Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
AcquaFish

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 06/09/19, 21:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40*4040
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2700
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: tetra coplete
- Flora: Anubias,Lmnophilia hweterophylla, Lobelia cardinalis, muschio.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AcquaFish » 07/10/2019, 15:03
Salve a tutti il mio betta fa 1 settimana tra 2 giorni e si comporta sempre in modo strano, sta la maggior parte del giorno sul fondo, di tanto in tanto sale in superficie e prendere un po’ di ossigeno e poi torna sul fondo e non mangia da quando l’ho comprato.
I valori dell’acqua ve li posto, ho solo le strisce, i nitriti sono a 0 (controllati con reagente)
Come posso inviarvi un video dei suoi comportamenti?
Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
Altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AcquaFish
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 07/10/2019, 15:16
Per i video puoi caricarli su Youtube (se hai una ccount gmail puoi metterli come video riservato a chi ha il link) e poi li posti qui.
Per i test, puoi mettere i valori? Senza legenda, con la sola foto, non si capisce bene e poi la foto può sfalzare i colori della striscetta...
- Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
- Matty03 (07/10/2019, 16:12)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 07/10/2019, 16:15
Ciao @
AcquaFish
Per la parte tecnica, ti ha già detto tutto seralia
È da quando l'hai inserito che non mangia e si comporta così?
L'hai quarantenato?
Dalle foto mi sembra di vedere qualcosa in rilievo sull'attaccatura della pinna anale, ma potrebbe essere un riflesso
@
Gioele che dici?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
AcquaFish

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 06/09/19, 21:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40*4040
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2700
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: tetra coplete
- Flora: Anubias,Lmnophilia hweterophylla, Lobelia cardinalis, muschio.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AcquaFish » 07/10/2019, 17:13
Secondo voi devo metterlo in quarantena?
AcquaFish
-
AcquaFish

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 06/09/19, 21:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40*4040
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2700
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: tetra coplete
- Flora: Anubias,Lmnophilia hweterophylla, Lobelia cardinalis, muschio.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AcquaFish » 07/10/2019, 20:24
Comunque si da quando l’ho inserito che non mangia ed è cosi
AcquaFish
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 07/10/2019, 20:26
Potresti fargli una foto anche dall'alto?

Le squame sono sollevate?
Molto probabilmente si sta ambientando al nuovo ambiente

Vediamo gioele che ne pensa

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 07/10/2019, 20:36
Matty03 ha scritto: ↑07/10/2019, 20:26
Potresti fargli una foto anche dall'alto?

Le squame sono sollevate?
Molto probabilmente si sta ambientando al nuovo ambiente

Vediamo gioele che ne pensa
Lo avevo reindirizzato qui

.
Un betta inappetente non l'ho mai visto, anzi, ho perso un avannotto per occlusione intestinale, aveva ingoiato una giovane lumaca col guscio

.
Comunque, oramai quanti giorni sono che non mangia?
Se siamo oltre i 4 c'è per forza qualcosa che non va, non è da betta, ma non capisco assolutamente cosa

Posted with AF APP
Gioele
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 07/10/2019, 20:47
Io intravedo delle squame leggermente rialzate e dei "fiocchetti" sulla base della pinna anale, ma non conoscendo bene i betta non saprei se possa essere una cosa normale

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 08/10/2019, 0:52
io non ho ancora capito i valori
Aggiunto dopo 33 secondi:
se la foto non è falsata abbiamo un PC sopra 7 e durezze alte
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti