Pagina 2 di 2
Contabolle si o no?
Inviato: 20/01/2023, 12:47
di markfree
damian89 ha scritto: ↑20/01/2023, 12:01
Il fatto ė che dipende anche dai diffusori, cioè quello askoll con 4 gocce al minuto (60 litri) aveva una certa quantità di CO
2 erogata mentre il twinstar con pa chiavetta esagonale sul riduttore di pressione allo stesso punto quasi al minimo sembrava ne erogasse di più. Comunque in effetti essendo una spesa irrisoria conviene comprarlo a questo punto.
verissimo, ma a parità di diffusore, una volta che cambi la bombola, se sai che prima usavi 10bolle/min ne rimetti di nuovo 10 e sai cosa succede in vasca!
senza contabolle giri la manopola e speriamo di non averla girata troppo!
Contabolle si o no?
Inviato: 20/01/2023, 12:49
di Pisu
cristian1982 ha scritto: ↑20/01/2023, 11:11
Ok ma se in un vaso con 10 kg di terra metti una goccia di fertilizzante al posto di metterne i 50 ml settimanali previsti dalle dosi calcolate dal produttore hai benefici concreti? O in pratica hai semplicemente buttato una goccia di fertilizzante che nel lungo diventa un flacone senza in pratica aver cambiato nulla?
Bè non credo proprio che uno che compri la CO
2 eroghi una bolla ogni 20 minuti oppure 50 bolle al minuto

Il tuo paragone era esattamente 1:1000.
Io dico che se "servissero" 50 bolle al minuto e la tua vasca ne riceve "solo" 10 i benefici rispetto al non erogare sarebbero comunque evidenti
Se non ti fidi fai la prova e poi mi dici
Contabolle si o no?
Inviato: 20/01/2023, 15:01
di cristian1982
Pensavo fosse evidente che avevo estremizzato i due numeri per rendere meglio l'idea...
Contabolle si o no?
Inviato: 20/01/2023, 15:39
di kromi
cristian1982 ha scritto: ↑20/01/2023, 15:01
rendere meglio l'idea
ma non l'hai resa, mi diapiace, perchè poi quando si parla di minimo, io penso a Liebig, ed ilmio pensiero: il minimo è vita, il nulla morte

.
Meglio poco che niente, c'è pure il proverbio, scusami ma è la mia idea

Contabolle si o no?
Inviato: 20/01/2023, 15:45
di cristian1982
Probabilmente non l'avrò resa a te ma mi pareva abbastanza evidente.
Non mi citare però il la legge di Liebig o ti contraddici e non ne usciamo più perché allora ti potrei rispondere che in mancanza degli altri elementi (che non sappiamo se ci siano, non si parla di fertilizzare quindi potrebbero essere già in carenza) la CO2 immessa in vasca è inevitabilmente sprecata e inutile, che si parli di una bolla o della giusta dose, tu invece già vuoi dare per scontato che gli altri elementi siano già presenti e che il punto carente sia la CO2.
Comunque stiamo andando decisamente fuori tema, magari è un discorso che si potrà affrontate ma non in questo topic, non c'entra nulla con il quesito del nostro amico
Contabolle si o no?
Inviato: 20/01/2023, 16:01
di kromi
Non volevo inquinare il topic ognuno può pensare e dire, a volte anche baggianate

Contabolle si o no?
Inviato: 20/01/2023, 16:14
di siryo1981
@
damian89 concordo con chi ritiene che sia indispensabile, rappresenta un riferimento importante per capire quanta CO
2 stiamo dando, se la stiamo sprecando o viceversa se stiamo ottimizzando la concentrazione in vasca.