Lao ha scritto: ↑09/11/2022, 9:51
Per questo pensavo..... Se tolgo le spugne e i cannolicchi, le metto a mollo nell'acqua dell'acquario,poi do una bella pulita al filtro.....
In teoria la flora batterica dovrebbe rimanere intatta
Allora io ti consiglierei di agire così:
Il filtro lo stacchi e lo fai ripartire in un secchio pieno di acqua dell'acquario e non lo toccherei all'interno.
Se la tua paura sono i residui di alghe,calcola che nel filtro esterno non c'è luce e quindi non ci sono le condizioni per proliferare.
Se non ti senti comunque sicuro,metti un collant dove c'è la mandata del filtro,così tutti i residui verranno catturati dalla retina ed il filtro si pulisce da se.
Il fondo è un peccato se lo togli, perché è ricco di flora batterica, però se vai a pulire con acqua diluita vai comunque a neutralizzare i batteri...
Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
Lao ha scritto: ↑09/11/2022, 11:22
Ho trovato i lumen:
LED nature 6500 kelvin 3335
LED che metterò colour 4500 kelvin 2500
Come lumen invece siamo bassi bassi.
Al massimo dovrai aggiungere qualcosina
