confronto tra nanofish
Inviato: 29/10/2022, 23:14

In generale il ragionamento "aggiungo più pesci così mi aiutano con la fertilizzazione" è, almeno secondo la mia opinione, sbagliato, fondamentalmente perché non sono loro la soluzione a un problema con le piante (ragionamento simile di chi inserisce un ancistrus in vasca per eliminare le alghe). Che poi in una vasca con piante poco esigenti, i pesci presenti siano in buon numero relativamente alle dimensioni tanto da aiutare nella fertilizzazione ci sta (e forse tu questo intendevi), ma ogni caso è diverso, dipende dalle esigenze delle piante, da quanto cibo viene somministrato ai pesci, e da altri fattori simili.
E su questo ti trovi sicuramente d'accordo con moltissimi del forumsofidecca ha scritto: 29/10/2022, 20:16 io a questo ambisco per ogni progetto, una vasca che giri da sola con meno interventi possibili.
In generale il ragionamento "aggiungo più pesci così mi aiutano con la fertilizzazione" è, almeno secondo la mia opinione, sbagliato, fondamentalmente perché non sono loro la soluzione a un problema con le piante (ragionamento simile di chi inserisce un ancistrus in vasca per eliminare le alghe). Che poi in una vasca con piante poco esigenti, i pesci presenti siano in buon numero relativamente alle dimensioni tanto da aiutare nella fertilizzazione ci sta (e forse tu questo intendevi), ma ogni caso è diverso, dipende dalle esigenze delle piante, da quanto cibo viene somministrato ai pesci, e da altri fattori simili.