Primo acquario - finito tragicamente

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
unknown84
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 07/10/19, 12:45

Primo acquario - finito tragicamente

Messaggio di unknown84 » 07/10/2019, 12:57

Ciao a tutti, seguo il forum (come ospite) da quando mio figlio ha iniziato a dimostrare interesse per gli acquari, specialmente per i "classici" pesci rossi.

Per accontentarlo abbiamo "ereditato" un acquario della Juwel, praticamente l'antesignano del modello Primo 60, con illuminazione al neon, pompa e riscaldatore. Lo abbiamo allestito con ghiaino chiaro sul fondo, qualche arredo (so che non a tutti piacciono) e niente flora, in quanto non essendo per nulla esperti non volevamo "rischiare" troppo.

Purtroppo dall'allestimento dell'acquario all'inserimento dei pesci è passato pochissimo tempo (circa 24 ore) e la storia sta avendo un epilogo tragico: uno dei pesci non è durato una settimana e gli altri due... ci stanno abbandonando.

Fermo restando che sicuramente abbiamo commesso degli errori e che la situazione non è più recuperabile, come potremmo "re-iniziare" il nostro acquario in modo da far vivere più a lungo possibile i nostri piccoli amici?

Allego una foto del nostro acquario, quando era ancora popolato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario - finito tragicamente

Messaggio di BollaPaciuli » 07/10/2019, 13:05

unknown84 ha scritto:
07/10/2019, 12:57
la situazione non è più recuperabile,
si può.

pesci fuori da quella vasca SUBITO,
basta una vaschetta qualsiasi PULITA
acqua come quella che hai usato per la vasca, acqua in bottiglia, acqua del rubinetto (possibilmente biocondizionata)...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
unknown84
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 07/10/19, 12:45

Primo acquario - finito tragicamente

Messaggio di unknown84 » 07/10/2019, 13:45

BollaPaciuli ha scritto:
07/10/2019, 13:05
si può.

pesci fuori da quella vasca SUBITO,
Tu dici che i 2 superstiti si possono ancora salvare?

Uno ha smesso di mangiare oggi e l'altro, anche se mangia ancora, è ricoperto di macchie bianche...

L'idea di trasferirli altrove è venuta anche a me, ma il negoziante me lo aveva sconsigliato...

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Primo acquario - finito tragicamente

Messaggio di Bibbitaro » 07/10/2019, 13:50

unknown84 ha scritto:
07/10/2019, 12:57
niente flora, in quanto non essendo per nulla esperti non volevamo "rischiare" troppo.
Il mio consiglio è proprio partire da qui: le piante aiutano la gestione dell'acquario, quindi come prima cosa ti consiglierei di studiare quali piante vuoi/puoi mettere.

Se segui il forum sai anche che di articoli per principianti ce ne sono tantissimi, inizia leggendo quelli.
Questi utenti hanno ringraziato Bibbitaro per il messaggio:
unknown84 (24/10/2019, 23:18)
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario - finito tragicamente

Messaggio di BollaPaciuli » 07/10/2019, 14:18

unknown84 ha scritto:
07/10/2019, 13:45
si possono ancora salvare?
almeno proviamoci O:-)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
unknown84
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 07/10/19, 12:45

Primo acquario - finito tragicamente

Messaggio di unknown84 » 07/10/2019, 14:41

BollaPaciuli ha scritto:
07/10/2019, 14:18
almeno proviamoci O:-)
Ok, dunque arrivo a casa e procedo all'evacuazione dei poveri malati....

Nel frattempo però nell'acquario originale cosa mi converrebbe fare, oltre a rimuovere l'acqua attualmente presente?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario - finito tragicamente

Messaggio di roby70 » 07/10/2019, 17:05

Prima cosa... i pesci che avevi messo nel tuo acquario non ci possono stare perchè troppo piccolo; comunque quali due sono rimasti?
Il perchè sia morto lo hai capito? Ti do un indizio: Ciclo dell'azoto in acquario

Per i due sopravvissuti come ti hanno detto recupera una vaschetta da 10/20 litri; la riempi con acqua del rubinetto usando un biocondizionatore e li sposti facendoli acclimatare per bene. Poi fai le foto da vicino (sopratutto a quello con le macchie bianche) e apri un topic in acquariologia per capire cosa fare.
Nella vaschetta, a meno che di là non ti dicano diversamente, fai cambi d'acqua del 20% ogni 1/2 giorni pulendo il fondo e dandogli poco da mangiare.

Una volta messi in sicurezza loro vediamo come sistemare anche l'acquario ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
unknown84 (24/10/2019, 23:18)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
unknown84
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 07/10/19, 12:45

Primo acquario - finito tragicamente

Messaggio di unknown84 » 07/10/2019, 17:45

@roby70

Ciao, grazie per la risposta (e grazie anche a tutti gli altri ai quali ho risposto un po' di corsa perché ero in ufficio). Dunque, il primo ad abbandonarci è stato il pesce bianco e rosso più grande (nella foto quello al centro) che sinceramente mi ha impensierito fin dal primo momento in quanto era stranamente più "gonfio" rispetto agli altri.

Acquistati sabato 28 Settembre tutti e 3, mercoledì sera sono comparsi dei puntini bianchi sulle code di tutti. Giovedì ho immediatamente chiamato il negoziante il quale mi ha venduto un medicinale apposito da spruzzare nell'acqua ogni giorno per tre giorni consecutivi. Già giovedì mattina purtroppo il pesce di cui ti parlavo prima rimaneva "coricato" su un fianco e venerdì sera purtroppo non ce l'ha fatta.

Gli altri 2 nel frattempo continuano a rimanere sempre sul fondo o nascosti dietro gli arredi e si muovono solo per mangiare, continuano ad essere ricoperti di puntini bianchi e l'altro pesce bianco e rosso da questa mattina ha smesso di muoversi pure per mangiare.

Questa è la situazione ad oggi... non so se riuscirò a trovare un recipiente da 10Lt entro stasera, ma comunque li evacuerò in un'altra posizione.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario - finito tragicamente

Messaggio di roby70 » 07/10/2019, 20:20

unknown84 ha scritto:
07/10/2019, 17:45
mercoledì sera sono comparsi dei puntini bianchi sulle code di tutti
Direi ictio :-? Esattamente che prodotto ti ha venduto per curarli?
Se è quello apri subito un topic in acquariologia che se preso in tempo è curabile ma da quello che ho capito è un pò che lo hanno; capiamo cosa ti ha venduto e poi vediamo cosa fare. O meglio lo vedono i dottori in acquariologia :D
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
unknown84 (24/10/2019, 23:19)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
unknown84
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 07/10/19, 12:45

Primo acquario - finito tragicamente

Messaggio di unknown84 » 23/10/2019, 16:05

Ciao a tutti ragazzi,

come ho già scritto in questo thread: acquariologia-generale-f17/ictio-a-poch ... 60667.html purtroppo la popolazione del mio acquario ora conta 0 ospiti.

Dopo un primo momento di sconforto, nel quale ho seriamente pensato di spegnere, svuotare l'acquario e renderlo a chi generosamente me lo aveva prestato, ho deciso di riprovarci, però chiedendo questa volta qualche consiglio prima e non quando ormai è tardi.

Dunque partiamo dall'inizio:

- Dimensione della vasca: 61x31xh37 (cm più cm meno)
- Illuminazione con tubo neon
- Blocco filtro + pompa juwel (sulla pompa c'è scritto 200, quindi credo 200l/h)
- Riscaldatore Juwel
- Nel filtro sono presenti (partendo dal basso) canolicchi, carbone attivo ed una spugna
- La vasca è stata riempita il 27 Settembre con acqua di rubinetto (allego a questo messaggio le analisi)

Nell'acqua sono stati usati i seguenti prodotti:
- Biocondizionatore Askoll "Acqua Amica" nella misura di 3 tappi
- Additivo batterico Askoll "UltraFast Bio Active" 120ml praticamente tutto
- Medicinale per l'ictio "Haquoss H23 White Spot Puntini Bianchi"

Non sono mai stati eseguiti rabbocchi e/o cambi d'acqua e la pompa non è mai stata spenta.

Cosa vorrei ottenere? Sinceramente un acquario semplice da gestire in quanto ho davvero pochissimo tempo da dedicargli, possibilmente no piante vere o comunque qualcosa che richieda bassissima/nulla manutenzione, con almeno un paio di pesci che però non siano troppo delicati ed esigenti, insomma la versione un pochino più carina della classica boccia di vetro (non inorridite e non bannatemi, vi prego :)) )

Partiamo dalle domande:

- Dell'acqua presente nella vasca cosa ne faccio? La butto via completamente e ricomincio dall'inizio?
- Gli arredi attualmente presenti devo lavarli/disinfettarli in qualche modo?
- La ghiaia sul fondo la posso lasciare o devo estrarla per lavarla e disinfettarla?

Vi ringrazio già ora per tutti i suggerimenti che mi darete.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Rapallo e 10 ospiti