Pagina 2 di 4

Il cubo della Morte

Inviato: 29/12/2022, 21:16
di LouisCypher

Monica ha scritto:
29/12/2022, 20:26
Betta pinne lunghe secondo me ci sta, Cambarellus, Hymenochirus, di nuovo Neocaridina​

Allora... rane no, alle signorine fanno schifissimo
La mini-aragosta... no, a quel punto tanto vale rimanere sulle Caridina
Betta... se ci sta, sarebbe la scelta numero uno
Ancora neocaridine... mah, le mie perplessità le ho già espresse.
Microfish nulla eh? magari ben piantumato sullo sfondo e un pochino più libero davanti?

Il cubo della Morte

Inviato: 30/12/2022, 7:12
di Monica
Buongiorno ​ :) Dario dario o Dario myanmar, altro non metterei...per il Betta aspettiamo la conferma dei ragazzi ma per me è si ​ :)

Il cubo della Morte

Inviato: 30/12/2022, 20:30
di Starman

LouisCypher ha scritto:
29/12/2022, 16:53
@Starman  @Gioele  , dite che un Betta non ci sta

ci sta ci sta​ ;)

Il cubo della Morte

Inviato: 30/12/2022, 21:24
di LouisCypher

Starman ha scritto:
30/12/2022, 20:30

LouisCypher ha scritto:
29/12/2022, 16:53
@Starman @Gioele , dite che un Betta non ci sta

ci sta ci sta​ ;)

...e allora che Betta sia!
 
Oggi sono stato con le bimbe al negozio perché volevano vedere qualche Betta degno di tal nome e ho scoperto che si rifornisce da BettaItalia, quindi a parte l'esborso economico non ci saranno difficoltà di reperimento e avremo ampia scelta.
 
A questo punto...
- io manterrei il fondo in lapillo, diminuendo lo spessore per scongiurare problemi di anossia del fondo
- per il layout manterrei il mio legno, ci legherei qualche epifita che già ho (anubias e Bucephalandra), lascerei una dragon stone centrale a sostenerlo e magari del Microsorum, un po di muschio e tanti baci
- come galleggianti terrei la Pistia, che fa delle belle radici lunghe, e il Pothos emerso.
 
Poi niente filtro, riscaldatore si ma tenuto intorno ai 22 gradi.
 
Il negoziante mi dice di non impazzire con i valori dell'acqua, che in realtà questi Betta di allevamento non necessitano nulla di estremo, e mi consigliava un'acqua già pronta con KH 5 e GH 7-8 (troppo alto? taglierei eventualmente con acqua Sant'Anna), un pH lievemente acido (ma con quel KH ci si riesce?), abbondanza di catappa e ontano.
Dice anche che in realtà mangiano un po di tutto, dal vivo al congelato, liofilizzato e pure i mangimi...
 
Quindi adesso tempo permettendo pensavo di svuotare l'acquario, rilavare fondo e rocce, riallestire e riempire in un unica volta, lasciare maturare e a tempo debito pensare all'inquilino.  
 
Sbaglio qualcosa?

Il cubo della Morte

Inviato: 31/12/2022, 1:31
di Starman

LouisCypher ha scritto:
30/12/2022, 21:24
KH 5 e GH 7-8 (troppo alto?

sì ​
LouisCypher ha scritto:
30/12/2022, 21:24
taglierei eventualmente con acqua Sant'Anna), un

anche 70-80% ​
LouisCypher ha scritto:
30/12/2022, 21:24
Dice anche che in realtà mangiano un po di tutto, dal vivo al congelato, liofilizzato e pure i mangimi...

su questo direi che non ci sono problemi, unica cosa, quantità minime​ ;)

Il cubo della Morte

Inviato: 31/12/2022, 8:09
di LouisCypher

Starman ha scritto:
31/12/2022, 1:31

LouisCypher ha scritto: ↑KH 5 e GH 7-8 (troppo alto?

sì ​
LouisCypher ha scritto: ↑taglierei eventualmente con acqua Sant'Anna), un

anche 70-80%
70-80% di Sant'Anna? Quindi che valori vogliamo ottenere, KH 1, GH 2 ?

Il cubo della Morte

Inviato: 31/12/2022, 20:41
di Starman

LouisCypher ha scritto:
31/12/2022, 8:09
Quindi che valori vogliamo ottenere, KH 1, GH 2 ?

approssimativamente sono questi, punto più punto meno​ :-bd

Il cubo della Morte

Inviato: 01/01/2023, 12:27
di LouisCypher

Starman ha scritto:
31/12/2022, 20:41

LouisCypher ha scritto:
31/12/2022, 8:09
Quindi che valori vogliamo ottenere, KH 1, GH 2 ?

approssimativamente sono questi, punto più punto meno​ :-bd

Sono un po confuso in realtà,  nell'articolo qui su AF in effetti si citano valori più alti, più simili a quelli che mi ha suggerito il negoziante... 

Il cubo della Morte

Inviato: 01/01/2023, 12:57
di Monica

LouisCypher ha scritto:
01/01/2023, 12:27
più simili a quelli che mi ha suggerito il negoziante...

Purtroppo la storia degli articoli già pubblicati è molto, molto complessa ​ :(
Valori buoni per un Betta sono senz'altro quelli consigliati da Star ​ :) durezze molto basse, nel tempo pesce e pinne ti ringrazieranno 

Il cubo della Morte

Inviato: 01/01/2023, 14:31
di LouisCypher
Grazie, allora taglierò come se non ci fosse un domani ​ ^__^
 
Un altro paio di domandine: immagino che il pH acido sarà ottenuto con ontano e catappa, ma come faccio a regolarmi, e quando devo iniziare temporalmente a inserirli in acqua?
 
E poi: come faccio a mantenere valori stabili?