Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Nel frattempo mi appunto questa cosa che ho trovato:
marko66 ha scritto: ↑
10/11/2021, 15:27
Le iriatherina a me sono vissute circa cinque anni,gli pseudomugil furcatus un paio al max.
Si te lo confermo.
I poropanchax li ho anch'io e te li sconsiglio in abbinamento agli aphyosemion perchè rischierebbero di essere mangiati loro, piu' che gli avannotti o comunque morire di fame nonostante siano piuttosto voraci.Con i fundulopanchax (che ho, ma in vasche diverse) nemmeno pensabile,troppa differenza di stazza.Tutti pesci da monospecifico per me.
Secondo me l'abbinamento+fattibile è quello tra iriatherina e tateurndina considerando dimensioni vasca e tipo di acqua a disposizione che andrebbe bene cosi' come è.
Secondo me l'abbinamento+fattibile è quello tra iriatherina e tateurndina considerando dimensioni vasca e tipo di acqua a disposizione che andrebbe bene cosi' come è.
Mi sto convincendo anch'io per questo. Inoltre li ho visti in due negozi online che pare si trovino non lontano da casa mia (1 ora / 1 ora e mezza), per cui forse potrei andare a prenderli in macchina?
fai magari 3-4 settimane con un gruppetto di caridina, poi metti gli pseudo e fai girare un altro mesetto e poi metti le tate, anche 3-4
In una discussione precedente avevo ottenuto il placet per mettere anche qualche neocaridina davidi con tateurndina+pseudomugil, per cui penso di poterle mettere anche con tateurndina+iriatherina, giusto?
Primo acquario nuovi trip
Inviato: 14/01/2023, 20:11
di terracquea
Ehm e... betta mahachaiensis + boraras urophthalmoides?
Scusate ma il figlio li ha adocchiati mentre navigavo...
me pare che i mahachaiensis siano di acqua salmastre, ma potrei sbagliare.
In natura diverse popolazioni si trovano in acque salmastre, ma stanno anche in acqua dolce senza problemi più che altro potrebbero predare le boraras, quindi opterei per roba più grossa tipo trigonostigma o simili
Primo acquario nuovi trip
Inviato: 14/01/2023, 22:24
di terracquea
Sì ho visto che i killi non vivono molto di più degli pseudomugil... è che mi faceva effetto leggere 2 anni, mentre 3 anni meno
Bene per le iriatherina, credo che con le tateurndina siano una combo molto adatta a quello che cerco.
in effetti il sashimi di gambero le tateurndina lo gradiscono non poco
Di questo se n'era già parlato nel mio primo post qualche mese fa, e tra multidentata e neocaridina i consigli andavano più verso le seconde, ma io non ho preferenze particolari
Per i mahachaiensis, i trigonostigma non mi piacciono, scusate... ma invece ci starebbero nel 62x36x36 insieme a qualcosa tipo oryzias woworae o rasbora borapetensis?
Però devo ancora capire se mi vengono difficili come valori e vegetazione (e poi vanno bene in acque chiare?)