Aiuto non ci capisco nulla
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- David
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 19/10/15, 17:43
-
Profilo Completo
Re: Aiuto non ci capisco nulla
Ok allora ci provo. Quali sono i valori ottimali???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Aiuto non ci capisco nulla
Parli dei valori della conducibilità?David ha scritto:Ok allora ci provo. Quali sono i valori ottimali???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se si, leggi l'articolo che ti ho postato sul conduttivimetro ...
Dare un valore ottimale di conducibilità, puo' sicuramente portare ad errori di interpretazione , perchè cio' che conta è da cosa è dato il valore della conducibilità stessa...
E quello che dovremo guardare , è il suo andamento nel tempo...
noi fertilizziamo...la conducibilità sale...le piante iniziano ad assorbine i nutrienti...la conducibilità scende...(il classico andamento a dente di sega...)

Se si ha un valore alto dovuto ad una forte presenza di potassio e magnesio , non c'è da preoccuparsi, mentre se si ha sodio in vasca, allora il discorso cambia...e di molto...
C'è chi è arrivato a 1000 µS/cm avendo ancora pearling in vasca (non prenderlo pero' come valore di riferimento)

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- David
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 19/10/15, 17:43
-
Profilo Completo
Re: Aiuto non ci capisco nulla
Questa mattina è arrivata a 465 , ho messo altri 10ml di nitrato di potassio e 5 ml di magnesio. Questa è l 'ultima somministrazione, quando torno questa sera dal lavoro misuro e vedo come procede. Poi vorrei sapere tutti i valori per avere un'idea.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Aiuto non ci capisco nulla
La misurazione falla a distanza di un giorno, è meglio. Comunque dall'altro Topic, dove stai parlando di come abbassare il KH ,è uscito il problema del sodio in vasca messo proprio dai sali correttori dell'osmotica se realmente fosse il sodio il problema, quel potassio che stai mettendo rischia di rimanenti in vasca.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- David
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 19/10/15, 17:43
-
Profilo Completo
Re: Aiuto non ci capisco nulla
Quindi si trasforma in alghe?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Aiuto non ci capisco nulla
Io chiederei che sali erano.
Il nome... la marca...
Il nome... la marca...

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- David
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 19/10/15, 17:43
-
Profilo Completo
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Aiuto non ci capisco nulla
Allora siamo veramente nei guai.David ha scritto:Mineral Salt della Sera

Quei sali chimici (non solo quelli della Sera), servono soltanto a farti rilevare il valore che vorresti leggere, quando fai un test.
Disgraziatamente, il responso della provetta non ha nulla a che fare con le esigenze di piante e pesci.
Questa è la composizione di quel barattolo:
Il dosaggio indicato aumenta il KH di 0.6 gradi, secondo le loro istruzioni.
Partendo da durezze pari a zero (acqua di osmosi), per arrivare a KH 8 hai introdotto quella dose 14 volte.
Questo significa che la tua acqua contiene sodio per oltre 60 mg/litro.
Nessuna pianta può assorbire potassio, in quelle condizioni.
Solo le alghe possono proliferare lì dentro.
Forse qualche specie ci riesce in natura, con l'energia della luce del Sole, ma in acquario è impossibile.
Le tue piante sembreranno sempre carenti, non perché il potassio manchi, ma perché non riescono ad assorbirlo.
Una concentrazione di sodio così alta è un problema perfino per i pesci, tranne specie particolari come i platy, che in natura vivono anche in acqua salmastra.
L'unica soluzione è un cambio d'acqua totale, ovviamente senza quei sali.
In seguito, cercheremo di capire se il tuo fondo ha assorbito quel sodio, in che misura ne rilascia, e quanti altri cambi saranno necessari.
Non conosco la tua acqua di rubinetto, ma qualsiasi cosa contenga è sempre meglio di quella che hai adesso.
Inoltre, se fosse proprio inaccettabile, un acquario da 45 litri ti farebbe spendere 5 Euro, per comprarla imbottigliata al supermercato.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Aiuto non ci capisco nulla
Ah... dimenticavo...
Se ti interessa, c'è un mio post del 28 ottobre, dove cerco di spiegare in modo semplice la pompa sodio-potassio.

Se ti interessa, c'è un mio post del 28 ottobre, dove cerco di spiegare in modo semplice la pompa sodio-potassio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Aiuto non ci capisco nulla
Tra le altre cose, visti i tuo valori postati dell'acqua di rubinetto, basta tagliala un po con demineralizzata per le durezze e sei apposto
erano questi vero?
erano questi vero?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti