problema rapporto GH/KH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
adrian2019
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 27/09/19, 11:21

problema rapporto GH/KH

Messaggio di adrian2019 » 08/10/2019, 10:06

salve ragazzi!
ho un problema con tutta l'acqua che utilizzo per la mia vasca con KH maggiore rispetto a GH. ho tutte le piante bloccate/sofferenti in vasca.ho iniziato malissimo non avendo tutti i test a disposizione da subito ed ho tenuto in vasca per un mese acqua con 1500ųs/cm ,KH:22 e GH:16.
la mia vasca è senza filtro ma uso un filtro esterno per "movimento" dell'acqua e all'interno ho solo spugna a grana grossa e lana. ho letto il metodo walstadd volevo provarlo.
in vasca ho 2cm di terriccio universale da giardinaggio, 6cm di lapilli vulcanico ( 1/9mm ), rocce vulcaniche e dei legni.
mi scuso per il post lunghissimo e chiedo gentilmente aiuto ^:)^

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

problema rapporto GH/KH

Messaggio di mmarco » 08/10/2019, 10:13

:-h
Non mi sembra un post tanto lungo.....
Io metterei una foto della vasca.
Se hai usato acqua del rubinetto cerca i dati così aiuti....

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

problema rapporto GH/KH

Messaggio di Seralia » 08/10/2019, 10:14

KH più alto di GH è un possibile indizio di troppo sodio in vasca... controlla come dice mmarco i valori del tuo gestore di rete cercando il valore di sodio...
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
adrian2019
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 27/09/19, 11:21

problema rapporto GH/KH

Messaggio di adrian2019 » 08/10/2019, 10:20

la vasca è 240l lordi
valori acqua rubinetto
ph7,5/8
kh21
GH:16
550ppm
valori acqua osmosi
ph6,5
kh2
gh0/1
40ppm
valori vasca ottenuti dopo con 3 cambi da 50l
ph7,5 (prima era8 )
kh8 (prima 22 )
gh6 (prima 16 )
NO2- :0
NO3- :0
PO43- :0,75
250ppm (prima 700)
22°C

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
mmarco ha scritto:
08/10/2019, 10:13
Se hai usato acqua del rubinetto cerca i dati così aiuti....
purtroppo i valori della mia acqua di rubinetto non li trovo da nessuna parte... tutto quello che ho trovato si limita ai valori base.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

problema rapporto GH/KH

Messaggio di mmarco » 08/10/2019, 10:24

...e questo non è il massimo...
Comunque, se non ho capito male, una bella ritoccata l'hai data.
Il KH supera sempre ma una bella ritoccata l'hai data.
Mi viene da pensare (sono scarso in materia):
1
Fertilizzi?
2
Queste ritoccate, seppur verso il meglio, non è che frullano un po' le piante?
Se metti una foto vedrai che altri ti daranno una mano a capire e risolvere..
:-h
Ultima modifica di mmarco il 08/10/2019, 10:27, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

problema rapporto GH/KH

Messaggio di Seralia » 08/10/2019, 10:26

adrian2019 ha scritto:
08/10/2019, 10:22
purtroppo i valori della mia acqua di rubinetto non li trovo da nessuna parte... tutto quello che ho trovato si limita ai valori base.
Solitamente si trovano online sul sito del gestore di rete o allegati alle bollette dell'acqua
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

problema rapporto GH/KH

Messaggio di mmarco » 08/10/2019, 10:33

....e la luce?

Avatar utente
adrian2019
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 27/09/19, 11:21

problema rapporto GH/KH

Messaggio di adrian2019 » 08/10/2019, 11:23

mmarco ha scritto:
08/10/2019, 10:24
Comunque, se non ho capito male, una bella ritoccata l'hai data.
Il KH supera sempre ma una bella ritoccata l'hai data.
Mi viene da pensare (sono scarso in materia):
si.. è così.. sicuramente le piante soffriranno il cambiamento .. ma ho fatto tutto in fretta .. un cambio al giorno.. d'altronde se mi stavo lì a guardare... le guardavo morire.. l'egeria densa in teoria è una pianta resistente ed io sono riuscito quasi a soffocarla..

Aggiunto dopo 5 minuti 21 secondi:
mmarco ha scritto:
08/10/2019, 10:24
Fertilizzi?
ho fertilizzato una settimana prima dei cambi con nk 13/46 ( 30ml), sale inglese (20 ml ), ferro liquido compo( 6ml ) e rinverdente 30 ml ma ovviamente il tutto e stato poi abbondantemente diluito dai 3 cambi massicci

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

problema rapporto GH/KH

Messaggio di Gioele » 08/10/2019, 11:30

Le piante soffrono perché KH superiore al GH è indice di sodio, che non gli fa benissimo.
8cm di fondo...ma che ci devi coltivare, un Baobab? :)).
Scherzi a parte. I valori adesso van bene per la stragrande maggioranza delle piante, ma hanno bisogno di tempo per adattarsi.
Se vuoi fare un senza filtro togli anche la filtrazione meccanica esterna, o almeno, fai in modo che non smuiva la superfice in alcun modo, se lo fa disperde CO2 e alle piante serve.
Comunque mmarco ha ragione, una lista delle piante e una foto della vasca servono per dirti cosa fare.
Ultima cosa, che fauna ci vorrai mettere?

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Per la fertilizzazione apri un topic separato nell'apposita sezione, per ora non aggiungere nulla, prima capiamo la situazione, poi si interviene.
Regola numero uno la calma, molta calma

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
adrian2019
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 27/09/19, 11:21

problema rapporto GH/KH

Messaggio di adrian2019 » 08/10/2019, 11:32

mmarco ha scritto:
08/10/2019, 10:33
....e la luce?
2 lampade a LED
easy LED da 40 watt + sera da 30 watt con fotoperiodo a 9 ore e qualche volta la accendo pure la mattina

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Seralia ha scritto:
08/10/2019, 10:26
Solitamente si trovano online sul sito del gestore di rete o allegati alle bollette dell'acqua
online ho trovato solo valori base.. vado a vedere l'ultima bolletta...

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Gioele ha scritto:
08/10/2019, 11:32
Le piante soffrono perché KH superiore al GH è indice di sodio, che non gli fa benissimo.
un metodo per ridurlo ?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti