Pagina 2 di 3
Storia di un disastro
Inviato: 16/01/2023, 23:54
di Giueli
NicoCA ha scritto: ↑16/01/2023, 22:03
Wastald superato.
Da mo che ….
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
stella79 ha scritto: ↑16/01/2023, 13:56
Diana Walstad "Ecology of the Planted Aquarium: a Practical Manual and Scientific Treatis"
Dieter Untergasser "malattie dei pesci d'acquario"
Maurizio Gazzaniga "piante d'acquario" in 3 volumi e "Aquario segreto"
Sti cazzi …
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑16/01/2023, 14:43
con il KH ed il pH
proprio così ad occhio…

Storia di un disastro
Inviato: 17/01/2023, 14:17
di stella79
Phmetro digitale arrivato pH effettivamente 6,9 e nel dubbio ho eliminato il test KH e GH(aperti già da un po ) e presi nuovi KH 6 GH 11
Storia di un disastro
Inviato: 20/01/2023, 0:17
di cicerchia80
stella79 ha scritto: ↑17/01/2023, 14:17
Phmetro digitale arrivato pH effettivamente 6,9 e nel dubbio ho eliminato il test KH e GH(aperti già da un po ) e presi nuovi KH 6 GH 11
Giá comincia ad avere senso
Tuttavia il Gap tra i valori è alto
Acqua di rete?
Ti ricordi che fonfo hai?
Storia di un disastro
Inviato: 22/01/2023, 20:21
di stella79
Acqua deriva da pozzo artesiano(nella mia zona non c'è acquedotto e abbiamo acqua molto dura) che taglio con acqua di osmosi per avere un KH sui 5 (ma visto i reagenti che avevo a questo punto non ho certezze).Il fondo penso che ormai a momenti non ci sia più visto che i primi anni sifonavo parecchio. Se mi ricordo bene era un fondo fertile della jbl aquabasis
Storia di un disastro
Inviato: 23/01/2023, 15:39
di cicerchia80
stella79 ha scritto: ↑22/01/2023, 20:21
Se mi ricordo bene era un fondo fertile della jbl aquabasis
Che normalmente va coperto con qualcosa
Forse il Manado?
Storia di un disastro
Inviato: 23/01/2023, 21:02
di stella79
No avevo messo solo il fondo fertile e sopra il ghiaino su indicazione del negoziante
Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Almeno da quello che mi ricordo
Storia di un disastro
Inviato: 23/01/2023, 21:21
di cicerchia80
stella79 ha scritto: ↑23/01/2023, 21:06
sopra il ghiaino su indicazione del negoziante
Puoi mettere una foto di questo ghiaino?
Solitamente l'Aquabasis andava abbinato al Manado che davano per inerte, ma inerente non era
Scusa le domande da sembrare rompiscatole, ma più elementi si hanno, più è facile ragionare
Storia di un disastro
Inviato: 23/01/2023, 21:23
di Giueli
Già… seguo …
Ma di che pesci parliamo che ti hanno regalato?
Storia di un disastro
Inviato: 24/01/2023, 13:52
di stella79
Altro che rompiscatole grazie invece.. sono passati un po di anni ma penso di non ricordare male perché il fondo che ho usato aveva l'aspetto del terriccio non a granuli (almeno ho visto una foto su internet.
Il ghiaino è questo
Aggiunto dopo 7 minuti 49 secondi:
Ghiaino
20230124_131438.jpg
Aggiunto dopo 4 minuti 39 secondi:
Giueli ha scritto: ↑23/01/2023, 21:23
Ma di che pesci parliamo che ti hanno regalato?
6 hypressonbrycon elachys e 4 hypressonbrycon amandae. Avevo già un ancistrus e 4 caridina japonica
Storia di un disastro
Inviato: 24/01/2023, 15:08
di cicerchia80
stella79 ha scritto: ↑24/01/2023, 14:05
Altro che rompiscatole grazie invece.. sono passati un po di anni ma penso di non ricordare male perché il fondo che ho usato aveva l'aspetto del terriccio non a granuli (almeno ho visto una foto su internet.
Il ghiaino è questo
Ok sembra semplice quarzo
Quindi resta un unica cosa da fare
Test KH e GH dell'acqua di pozzo, almeno abbiamo un riferimento e vedere in acquario il loro andamento
Ultimissima domanda
Ma ora la CO
2 la eroghi si o no?