rocciata opinioni

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
paul
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 12/04/14, 13:50

rocciata opinioni

Messaggio di paul » 06/10/2019, 18:46

Volevo chiedere una vostra opinione sulla rocciata,il mio acquario e 40L ho avuto regalato una10 di kili di rocce vive ,quindi tante,sono riuscito ad inserirle tutte ma ho solo potuto creare una scogliera molto massiccia ,ho lasciato pero molte cavità ,io ho intenzione di mettere coralli molli poco esigenti .Voi cosa ne pensate?ci posto una foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FattoreM
star3
Messaggi: 294
Iscritto il: 20/08/19, 13:40

rocciata opinioni

Messaggio di FattoreM » 06/10/2019, 18:55

Non mi sembra niente male.
Ti faranno storie sulla sabbia. Troppo poca per un DSB, troppa per un berlinese. Se le rocce non sono spurgate bene ti sporcano molto il fondo e con la sabbia potrebbe essere un problema pulire.
Per un berlinese SI SUGGERISCE di non mettere sabbia subito, ma aspettare qualche mese e poi, dopo che le rocce sono spurgate a dovere, aggiungerne quel tanto che basta a nascondere il vetro-

Come rocciata, ripeto, a me piace :)
Sono un Fattore M. Non vi aspettate azioni troppo intelligenti! :D
#TeamPiùSale
-Pazienza che devi avere, mio ​​giovane Padawan (Yoda)

Avatar utente
paul
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 12/04/14, 13:50

rocciata opinioni

Messaggio di paul » 06/10/2019, 19:05

Ti ringrazio per la tua opinione,le rocce già sono spurgate ,sto a20 giorni di maturazione i valori sono Ok grazie ancora

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

rocciata opinioni

Messaggio di Bradcar » 07/10/2019, 22:02

paul ha scritto:
06/10/2019, 19:05
Ti ringrazio per la tua opinione,le rocce già sono spurgate ,sto a20 giorni di maturazione i valori sono Ok grazie ancora
A me piace molto la tua rocciata , dalle foto non si vede bene ma l’importante è che lasci vari incavo che possano garantire il movimento dell’acqua in tutta la vasca .
Hai messo uno schiumatoio oppure solo pompe di movimento ?
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
paul
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 12/04/14, 13:50

rocciata opinioni

Messaggio di paul » 08/10/2019, 14:16

Ciao , si ho messo skimmer ,pompe,filtro a zainetto,ho creato una sorte di piramide con molti incavi

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

rocciata opinioni

Messaggio di Bradcar » 08/10/2019, 15:06

paul ha scritto:
08/10/2019, 14:16
filtro a zainetto
Posso chiederti come mai hai messo un filtro ?
Le rocce ti faranno da filtro biologico una volta mature , poi per quello che ho capito i coralli molli prediligono vasche grasse cioè dove NO3- e PO43- non sono del tutto assenti
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
paul
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 12/04/14, 13:50

rocciata opinioni

Messaggio di paul » 08/10/2019, 19:45

Buonasera,allora ti spiego io non sono molto pratico con il marino quindi mi sta aiutando un amico,penso che mi ha fatto mettere il filtro nel caso avrei bisogno di mettere resine,a quanto ho capito.Poi non so se in futuro posso eliminarlo?

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

rocciata opinioni

Messaggio di Bradcar » 10/10/2019, 22:09

paul ha scritto:
08/10/2019, 19:45
Buonasera,allora ti spiego io non sono molto pratico con il marino quindi mi sta aiutando un amico,penso che mi ha fatto mettere il filtro nel caso avrei bisogno di mettere resine,a quanto ho capito.Poi non so se in futuro posso eliminarlo?
Anche io sto imparando da poco a gestire il Marino , io ho capito che prima che si diffondessero gli skimmer , venivano usati i filtri anche per il Marino .
Il problema però è che il filtro per sua natura tende a trasformare gli NO2- delle deiezione dei pesci in NO3- e quindi può provocare un eccesso di NO3- in vasca
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
paul
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 12/04/14, 13:50

rocciata opinioni

Messaggio di paul » 11/10/2019, 21:15

scusa ma NO2- nitriti devono trasformarsi in NO3- nitrati, questo succede durante la maturazione, poi uno cerca di non inquinare troppo l'acqua e mantenerli bassi. Ecco che poi nel filtro in caso di nitrati alti o fosfati inserisci resine per abbassarli, almeno questo ho capito :) Poi dipende da quanti pinnuti metti, nel mio sicuramente pochi o niente

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

rocciata opinioni

Messaggio di Bradcar » 12/10/2019, 14:25

paul ha scritto:
11/10/2019, 21:15
scusa ma NO2- nitriti devono trasformarsi in NO3- nitrati, questo succede durante la maturazione, poi uno cerca di non inquinare troppo l'acqua e mantenerli bassi. Ecco che poi nel filtro in caso di nitrati alti o fosfati inserisci resine per abbassarli, almeno questo ho capito :) Poi dipende da quanti pinnuti metti, nel mio sicuramente pochi o niente
Non solo durante la maturazione ... durante la maturazione le rocce vive si saturaranno di batteri che trasformeranno gli NO2- in NO3- ; per quanto riguarda le resine se aiutano ad abbassare i nitrati ed i fosfati generalmente hanno un impatto anche sulle durezze in particolare il KH. Lo skimmer serve a formare delle microbollicine di aria sulle quali andranno ad attaccarsi i residui proteici che finiranno poi nello schiumatoio ed andranno buttati di tanto in tanto nel lavandino in questo modo non produrrà NO3- .
Prendi tutto quello che ti ho detto con le pinze perché sto imparando anche io solo da poco qualcosa sul Marino ; quindi se tu sai qual cosa di diverso ben venga sono tutte orecchie
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti