Pagina 2 di 2
AIUTO PER Alternanthera CARDINALIS
Inviato: 21/01/2023, 14:00
di grifone
Grazie per la risposta, si fondo manado, ma ormai e' sicuramente esaurito dopo diversi anni; ho inserito pastiglie della aquili ed un pezzetto di ferro arrugginito, anche se credo che serva a ben poco; come mai le radici sono cosi piccole? Comunque cambio acqua al 50% demineralizzata, abbasso un poco il KH, piu' CO2 sia per fertilizzazione che pe rabbassare il pH, maggiori dosi di ferropol della JBL e
sperando niente alghe ( ora praticamente nessuna) vedro' come evolve la Alternanthera, Grazie ancora.
AIUTO PER Alternanthera CARDINALIS
Inviato: 21/01/2023, 23:45
di marko66
grifone ha scritto: ↑21/01/2023, 14:00
si fondo manado, ma ormai e' sicuramente esaurito dopo diversi anni;
Non puo' esaurirsi non essendo un fondo fertile,se mai migliora.
grifone ha scritto: ↑21/01/2023, 14:00
ed un pezzetto di ferro arrugginito, anche se credo che serva a ben poco;
Non serve infatti
grifone ha scritto: ↑21/01/2023, 14:00
come mai le radici sono cosi piccole?
Dipende da come è stata tenuta la pianta prima di acquistarla probabilmente
grifone ha scritto: ↑21/01/2023, 14:00
maggiori dosi di ferropol della JBL
Questo non mi pare ti sia stato consigliato

.Sei probabilmente carente di macro, fosfati in particolare,ma senza test è solo una possibilita'.
AIUTO PER Alternanthera CARDINALIS
Inviato: 22/01/2023, 10:27
di grifone
Pensavo che il manado si esaurisse, meglio cosi', il ferro arrugginito...leggenda metropolitana, la pianta acquistata con pochissime
o nessuna radice, noto che si stacca, in parte, dal fondo durante la notte, probabilmente colpa dell'ancistrus e del suo girovagare notturno, comunque non la mangia, speriamo che presto produca radici. Ho amentato dosi JBL ferropol perche' fertilizzante universale e che comunque prima dosavo ad 1/3 del consigliato, mi procurero' test dei fosfati, se fossero carenti come integrarli senza pericolo di proliferazione algale?
Aumentata a 40 bolle al minuto la CO2, bollicine finissime diffusore della askol quasi nuovo, l'acquario sembra in effervescenza,
fatto cambio litri 40 di cui 20 demineralizzata, stasera a fine fotoperiodo test KH e pH con conseguente calcolo presenza CO2
Comunque, in seguito penso che passero' al ppmd, anche se ho un poco timore per alghe, che ora sono quasi assenti ed in particolare
fauna che e' quella che piu' mi sta a cuore. Grazie.
Aggiunto dopo 10 minuti 33 secondi:
Mi ero scordato, anni fa avevo, purtroppo, parecchie alghe, poi debellate, misuravo i fosfati ed erano elevati come i nitrati che ora sono a ml 10
ed anche meno, avevo usato prodotti per ridurre fosfati ( resine e prodotti liquidi) che probabilmente servono a ben poco, risolto il problema con piu' piante a crescita rapida, meno pesci e massicci cambi acqua. Ora che il problema , da tempo, e' risolto, non vorrei che
l'aggiunta di fosfati fosse si utile per l'Alternanthera ma anche per le alghe. Comunque: procurarsi test PO43- ( anche GH e conduttivimetro) e poi vedere. Comunque quali sono gli integratori di fosfati?
AIUTO PER Alternanthera CARDINALIS
Inviato: 22/01/2023, 20:46
di grifone
Misurata un'ora prima del termine fotoperiodo Hk 5 pH 7 temperatura 26, la CO2 e' ancora scarsa ma molto meglio di prima, tutte le piante fanno perling, compresa al Alternanthera che pero' viene sempre sradicata, perde foglie ed io la ripianto, speriamo metta presto radici con piu' CO2 mi pare che tutte le piante vadano meglio, scusate se vi annoio, ma le "rosse" sono una diventate una mia fissazione.
Comunque domani dovrei acquistare uno scalare german blu femmina, per il mio maschio rimasto da poco vedovo.
Grazie per le risposte avute e per le altre che spero mi darete; saluti
AIUTO PER Alternanthera CARDINALIS
Inviato: 24/01/2023, 0:21
di marko66
grifone ha scritto: ↑22/01/2023, 10:38
Comunque quali sono gli integratori di fosfati?
Puoi o fartelo o usare quelli specifici.La JBL ha la linea Pro scape ad elementi separati il P è per i fosfati l'N nitrati ed il K per il potassio oltre ai micro che pero' tu dai gia' col ferropol.
AIUTO PER Alternanthera CARDINALIS
Inviato: 08/02/2023, 19:25
di grifone
Dopo venti giorni l'Alternanthera e' ancora viva, ha perso alcune foglie, altre malconcie, ma ha fatto alcune foglie nuove, piccole racici
avventizie, insomma da segni di vita, anche se non si puo' certo definire rigogliosa. Ho leggermente abbassato l'erogazione CO2 perche' la
bombola aveva un consumo esagerato e comunque 40 bolle al minuto mi sembrano troppe ora sono sulle 25/28 bolle, aumentata un poco
la fertilizzazione con ferropol e ferropol 24, so che non sono il massimo, ma prima di cambiare vorrei finirli. Le le altre piante, in primis
ludwigia, prosperinaca e pogostemon, stanno decisamente meglio, la ludwigia in particolare, anche se ha poche foglie in basso, in alto
e' bella rosso "mattone" ed e' parecchio crescita in altezza; grazie per i consigli.