Pagina 2 di 11
Re: Crescita lentissima
Inviato: 22/11/2015, 20:28
di cuttlebone
irou ha scritto:Ho sempre fatto cambi settimanali in vita mia e forse per fortuna ma non ho mai avuto problemi. L'acqua che uso ha basso GH. Le concentra zioni ottimali di calcio e magnesio quali dovrebbero essere?
cuttlebone ha scritto:
Per capire, abbiamo bisogno di qualche informazione in più, possibilmente attendibile [emoji6]
Se non ci fornisci dei dati attendibili e non rispondi alle domande, sarà difficile poterti aiutare, pur volendolo [emoji6]
Re: Crescita lentissima
Inviato: 22/11/2015, 20:31
di Specy
cicerchia80 ha scritto:Specy ha scritto:Cicerchia,
irou ha scritto:CO2 a 35mg/l nel solo fotoperiodo.
Nitriti a 0, nitrati 10,KH mantenuto a 5 usando caarbonato di potassio(ogni settimana il KH scende a 4),il GH non riesco a misurarlo,pH a 6.7.
l'acqua che usa è a 9°f circa 4 gradi su scala tedesca 4GH appunto

o sbaglio

Giusto cicerchia

non ricordavo quello dell'acquedotto

Re: Crescita lentissima
Inviato: 22/11/2015, 20:36
di irou
irou ha scritto:Ho sempre fatto cambi settimanali in vita mia e forse per fortuna ma non ho mai avuto problemi. L'acqua che uso ha basso GH. Le concentra zioni ottimali di calcio e magnesio quali dovrebbero essere?
Il nome del fondo non lo ricordo,l'ho cmq integrato anche con pastiglie da fondo aquili. Fertilizzo con pmdd(ricetta da questo sito di rox) con 2 ml a settimana di nitrato di k,2 di solfato magnesio,0.7 rinverdente e 0.6 ferro,più un ml di carbonato di potassio(180g/l) per ripristinare il KH. Niente pesci,tante lumache che alimento con cibo per pesci per farle fertilizzare un po'
Re: Crescita lentissima
Inviato: 22/11/2015, 20:37
di cicerchia80
irou ha scritto:Ho sempre fatto cambi settimanali in vita mia e forse per fortuna ma non ho mai avuto problemi. L'acqua che uso ha basso GH. Le concentra zioni ottimali di calcio e magnesio quali dovrebbero essere?
Bacopa Caroliniana che non cresce....questo già mi sembra un problema

Per le concentrazioni di Calcio e Magnesio è una domanda da porre in chimica....ma a GH4 o 5 che sia sei un pò basso.....ecco perchè ti dicevo acqua con calcio,tanto il Magnesio glielo immetti tu

Re: Crescita lentissima
Inviato: 22/11/2015, 20:43
di irou
cicerchia80 ha scritto:irou ha scritto:Ho sempre fatto cambi settimanali in vita mia e forse per fortuna ma non ho mai avuto problemi. L'acqua che uso ha basso GH. Le concentra zioni ottimali di calcio e magnesio quali dovrebbero essere?
Bacopa Caroliniana che non cresce....questo già mi sembra un problema

Per le concentrazioni di Calcio e Magnesio è una domanda da porre in chimica....ma a GH4 o 5 che sia sei un pò basso.....ecco perchè ti dicevo acqua con calcio,tanto il Magnesio glielo immetti tu

La bacopa cresce lentamente(uno o due internodi a settimana) ma senza segni di carenze. Cmq ho del carbonato di calcio e solfato di magnesio a disposizione
Re: Crescita lentissima
Inviato: 22/11/2015, 20:56
di cicerchia80
Ahh ok

boh....io non sò che dirti.....qui cerchiamo di diradare i cambi di acqua più possibile,io nel mio
ingestibile acquario ne ho fatti 3 in quasi 6 mesi e 2 appunto per colpa del sodio

,secondo me la tua acqua di rete a troppo Sodio e ti consiglio di "smezzarla" con minerale anche per via del GH basso,penso che non hai un conduttivimetro,anche perché cambiando l'acqua settimanalmente non vedo che bisogno ai di vedere il trend della conducibilità......comunque se la crescita delle piante è stentata il primo indiziato è proprio il Sodio..anche perché dato i litri non è che non stai fertilizzando

Re: Crescita lentissima
Inviato: 22/11/2015, 22:43
di ersergio
cicerchia80 ha scritto:tanto il Magnesio glielo immetti tu

Questo è vero Cicerchia, ma il fatto che ha come fondo il manado, molto probabilmente il magnesio lo ha e anche parecchio...testare il GH sarebbe utile...
A me col manado in un mese ,in avvio, mi è passato da 11 ( acqua di rete ) a 18 ....
Il suo problema ce lo dice la sua acqua di rete con sodio a 21 mg/l ...

Re: Crescita lentissima
Inviato: 22/11/2015, 23:06
di cicerchia80
ersergio ha scritto:ce lo dice la sua acqua di rete con sodio a 21 mg/l ...
Che cambia settimanalme

Re: Crescita lentissima
Inviato: 23/11/2015, 0:19
di Artic1
Specy ha scritto:addirittura qualcuno di noi le introduce volontariamente .
PRESENTE!
ersergio ha scritto:testare il GH sarebbe utile
Concordo, anche perché il fatto che abbia acqua del rubinetto a GH 4 non vuol dire che ora sia ancora a 4. Se sostituisce l'evaporato del sua acquario APERTO con acqua del rubinetto da 4 mesi avrà almeno un poco alzato i valori.
ersergio ha scritto:Il suo problema ce lo dice la sua acqua di rete con sodio a 21 mg/l ...
Per il sodio c'è lo stesso problema che per il resto, se integra l'evaportao con acqua di rete, sta concentrando anche il sodio.
Di sicuro il suo problema è quello!

Re: Crescita lentissima
Inviato: 23/11/2015, 0:22
di cicerchia80
Artic1 ha scritto:Per il sodio c'è lo stesso problema che per il resto, se integra l'evaportao con acqua di rete, sta concentrando anche il sodio.
Di sicuro il suo problema è quello!
non è l'evaporato.....fà proprio cambi settimanali
