David ha scritto:Mineral Salt della Sera
Allora siamo veramente nei guai.
Quei sali chimici (non solo quelli della Sera), servono soltanto a farti rilevare il valore che vorresti leggere, quando fai un test.
Disgraziatamente, il responso della provetta non ha nulla a che fare con le esigenze di piante e pesci.
Questa è la composizione di quel barattolo:
Il dosaggio indicato aumenta il KH di 0.6 gradi, secondo le loro istruzioni.
Partendo da durezze pari a zero (acqua di osmosi), per arrivare a
KH 8 hai introdotto quella dose 14 volte.
Questo significa che la tua acqua contiene sodio per oltre
60 mg/litro.
Nessuna pianta può assorbire potassio, in quelle condizioni.
Solo le alghe possono proliferare lì dentro.
Forse qualche specie ci riesce in natura, con l'energia della luce del Sole, ma in acquario è impossibile.
Le tue piante sembreranno sempre carenti, non perché il potassio manchi, ma perché non riescono ad assorbirlo.
Una concentrazione di sodio così alta è un problema perfino per i pesci, tranne specie particolari come i platy, che in natura vivono anche in acqua salmastra.
L'unica soluzione è un cambio d'acqua
totale, ovviamente senza quei sali.
In seguito, cercheremo di capire se il tuo fondo ha assorbito quel sodio, in che misura ne rilascia, e quanti altri cambi saranno necessari.
Non conosco la tua acqua di rubinetto, ma qualsiasi cosa contenga è sempre meglio di quella che hai adesso.
Inoltre, se fosse proprio inaccettabile, un acquario da 45 litri ti farebbe spendere 5 Euro, per comprarla imbottigliata al supermercato.