Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
adrian2019

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/09/19, 11:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ct
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 1500grow +9800 W+W
- Temp. colore: 6000+4000+ grow
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia vulcanica
- Flora: egeria densa,Alternanthera reineckii rosaefolia, rotala sp. green, hygrophila corymbosa siamensis, liaeopsis brasiliensis, bacopa caroliniana, pogostemon erectus, echinodorus grandiflorus muricatus
- Fauna: 15 P. scalare + 30 neon + 5 cardinali + chiocciole
- Altre informazioni: Filtro esterno askoll 400 con torba irlandese e siporax
pH 7
KH 2
GH 5
NO2- -0
NO3- -5
PO43- -0,5
180us/cm
- Secondo Acquario: 120x50x50
Fauna 3 piranha
Flora anubias egeria echinodorus
Fondo Sabbia vulcanica
Sump
pH 6,5
KH 1
GH 3
NO2- -0
NO3- -10
PO43- - 0,5
Illuminazione LED DYY 60watt
- Altri Acquari: In Programma progetto vasca shallow DYY
150x4 x35h acquario Marino gestione algale
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di adrian2019 » 08/10/2019, 12:09
una cosa che mi viene in mente e che sull'etichetta del terriccio c.era qualcosa come più del 40% di carbonati potrebbe essere questo il problema del KH più alto del GH?

adrian2019
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 08/10/2019, 12:10
adrian2019 ha scritto: ↑08/10/2019, 12:09
una cosa che mi viene in mente e che sull'etichetta del terriccio c.era qualcosa come più del 40% di carbonati potrebbe essere questo il problema del KH più alto del GH?
No
Posted with AF APP
Gioele
-
adrian2019

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/09/19, 11:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ct
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 1500grow +9800 W+W
- Temp. colore: 6000+4000+ grow
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia vulcanica
- Flora: egeria densa,Alternanthera reineckii rosaefolia, rotala sp. green, hygrophila corymbosa siamensis, liaeopsis brasiliensis, bacopa caroliniana, pogostemon erectus, echinodorus grandiflorus muricatus
- Fauna: 15 P. scalare + 30 neon + 5 cardinali + chiocciole
- Altre informazioni: Filtro esterno askoll 400 con torba irlandese e siporax
pH 7
KH 2
GH 5
NO2- -0
NO3- -5
PO43- -0,5
180us/cm
- Secondo Acquario: 120x50x50
Fauna 3 piranha
Flora anubias egeria echinodorus
Fondo Sabbia vulcanica
Sump
pH 6,5
KH 1
GH 3
NO2- -0
NO3- -10
PO43- - 0,5
Illuminazione LED DYY 60watt
- Altri Acquari: In Programma progetto vasca shallow DYY
150x4 x35h acquario Marino gestione algale
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di adrian2019 » 08/10/2019, 12:23
Gioele ha scritto: ↑08/10/2019, 12:07
Analisi
Se non sai da che valore di sodio parti, non sai quanto ne hai ora, quindi nemmeno se è troppo
non ho trovato niente in bolletta e neanche su internet..
Aggiunto dopo 55 minuti 32 secondi:
questa è l'unica che sono riuscito a trovare...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
adrian2019
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 08/10/2019, 13:19
...mi sa che non si legge...
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Rettifico. Si legge male.
Posted with AF APP
mmarco
-
adrian2019

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/09/19, 11:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ct
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 1500grow +9800 W+W
- Temp. colore: 6000+4000+ grow
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia vulcanica
- Flora: egeria densa,Alternanthera reineckii rosaefolia, rotala sp. green, hygrophila corymbosa siamensis, liaeopsis brasiliensis, bacopa caroliniana, pogostemon erectus, echinodorus grandiflorus muricatus
- Fauna: 15 P. scalare + 30 neon + 5 cardinali + chiocciole
- Altre informazioni: Filtro esterno askoll 400 con torba irlandese e siporax
pH 7
KH 2
GH 5
NO2- -0
NO3- -5
PO43- -0,5
180us/cm
- Secondo Acquario: 120x50x50
Fauna 3 piranha
Flora anubias egeria echinodorus
Fondo Sabbia vulcanica
Sump
pH 6,5
KH 1
GH 3
NO2- -0
NO3- -10
PO43- - 0,5
Illuminazione LED DYY 60watt
- Altri Acquari: In Programma progetto vasca shallow DYY
150x4 x35h acquario Marino gestione algale
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di adrian2019 » 08/10/2019, 13:28
spero vada meglio...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
adrian2019
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 08/10/2019, 13:28
Meglio
Posted with AF APP
mmarco
-
adrian2019

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/09/19, 11:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ct
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 1500grow +9800 W+W
- Temp. colore: 6000+4000+ grow
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia vulcanica
- Flora: egeria densa,Alternanthera reineckii rosaefolia, rotala sp. green, hygrophila corymbosa siamensis, liaeopsis brasiliensis, bacopa caroliniana, pogostemon erectus, echinodorus grandiflorus muricatus
- Fauna: 15 P. scalare + 30 neon + 5 cardinali + chiocciole
- Altre informazioni: Filtro esterno askoll 400 con torba irlandese e siporax
pH 7
KH 2
GH 5
NO2- -0
NO3- -5
PO43- -0,5
180us/cm
- Secondo Acquario: 120x50x50
Fauna 3 piranha
Flora anubias egeria echinodorus
Fondo Sabbia vulcanica
Sump
pH 6,5
KH 1
GH 3
NO2- -0
NO3- -10
PO43- - 0,5
Illuminazione LED DYY 60watt
- Altri Acquari: In Programma progetto vasca shallow DYY
150x4 x35h acquario Marino gestione algale
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di adrian2019 » 08/10/2019, 13:29
comunque non c.e molto...
adrian2019
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 08/10/2019, 13:37
La conduttività secondo il mio scarso metro di giudizio è altissima in partenza.
Secondo me ma probabilmente sbaglio, le piante prendono uno schiaffo e poi tentano di riprendersi.
Cerca di stabilizzare, se riesci, i valori dell'acqua.
Poi pensa alle piante.
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Io, con acqua così di partenza, se riuscissi a migliorarne la qualità, non farei molti cambi...
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Andrei di rabbocchi con demineralizzata o di supermercato a basso prezzo.
Scusa ma il prezzo è più forte di me.
Posted with AF APP
mmarco
-
adrian2019

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/09/19, 11:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ct
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 1500grow +9800 W+W
- Temp. colore: 6000+4000+ grow
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia vulcanica
- Flora: egeria densa,Alternanthera reineckii rosaefolia, rotala sp. green, hygrophila corymbosa siamensis, liaeopsis brasiliensis, bacopa caroliniana, pogostemon erectus, echinodorus grandiflorus muricatus
- Fauna: 15 P. scalare + 30 neon + 5 cardinali + chiocciole
- Altre informazioni: Filtro esterno askoll 400 con torba irlandese e siporax
pH 7
KH 2
GH 5
NO2- -0
NO3- -5
PO43- -0,5
180us/cm
- Secondo Acquario: 120x50x50
Fauna 3 piranha
Flora anubias egeria echinodorus
Fondo Sabbia vulcanica
Sump
pH 6,5
KH 1
GH 3
NO2- -0
NO3- -10
PO43- - 0,5
Illuminazione LED DYY 60watt
- Altri Acquari: In Programma progetto vasca shallow DYY
150x4 x35h acquario Marino gestione algale
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di adrian2019 » 08/10/2019, 14:07
mmarco ha scritto: ↑08/10/2019, 13:39
Io, con acqua così di partenza, se riuscissi a migliorarne la qualità, non farei molti cambi.
sono partito con quell'acqua.. avevo 1500ųs/cm e kh22.. e stato impossibile non rimediare..le piante tutte bloccate con foglie nuove gialle o storte e buchi dappertutto oltre le radici aeree.. adesso sto a 500ųs/cm e KH 8 da ieri.. speriamo si riprendono
adrian2019
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 08/10/2019, 14:08
...per questo secondo me devi prima concentrarti sul miglioramento della tua acqua in vasca....
Posted with AF APP
mmarco