Il mio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
Bomba90
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 25/09/19, 11:19

Il mio primo acquario

Messaggio di Bomba90 » 07/10/2019, 11:23

Salve a tutti

Spero di non aver sbagliato sezione in caso chiedo venia.

Ho allestito due settimane fa un acquario da 120 litri.

Con 4 mazzetti di Vallisneria, 2 di ceratophyllum, 1 sessiliflora, 1 anubias nana, 2 cladophore e varie Limnobium Laevigatum con il filtro della Ferplast Bluwave 05.

Il fondo fertile è JBL Aquabasis più la sabbia fine.

Premetto che ancora devo comprare il sistema per l'acqua osmosi e CO2, questo è il test di stamattina:

pH 8
KH 11
GH 12
NO2- 0
NO3- 0.5 ( sta tra il giallo e l'arancione con il reagente liquido Sera )

Temperatura 26 gradi

Ora la mia domanda è:

E' normale che i nitrati siano cosi bassi? Calcolando che ci sono pure pezzi di piante marcescenti nel caso della vallisneria.

Vi ringrazio

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Il mio primo acquario

Messaggio di Starman » 07/10/2019, 11:27

I nitrati sono apposto

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Con rabbocchi di osmosi dovresti portare il pH a 7 e KH tra 5 e 8 circa ;) per avere valori adatti a questa flora (poi dipende anche dalla fauna che vuoi inserire)
Comunque la sezione è quella giusta
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Bomba90 (07/10/2019, 13:44)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Il mio primo acquario

Messaggio di giampy77 » 07/10/2019, 11:37

Bomba90 ha scritto:
07/10/2019, 11:23
E' normale che i nitrati siano cosi bassi?
Con le piante che hai ringrazia che non sei a zero ed il motivo è solo che non hai ancora la CO2....
Bomba90 ha scritto:
07/10/2019, 11:23
Premetto che ancora devo comprare il sistema per l'acqua osmosi
Come mai vuoi comprarla?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
Bomba90 (07/10/2019, 13:44)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Bomba90
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 25/09/19, 11:19

Il mio primo acquario

Messaggio di Bomba90 » 07/10/2019, 11:41

Grazie mille delle risposte :)

Per cui diciamo che non mi devo preoccupare dei nitrati anche se dovessero andare allo 0? Mi consigliate di levare qualche piante o di aggiungere carico organico ?
giampy77 ha scritto:
07/10/2019, 11:37
Bomba90 ha scritto:
07/10/2019, 11:23
E' normale che i nitrati siano cosi bassi?
Con le piante che hai ringrazia che non sei a zero ed il motivo è solo che non hai ancora la CO2....
Bomba90 ha scritto:
07/10/2019, 11:23
Premetto che ancora devo comprare il sistema per l'acqua osmosi
Come mai vuoi comprarla?
Comunque volevo comprare l'osmosi ( oppure solo acqua osmotica ) per ridurre magari la durezza dell'acqua in quanto avevo intenzione di mettere più avanti guppy e corydoras, oppure basta solo la CO2 per abbassare un pochino? :)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Il mio primo acquario

Messaggio di giampy77 » 07/10/2019, 13:12

Bomba90 ha scritto:
07/10/2019, 11:41
Per cui diciamo che non mi devo preoccupare dei nitrati anche se dovessero andare allo 0?
Più o meno, nel senso che non dovrebbero mai essere a 0,ma se usi il PMDD tranquillo che ci saranno.
Bomba90 ha scritto:
07/10/2019, 11:41
Comunque volevo comprare l'osmosi ( oppure solo acqua osmotica )
Perché della buonissima ed economica acqua demineralizzata che trovi al supermercato non ti piacerebbe?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
Bomba90 (07/10/2019, 13:44)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Bomba90
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 25/09/19, 11:19

Il mio primo acquario

Messaggio di Bomba90 » 07/10/2019, 13:44

giampy77 ha scritto:
07/10/2019, 13:12
Più o meno, nel senso che non dovrebbero mai essere a 0,ma se usi il PMDD tranquillo che ci saranno.
Perfetto infatti sto prendendo i materiali per la PMDD
giampy77 ha scritto:
07/10/2019, 13:12
Perché della buonissima ed economica acqua demineralizzata che trovi al supermercato non ti piacerebbe?
In effetti non sarebbe male risparmiare :-bd non ero a conoscenza di questo.

Però una domanda da ignorantello: Ora che ho questi valori posso inserire eventualmente la fauna? Due settimane sono poche per la maturazione?

Ti ringrazio.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Il mio primo acquario

Messaggio di Starman » 07/10/2019, 13:46

Ancora no

Aggiunto dopo 39 secondi:
Il picco di NO2- è sempre dietro l'angolo
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Bomba90 (07/10/2019, 17:58)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Il mio primo acquario

Messaggio di giampy77 » 07/10/2019, 13:55

Prima di tutto, sistema i valori, poi ancora un pò aspetterei. ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
Bomba90 (07/10/2019, 17:58)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
ale1892
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 28/08/19, 13:48

Il mio primo acquario

Messaggio di ale1892 » 07/10/2019, 13:58

Bomba90 ha scritto:
07/10/2019, 11:23
Il fondo fertile è JBL Aquabasis più la sabbia fine.
Ciao @Bomba90,

tra quello che hai scritto non ho potuto fare a meno di notare questo dettaglio... lo riconosco solo perchè è un errore che ho fatto anche io... rimediato in corsa per altri motivi... ma... ti ripeto quello che è stato detto a me... sopra al fondo fertile non bisogna mai mettere la sabbia fine...
Tende a compattarsi e rende altissima la possibilità che si creino zone anossiche... decisamente pericolose/mortali per la fauna dell'acquario... leggerai che ti viene consigliato di smuovere la sabbia ogni tanto per evitare che si compatti... ma hai il fondo fertile sotto... e se la smuovi uscirà in superficie quasi di sicuro... rilasciando grandi quantità di nutrienti in acqua... alghe ecc ecc... situazione abbastanza rognosa...

Ti lascio nelle mani degli altri che sicuramente sapranno darti consigli appropriati in materia...
Questi utenti hanno ringraziato ale1892 per il messaggio:
Bomba90 (07/10/2019, 17:58)

Avatar utente
Bomba90
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 25/09/19, 11:19

Il mio primo acquario

Messaggio di Bomba90 » 07/10/2019, 15:07

giampy77 ha scritto:
07/10/2019, 13:55
Prima di tutto, sistema i valori, poi ancora un pò aspetterei. ;)
Starman ha scritto:
07/10/2019, 13:46
Ancora no

Aggiunto dopo 39 secondi:
Il picco di NO2- è sempre dietro l'angolo
Perfetto vi ringrazio :)

ale1892 ha scritto:
07/10/2019, 13:58

Ciao @Bomba90,

tra quello che hai scritto non ho potuto fare a meno di notare questo dettaglio... lo riconosco solo perchè è un errore che ho fatto anche io... rimediato in corsa per altri motivi... ma... ti ripeto quello che è stato detto a me... sopra al fondo fertile non bisogna mai mettere la sabbia fine...
Tende a compattarsi e rende altissima la possibilità che si creino zone anossiche... decisamente pericolose/mortali per la fauna dell'acquario... leggerai che ti viene consigliato di smuovere la sabbia ogni tanto per evitare che si compatti... ma hai il fondo fertile sotto... e se la smuovi uscirà in superficie quasi di sicuro... rilasciando grandi quantità di nutrienti in acqua... alghe ecc ecc... situazione abbastanza rognosa...

Ti lascio nelle mani degli altri che sicuramente sapranno darti consigli appropriati in materia...
Ahimè hai ragione e sicuramente è stato un gran sbaglio che già mi pento perche' come un testardo ho fatto prima la sella e po il cavallo e non ho approfondito prima molte nozioni.

Ti ringrazio del consiglio comunque.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti