ↑04/10/2019, 19:59
foto vasca?
che pesci hai?
temperatura colore (K) delle 2 illuminazioni?
Avevo platy Molly e 1 velifera
La lampada da 12 watt e 6800 k bianco e blu ,la striscia da 16watt non c è scritto ma è luce bianca quindi credo circa 6000k
20190922_115445.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carmelo83
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 04/10/2019, 21:51
Carmelo83 ha scritto: ↑04/10/2019, 20:20
Avevo platy Molly e 1 velifera
Sono morti abbrustoliti ??
A parte le battutacce ma tu come li vedi stressati ? Al massimo potresti pensare di collegare ad un dimmer così fai accensione e spegnimento graduale
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Carmelo83

- Messaggi: 118
- Messaggi: 118
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/08/19, 9:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barcellona pozzo di gotto
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia sabbia
- Flora: Hygrophila difformis, muschio ,Nomaphila siamensis,bucephalandra green wavy
- Fauna: Molly , platy e 1 velifera
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Carmelo83 » 04/10/2019, 23:10
Bradcar ha scritto: ↑04/10/2019, 21:51
Carmelo83 ha scritto: ↑04/10/2019, 20:20
Avevo platy Molly e 1 velifera
Sono morti abbrustoliti ??
A parte le battutacce ma tu come li vedi stressati ? Al massimo potresti pensare di collegare ad un dimmer così fai accensione e spegnimento graduale
Sono morti di idropisia dopo 15 giorni messi in acquario

quindi volevo capire se lo stress è stato provocato dalle luci o dal KH a 15 rispetto al GH a 8
Carmelo83
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 05/10/2019, 8:43
Carmelo83 ha scritto: ↑04/10/2019, 23:10
Sono morti di idropisia dopo 15 giorni messi in acquario quindi volevo capire se lo stress è stato provocato dalle luci o dal KH a 15 rispetto al GH a 8
Difficile a dirsi ... secondo me non c’entra nè la luce (a meno che non stavi tutto il giorno a spegnere es accendere ) nè i valori delle durezze .
Ma si questo tema aprirei un topic in acquariologia , li dovremo approfondire i valori come pH , NO
2- e NO
3- .
Per quanto riguarda la luce lo stress si crea al momento dell’accensione e spegnimento e quindi con un dimmer potresti facilmente risolvere
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Carmelo83

- Messaggi: 118
- Messaggi: 118
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/08/19, 9:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barcellona pozzo di gotto
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia sabbia
- Flora: Hygrophila difformis, muschio ,Nomaphila siamensis,bucephalandra green wavy
- Fauna: Molly , platy e 1 velifera
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Carmelo83 » 05/10/2019, 8:52
Bradcar ha scritto: ↑05/10/2019, 8:43
Ma si questo tema aprirei un topic in acquariologia , li dovremo approfondire i valori come pH , NO
2- e NO
3-
I valori erano discreti NO
2- 0 NO
3- 50 pH 7.8
Carmelo83
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti