Pagina 2 di 5
Nuovo allestimento
Inviato: 09/11/2022, 9:51
di Lao
@
Spumafire
Spumafire ha scritto: ↑09/11/2022, 8:09
Sui neon dovrebbe esserci scritto,se no provo a dare un occhio su Internet se trovo qualcosa
Sul tubo solo i kelvin e i watt.
Spumafire ha scritto: ↑09/11/2022, 8:09
Ti direi questa
Ok

Spumafire ha scritto: ↑09/11/2022, 8:09
amico mio,siamo nella stessa barca
Mi consola sapere che non sono solo

Spumafire ha scritto: ↑09/11/2022, 8:09
Acqua ossigenata diluita con acqua normale per i vetri,sul silicone vacci a piano,ti direi grattata con l'unghia,inumidisci con acqua ed aceto e tanta pazienza.
Per questa parte nessuno problema
Spumafire ha scritto: ↑09/11/2022, 8:09
Per il filtro lo prendi,lo svuoti e lo lavi con acqua calda(se vuoi anche qui acqua diluita ma occhio alle guarnizioni).
Spumafire ha scritto: ↑09/11/2022, 8:09
È una bella sfacchinata, però è concepibile.
Facendo così però vai ad azzerare la vasca e dovresti rifare tutta la maturazione.
Hai posto per i tuoi pesci nel mentre?
Per questo pensavo..... Se tolgo le spugne e i cannolicchi, le metto a mollo nell'acqua dell'acquario,poi do una bella pulita al filtro.....
In teoria la flora batterica dovrebbe rimanere intatta
Nuovo allestimento
Inviato: 09/11/2022, 11:22
di Lao
Ho trovato i lumen:
LED nature 6500 kelvin 3335
LED che metterò colour 4500 kelvin 2500
Nuovo allestimento
Inviato: 09/11/2022, 11:52
di Spumafire
Lao ha scritto: ↑09/11/2022, 9:51
Per questo pensavo..... Se tolgo le spugne e i cannolicchi, le metto a mollo nell'acqua dell'acquario,poi do una bella pulita al filtro.....
In teoria la flora batterica dovrebbe rimanere intatta
Allora io ti consiglierei di agire così:
Il filtro lo stacchi e lo fai ripartire in un secchio pieno di acqua dell'acquario e non lo toccherei all'interno.
Se la tua paura sono i residui di alghe,calcola che nel filtro esterno non c'è luce e quindi non ci sono le condizioni per proliferare.
Se non ti senti comunque sicuro,metti un collant dove c'è la mandata del filtro,così tutti i residui verranno catturati dalla retina ed il filtro si pulisce da se.
Il fondo è un peccato se lo togli, perché è ricco di flora batterica, però se vai a pulire con acqua diluita vai comunque a neutralizzare i batteri...
Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
Lao ha scritto: ↑09/11/2022, 11:22
Ho trovato i lumen:
LED nature 6500 kelvin 3335
LED che metterò colour 4500 kelvin 2500
Come lumen invece siamo bassi bassi.
Al massimo dovrai aggiungere qualcosina

Nuovo allestimento
Inviato: 09/11/2022, 12:21
di Lao
Spumafire ha scritto: ↑09/11/2022, 11:56
Allora io ti consiglierei di agire così:
Il filtro lo stacchi e lo fai ripartire in un secchio pieno di acqua dell'acquario e non lo toccherei all'interno.
Ho una specie di vasca in plastica dove metto acqua vecchia, filtro a girare e pesci.... potrebbe andare?
Il fondo comune avrebbe bisogno di una bella ripulita, tanto vale cambiare, almeno mi sbatto un po' meno.
Spumafire ha scritto: ↑09/11/2022, 11:56
Come lumen invece siamo bassi bassi.
Al massimo dovrai aggiungere qualcosina
Anche se metto solo le piante indicate, dovrò aggiungere qualcosa?
Onestamente fino ad ora sia echinodorus, che microsorum crescevano crescevano senza problemi.
Prima proverò senza modificare, poi strada facendo vediamo come si comportano le piante.
Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
@
Spumafire
Nuovo allestimento
Inviato: 09/11/2022, 12:30
di Spumafire
Lao ha scritto: ↑09/11/2022, 12:21
Ho una specie di vasca in plastica dove metto acqua vecchia, filtro a girare e pesci.... potrebbe andare?
Perfetto,così il filtro gira ed i batteri rimangono ossigenati

Lao ha scritto: ↑09/11/2022, 12:21
Il fondo comune avrebbe bisogno di una bella ripulita, tanto vale cambiare, almeno mi sbatto un po' meno.

Lao ha scritto: ↑09/11/2022, 12:21
Anche se metto solo le piante indicate, dovrò aggiungere qualcosa?
Onestamente fino ad ora sia echinodorus, che microsorum crescevano crescevano senza problemi.
Prima proverò senza modificare, poi strada facendo vediamo come si comportano le piante.
Esatto,vai tranquillo ed in caso modifichi.
Sotto l'echino ti direi di mettere qualche Stick.
Sempre lì,alzerei leggermente con del lapillo ben lavato e ricoperto dalla sabbia

Nuovo allestimento
Inviato: 09/11/2022, 13:03
di Lao
Spumafire ha scritto: ↑09/11/2022, 12:30
Esatto,vai tranquillo ed in caso modifichi.
Sotto l'echino ti direi di mettere qualche Stick.
Sempre lì,alzerei leggermente con del lapillo ben lavato e ricoperto dalla sabbia
intanto stendo tutta la sabbia che ho preso, poi con i legni che ho, pensavo di fare una parte rialzata dove mettere echinodorus, calcolando che fa un bel cesto ne pianterei una sola.... Non so se centrale o su un lato


Pensavo poi di fissare dei legni al coperchio e farli stare tipo "sospesi" con microsorum ed anubias legate ai rami.
Potrebbe essere un'idea valida?
Aggiunto dopo 7 minuti 16 secondi:
@
Spumafire
Nuovo allestimento
Inviato: 09/11/2022, 13:32
di Spumafire
Lao ha scritto: ↑09/11/2022, 13:10
intanto stendo tutta la sabbia che ho preso, poi con i legni che ho, pensavo di fare una parte rialzata dove mettere echinodorus
Esatto,nella parte rialzata puoi mettere sotto la sabbia del lapillo vulcanico lavato bene,poi una retina tipo zanzariera(o metti il lapillo nei famosi collant,occhio alla moglie

)e ricoprì il tutto con qualche centimetro di sabbia.
Lao ha scritto: ↑09/11/2022, 13:10
Non so se centrale o su un lato
Io la pianterei tra la parte centrale e lo sfondo e posizionata ad 1/3 sulla lato lungo dell'acquario.
Prendi il fronte dell'acquario lo dividi in tre parti e la pianti più o meno ad un terzo.
Sarà il punto dove cade l'occhio subito

Lao ha scritto: ↑09/11/2022, 13:10
Pensavo poi di fissare dei legni al coperchio e farli stare tipo "sospesi" con microsorum ed anubias legate ai rami.
Potrebbe essere un'idea valida?
L'idea è valida,io però li avevo attaccati ai tiranti o alla cornice,se no tutte le volte che apri il coperchio ti sale il legno

Nuovo allestimento
Inviato: 09/11/2022, 13:38
di Lao
Spumafire ha scritto: ↑09/11/2022, 13:32
metti il lapillo nei famosi collant,occhio alla moglie
Appunto.... Già il viakal ora i collant


Spumafire ha scritto: ↑09/11/2022, 13:32
la pianti più o meno ad un terzo.
Quindi leggermente spostata su un lato

Spumafire ha scritto: ↑09/11/2022, 13:32
L'idea è valida,io però li avevo attaccati ai tiranti o alla cornice,se no tutte le volte che apri il coperchio ti sale il legno
No no certo uso i 2 tiranti che ci sono, cosa avevi usato per attaccali? Filo da pesca, fascette da elettricista? Possono andare bene?
Nuovo allestimento
Inviato: 09/11/2022, 19:55
di Spumafire
Lao ha scritto: ↑09/11/2022, 13:38
cosa avevi usato per attaccali? Filo da pesca, fascette da elettricista? Possono andare bene?
Può andare bene un po' tutto.
Io avevo usato le fascette da elettricista colore marrone,così si mimetizzavano con le radici

Nuovo allestimento
Inviato: 09/11/2022, 21:31
di Lao
@
Spumafire
Spumafire ha scritto: ↑09/11/2022, 19:55
fascette da elettricista colore marrone,
Mi sembra un'ottima idea


Già che ci siamo ti posso chiedere a livello di filtro esterno.... Adesso ho un tetra ex 1200 , cosa ne pensi?