Pagina 2 di 8

Fertilizzazione primo acquario

Inviato: 08/11/2022, 9:37
di Certcertsin
Provo a fare due conti .
Andiamo a vedere quanti mg/l dei vari elementi hai dato in vasca.
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Partiamo dai macro npk(azoto,fosforo e potassio) che tu fornisci con il :
Nitro che da azoto e potassio.
Fosfo che da fosfo.
Kalium che da potassio e zolfo.
 
Poi vediamo i micro .
Ferro che da ferro chelato dtpa.
Profito procuralo
Solfato di magnesio può servire.

Aggiunto dopo 10 minuti 14 secondi:
Scusa ma ragiono ad alta voce in 100 litri netti contando il totale dei concimi dati ad oggi i tre somministrazioni.
 
Nitro hai dato con 6 ml apporti 6 mg/l di NO3- e 3,9mg/l di k.
 
Kalium con 30ml apporti 12 mg/l di k 
 
Fosfo con 6 ml apporti 0,3 mg/l di PO43-
 
Ferro con 15 ml apporti 1,5 mg/l di fe (qui abbiamo un po' esagerato.

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Metteresti i valori attuali compreso il pH.
Ti servirà pure un ​Il conduttivimetro in acquario non ti dice cosa ma quanto c è.

Fertilizzazione primo acquario

Inviato: 08/11/2022, 11:33
di Barb86

Certcertsin ha scritto:
08/11/2022, 6:45
Non sarebbe male avere pure il profito.per fornire micro a questo punto.

Lo prenderó.
Ma vorrei evitare cambi d’acqua settimanali. È possibile?
 

Certcertsin ha scritto:
08/11/2022, 6:45
Fotoperiodo attuale a quante ore sei?
Tra l altro apri anche in tecnica oppure in alghe se ti va ,ma la tua lampada da 9000.k leggo che da spesso problemi di alghe per via della gradazione di colore tanti la sostituiscono con un altra da 6500 k.

Al momento non riesco a cambiare, ma spero di risolvere nei prossimi mesi.
 

Certcertsin ha scritto:
08/11/2022, 6:45
al limite ti procuri 150 grammi di sale inglese in farmacia solfato di magnesio


Certcertsin ha scritto:
08/11/2022, 6:45
al limite ti procuri 150 grammi di sale inglese in farmacia solfato di magnesio


Certcertsin ha scritto:
08/11/2022, 6:45
al limite ti procuri 150 grammi di sale inglese in farmacia solfato di magnesio

Per questo passaggio posso seguire le istruzioni sul pmdd, vero?​
Certcertsin ha scritto:
08/11/2022, 6:45
Acqua di rete,mannaggia proprio non si trovano le analisi ? In teoria dovrebbero essere obbligatorie ,era solo per togliere eventuale troppo sodio dalla lista degli indagati.

Non riesco a trovare nulla. Sto anche cercando di contattare telefonicamente l’acquedotto per avere informazioni, ma ancora nulla. Sto valutando l’acquisto del conduttivimetro… potrebbe essere un sostituto efficace? 

Aggiunto dopo 7 minuti 9 secondi:

Certcertsin ha scritto:
08/11/2022, 6:45
Fotoperiodo attuale a quante ore sei?

Sono a 6.30h. Sabato dovrei salire a 7

Fertilizzazione primo acquario

Inviato: 08/11/2022, 11:42
di Barb86
Al momento vedo alcuni peggioramenti in vasca

Fertilizzazione primo acquario

Inviato: 08/11/2022, 11:49
di Certcertsin

Barb86 ha scritto:
08/11/2022, 11:40
prenderó.
Ma vorrei evitare cambi d’acqua settimanali. È possibile?

Certo è lo scopo di dare elementi separati.
Si da quello che serve,quando serve e quanto serve.
Faccio l esempio del potassio quello che hai dato adesso può bastare per almeno un mese.

Barb86 ha scritto:
08/11/2022, 11:40
Per questo passaggio posso seguire le istruzioni sul pmdd, vero?​

No.
Le dosi sono una traccia ma le dobbiamo adattare noi alla nostra vasca,mi interessavano le analisi ad esempio per capire se nell' acqua di rete avevi già magnesio.
Tanto? Non lo aggiungo.
Poco ? Lo aggiungo.
 

Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:

Barb86 ha scritto:
08/11/2022, 11:40
Sto valutando l’acquisto del conduttivimetro… potrebbe essere un sostituto efficace?

Non dice cosa c è nell' acqua ma solo la quantità.
Comunque pazienza non ci impazzire .
Tu dell' acqua con i nostri test puoi misurare la durezza KH e GH e la conducibilità rileggi bene l articolo dell' acqua di rubinetto.

Aggiunto dopo 49 secondi:

Certcertsin ha scritto:
08/11/2022, 11:52
Le dosi sono una traccia ma le dobbiamo adattare noi alla nostra vasca,mi

Idem quelle della easylife se vuoi limitare o quasi annullare i cambi d acqua.

Fertilizzazione primo acquario

Inviato: 08/11/2022, 14:14
di Barb86

Certcertsin ha scritto:
08/11/2022, 9:48
Scusa ma ragiono ad alta voce in 100 litri netti contando il totale dei concimi dati ad oggi i tre somministrazioni.

ti ringrazio, perchè più cose mi dici, più io capisco 😂

Certcertsin ha scritto:
08/11/2022, 9:48
Metteresti i valori attuali compreso il pH.
Ti servirà pure un ​Il conduttivimetro in acquario non ti dice cosa ma quanto c è.

Appena riesco faccio tutti i test così vediamo​
Certcertsin ha scritto:
08/11/2022, 11:53
Faccio l esempio del potassio quello che hai dato adesso può bastare per almeno un mese.

con questo vuoi dire che non dovró più inserire kalium potassio per un mesetto?​
Certcertsin ha scritto:
08/11/2022, 11:53
No.
Le dosi sono una traccia ma le dobbiamo adattare noi alla nostra vasca

No, volevo sapere se posso preparare il magnesio leggendo le istruzioni indicate sul pmdd…
 
Compro il conduttivimetro ed anche il phmetro, perchè con il reagente pH 3-10 della jbl sto avendo molta difficoltà ad interpretare i colori

Fertilizzazione primo acquario

Inviato: 08/11/2022, 14:27
di Certcertsin

Barb86 ha scritto:
08/11/2022, 14:14
ringrazio, perchè più cose mi dici, più io capisco

Al inizio è un gran pasticcio,dopo è peggio.
No,no vero con calma tutto torna.
Consiglio che ti posso dare leggi,leggi leggi e rileggi topic e articoli che riguardano la fertilizzazione.​
Barb86 ha scritto:
08/11/2022, 14:14
Appena riesco faccio tutti i test così vediamo​

Nessuna fretta con le vasche bisogna imparare ad agire con estrema lentezza,mai successo nulla per una azione non fatta,succedono invece disastri per un azione di troppo.

Barb86 ha scritto:
08/11/2022, 14:14
con questo vuoi dire che non dovró più inserire kalium potassio per un mesetto?​

Esatto!
Per adesso k non manca ed è assorbito molto meno di quel che si pensa .

Barb86 ha scritto:
08/11/2022, 14:14
No, volevo sapere se posso preparare il magnesio leggendo le istruzioni indicate sul pmdd…
A ok.
Ti do un consiglio.
Fanne solo 150 grammi in mezzo litro di demineralizzata,lo trovi in farmacia.
Un litro dura troppo tempo,anni.

Barb86 ha scritto:
08/11/2022, 14:14
Compro il conduttivimetro ed

Bene.​
Barb86 ha scritto:
08/11/2022, 14:14
con il reagente pH 3-10 della jbl

Io uso quello JBL ma con scala 6/7,5.
► Mostra testo

Fertilizzazione primo acquario

Inviato: 08/11/2022, 15:31
di Barb86

Certcertsin ha scritto:
08/11/2022, 14:27
Al inizio è un gran pasticcio,dopo è peggio.

È proprio vero… ahahahah!
 
Intanto ti ringrazio per tutti i consigli.
Nel frattempo ho ordinato il conduttivimetro della amtra ed ho scoperto che mia sorella ha il phmetro. Prenderó anche il reagente 6/7.5.

Certcertsin ha scritto:
08/11/2022, 14:27
Ti do un consiglio.
Fanne solo 150 grammi in mezzo litro di demineralizzata,lo trovi in farmacia.

Faró così.
 
Appena riesco, inserisco i valori aggiornati, così mi dici anche se sabato devo fertilizzare o no 😂

Fertilizzazione primo acquario

Inviato: 09/11/2022, 15:57
di Certcertsin
Ok!
 senza fretta l ho già detto?
 

Fertilizzazione primo acquario

Inviato: 11/11/2022, 18:10
di Barb86

Certcertsin ha scritto:
09/11/2022, 15:57
Ok!
 senza fretta l ho già detto?

Sì, grazie 😂
Domani posto i primi valori. Il conduttivimetro mi è arrivato rotto ed ho dovuto fare il reso. Tra qualche giorno dovrebbe arrivare.
Stasera forse riesco anche a comprare il sale inglese per il magnesio, ma tanto mi sa che fino a quando non riesco a misurare la conduttività non me lo farai inserire…

Fertilizzazione primo acquario

Inviato: 12/11/2022, 12:15
di Barb86

Certcertsin ha scritto:
08/11/2022, 9:48
Metteresti i valori attuali compreso il pH.
Ti servirà pure un ​Il conduttivimetro in acquario non ti dice cosa ma quanto c è.

Buongiorno! Oggi inizia la quarta settimana di maturazione. Ho misurato i valori:
KH 4,5
GH 4,5
pH 8
Nh4 <0,05
NO2- <0,01
NO3- 15/20
PO43- 0,5
 
Conduttività ancora non riesco.
Per pH ho usato jbl 3-10 e non è precisissimo. 
 
Ho comprato il sale inglese, ma non ho ancora acquistato il profito.
 
Oggi dovrei fertilizzare… credo! Che ne dite?