Foglie bianco/giallo pallido su Anubias e Hygrophila Corimbosa Siamensis
Inviato: 25/11/2022, 14:38
No,anzi nel tempo puo' diventare un ottimo fondo e duraturo,i problemi te li puo' dare al max in avvio.Hai fatto comunque bene a mettere il fertile in fondo e lo strato di lapillo a dividere,stai solo attento a quando pianti(nel caso aggiungessi) a non farlo risalire in acqua perchè se no son guai.Io aspetterei la fine della maturazione a questo punto e poi farei un cambio acqua sostanzioso e rimisurerei i valori.L'unico dubbio rimane sulla tua acqua di rete e sul fatto che in vasca ti si alzano le durezze.In questo è abbastanza probabile che tu abbia del materiale calcareo(le rocce le hai testate?) e con l'uso della CO2 puo' crearti problemi.
Fatto questo aprirei un topic in fertilizzazione per iniziare a fertilizzare in colonna partendo dai macro elementi,ti servira' anche il test per PO43-.
antoninoporretta ha scritto: ↑25/11/2022, 11:44Spero che la combinazione di fondo fertile e fondo allofano Tropica non sia stata una combinazione dannosa...
No,anzi nel tempo puo' diventare un ottimo fondo e duraturo,i problemi te li puo' dare al max in avvio.Hai fatto comunque bene a mettere il fertile in fondo e lo strato di lapillo a dividere,stai solo attento a quando pianti(nel caso aggiungessi) a non farlo risalire in acqua perchè se no son guai.Io aspetterei la fine della maturazione a questo punto e poi farei un cambio acqua sostanzioso e rimisurerei i valori.L'unico dubbio rimane sulla tua acqua di rete e sul fatto che in vasca ti si alzano le durezze.In questo è abbastanza probabile che tu abbia del materiale calcareo(le rocce le hai testate?) e con l'uso della CO2 puo' crearti problemi.
Fatto questo aprirei un topic in fertilizzazione per iniziare a fertilizzare in colonna partendo dai macro elementi,ti servira' anche il test per PO43-.