Il mio primo acquario 💓

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Il mio primo acquario 💓

Messaggio di HCanon » 22/10/2022, 20:29

Cuore90 ha scritto:
22/10/2022, 15:36
Ho inoltre le pietroline prese su Amazon, adatte per gli acquari, con cui creare la base!
Devi pero prenderne di "vive", cioè raccoglierle in mare, scegliendo quelle piene di alghe, spugne e animaletti vari attaccati.
 
Cuore90 ha scritto:
22/10/2022, 15:36

A quali sali ti riferisci? Magari faccio metà acqua marina e metà acqua preparata da me (anche se il mio compagno vorrebbe metterla tutta di naturale di mare) ? Grazie mille!

I sali che servono per creare l'acqua marina artificialmente. 50% e 50% mi sembra una buona idea.
 
Cuore90 ha scritto:
22/10/2022, 15:36
Inoltre ho preso : "Tetra FilterActive 100 ml - Contiene Batteri Vivi che Attivano il Filtro e Batteri che Riducono l'Accumulo di Impurità, Mantiene il Filtro Biologicamente Attivo e Riduce le Impuritá"

Pensi che possa essere utile?

Mah, se prendi 50% di acqua direttamente dal mare e un po' di sassi "vivi" direi di no.



adetogni ha scritto:
22/10/2022, 16:28

Cuore90 ha scritto:
21/10/2022, 9:20
Dunque ho appena annullato l ordine per questo acquario poiché vorrei comprarne uno direttamente già predisposto per il marino. Qualche consiglio? ​
Io non so NULLA di marino però ho avuto l'Askoll Pure e ha una serie di pro e contro 

In tal caso ti serve una pompa di movimento.

Mi raccomando, in questa prima fase evita di prendere animali, aspetta almeno un paio di settimane e poi procedi con molta parsimonia.
Ah, e poi evita pesci pelagici, sono nuotatori con grandi necessità di spazio.

Avatar utente
Cuore90
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 19/10/22, 20:03

Il mio primo acquario 💓

Messaggio di Cuore90 » 23/10/2022, 0:18


adetogni ha scritto:
22/10/2022, 16:28

Cuore90 ha scritto:
21/10/2022, 9:20
Dunque ho appena annullato l ordine per questo acquario poiché vorrei comprarne uno direttamente già predisposto per il marino. Qualche consiglio? ​
Credo che tra il Pure XL HC e il Pure Marine cambi solo la luce. Guardando dai diagrammi e le specifiche sembra infatti questa l'unica variante.

Io non so NULLA di marino però ho avuto l'Askoll Pure e ha una serie di pro e contro (che però non so quanto solo validi sul marino!). Ti dico solo informati bene dei suoi vantaggi e limiti, così sai eventualmente come aggirarli.

E buon divertimento :)

Grazieee! Vedremo un po' cosa ne uscirà di bellissimoo! Eheh 😊

Avatar utente
Cuore90
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 19/10/22, 20:03

Il mio primo acquario 💓

Messaggio di Cuore90 » 23/10/2022, 17:21


HCanon ha scritto:
22/10/2022, 20:29
Cuore90 ha scritto:
22/10/2022, 15:36
Ho inoltre le pietroline prese su Amazon, adatte per gli acquari, con cui creare la base!
Devi pero prenderne di "vive", cioè raccoglierle in mare, scegliendo quelle piene di alghe, spugne e animaletti vari attaccati.
Cuore90 ha scritto:
22/10/2022, 15:36

A quali sali ti riferisci? Magari faccio metà acqua marina e metà acqua preparata da me (anche se il mio compagno vorrebbe metterla tutta di naturale di mare) ? Grazie mille!

I sali che servono per creare l'acqua marina artificialmente. 50% e 50% mi sembra una buona idea.
Cuore90 ha scritto:
22/10/2022, 15:36
Inoltre ho preso : "Tetra FilterActive 100 ml - Contiene Batteri Vivi che Attivano il Filtro e Batteri che Riducono l'Accumulo di Impurità, Mantiene il Filtro Biologicamente Attivo e Riduce le Impuritá"

Pensi che possa essere utile?

Mah, se prendi 50% di acqua direttamente dal mare e un po' di sassi "vivi" direi di no.



adetogni ha scritto:
22/10/2022, 16:28

Cuore90 ha scritto:
21/10/2022, 9:20
Dunque ho appena annullato l ordine per questo acquario poiché vorrei comprarne uno direttamente già predisposto per il marino. Qualche consiglio? ​
Io non so NULLA di marino però ho avuto l'Askoll Pure e ha una serie di pro e contro

In tal caso ti serve una pompa di movimento.

Mi raccomando, in questa prima fase evita di prendere animali, aspetta almeno un paio di settimane e poi procedi con molta parsimonia.
Ah, e poi evita pesci pelagici, sono nuotatori con grandi necessità di spazio.

Avendo preso l Askoll Marine HC dovrebbe già avere la pompa di movimento? Quali sono i pesci a cui ti riferisci?

Grazie per le info 😊

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Il mio primo acquario 💓

Messaggio di acquariume » 23/10/2022, 17:57


Cuore90 ha scritto:
23/10/2022, 17:21
dovrebbe già avere la pompa di movimento?

Ciao :) preciso che non ho esperienze nell'acquario marino, però quello che intende @HCanon  è una pompa di movimento che riproduce le "onde" del mare, mentre quello che porta l'acquario e un filtro biologico che serve a dare una casa ai nostri batteri (buoni) che servono alla vita subacquea :) 

Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
La pompa in questione, è questa ​
IMG_20221023_175854_1729958300848045735.jpg

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:

Cuore90 ha scritto:
23/10/2022, 17:21
Grazie per le info

Ti consiglio di leggerti i vari articoli che ti hanno elencati, ti saranno molto utili a capire le cose più importanti e a creare il tuo piccolo ecosistema :) e per qualsiasi cosa, non aver paura di taggarci, noi siamo qui per questo :D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Il mio primo acquario 💓

Messaggio di HCanon » 23/10/2022, 21:48


Cuore90 ha scritto:
23/10/2022, 17:21
Quali sono i pesci a cui ti riferisci?

Quelli che potresti tenere nella tua vasca, a mio avviso, sono 2 o 3 Bavose e un paio di Ghiozzi.
Ai quali potrai unire 6-8 Palaemon (gamberetti), qualche Paguro, Littorine (lumachine), un'Actinia equina (pomodoro di mare) e Patelle.

Con una fauna così composta non avrai bisogno ne di refrigeratore, ne di schiumataio.
Per quel che riguarda i pesci, almeno al momento, non me ne vengono in mente altri oltre Bavose e Ghiozzi.

Avatar utente
Cuore90
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 19/10/22, 20:03

Il mio primo acquario 💓

Messaggio di Cuore90 » 24/10/2022, 12:27


HCanon ha scritto:
23/10/2022, 21:48

Cuore90 ha scritto:
23/10/2022, 17:21
Quali sono i pesci a cui ti riferisci?

Quelli che potresti tenere nella tua vasca, a mio avviso, sono 2 o 3 Bavose e un paio di Ghiozzi.
Ai quali potrai unire 6-8 Palaemon (gamberetti), qualche Paguro, Littorine (lumachine), un'Actinia equina (pomodoro di mare) e Patelle.

Con una fauna così composta non avrai bisogno ne di refrigeratore, ne di schiumataio.
Per quel che riguarda i pesci, almeno al momento, non me ne vengono in mente altri oltre Bavose e Ghiozzi.

Noi per ora abbiamo pensato a gamberetti e saraghi (direttamente pescati da noi)! 😊

Aggiunto dopo 52 secondi:

acquariume ha scritto:
23/10/2022, 18:01

Cuore90 ha scritto:
23/10/2022, 17:21
dovrebbe già avere la pompa di movimento?

Ciao :) preciso che non ho esperienze nell'acquario marino, però quello che intende @HCanon è una pompa di movimento che riproduce le "onde" del mare, mentre quello che porta l'acquario e un filtro biologico che serve a dare una casa ai nostri batteri (buoni) che servono alla vita subacquea :)

Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
La pompa in questione, è questa ​IMG_20221023_175854_1729958300848045735.jpg

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:

Cuore90 ha scritto:
23/10/2022, 17:21
Grazie per le info

Ti consiglio di leggerti i vari articoli che ti hanno elencati, ti saranno molto utili a capire le cose più importanti e a creare il tuo piccolo ecosistema :) e per qualsiasi cosa, non aver paura di taggarci, noi siamo qui per questo :D

Non dovrebbe essere già integrata nell Askoll Marine? 😊

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Una domanda invece per quando si allestisce: si mette prima l'acqua o le pietre? Grazie 🤣

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Il mio primo acquario 💓

Messaggio di HCanon » 24/10/2022, 20:58

@Cuore90 volete prendere dei Saraghi?
Mah, già il più piccolo, lo sparaglione, arriva a 25 cm, non mi sembrerebbe molto adatto ad una vasca che non arriva ad 80 cm sul lato lungo ​ :-s
 

Avatar utente
Cuore90
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 19/10/22, 20:03

Il mio primo acquario 💓

Messaggio di Cuore90 » 25/10/2022, 19:39

Altrimenti Bavose e Ghiozzi li trovo sempre in mare, vero? E i negozi di acquari li vendono pure? 

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Il mio primo acquario 💓

Messaggio di HCanon » 26/10/2022, 0:53


Cuore90 ha scritto:
25/10/2022, 19:39
Altrimenti Bavose e Ghiozzi li trovo sempre in mare, vero? E i negozi di acquari li vendono pure?

Si, con un retino, nelle pozze fra gli scogli.
nei negozi difficile, ma d'altronde il divertimento è  proprio catturarli ​ :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Cloude1980
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 12/06/20, 18:36

Il mio primo acquario 💓

Messaggio di Cloude1980 » 27/10/2022, 15:01

C​Cuore90, Ciao non so come procede il tuo acquario però posso dirti qialcosa in base alle mie esperienze.
Inizierei nel dire che un allestimento mediterraneo sembra più semplice e meno impegnativo(costi a parte) invece non lo è affatto. Il litraggio per avere un sistema più stabile possibile deve essere molto ampio e richiede una buona gestione. La pozza di marea è una idea buona ma la fauna mediterranea è limitata a qualche gamberetto, oloturie, qualche [font][font][font]Zoanthus reperibile in natura, pesci solo qualche ghiozzetto della sabbia (gobide). come metodo di gestione utilizzerei un buon DSB visto che la sabbia è facilmente reperibile, e qualche pietra più porosa possibile e ricca di vita (certo non saranno fiji premium)ma può andare. Maturazione almeno due mesi, non necessario uno schiumatoio ma vivamente consigliato, in Sump meglio ancora. illuminazione a LED (per il caro bollette XD) offrono un ampio spettro luminoso e ottimi lumen almeno 1w per litro. Personalmente ogni vasca per il marino l'ho sempre fatta su misura e quasi sempre a cubo(opzione migliore per ricircolo acqua), pompe di movimento alternate a flussi di marea.
Il refrigeratore visto il clima in italia e le dimensioni della vasca sarebbe d'obbligo o si rischiano infestazioni di cianobatteri. Fammi sapere.. saluti Cloude[/font][/font][/font]
Questi utenti hanno ringraziato Cloude1980 per il messaggio:
Phenomena (28/10/2022, 9:55)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti