Pagina 2 di 5

l'acquario dei Tonni

Inviato: 10/02/2023, 20:23
di ghino
Grazie per i preziosi consigli.

Non sono molto amante del verde, preferisco il dark ​ :))

Non metterò piante. Piano piano sto abbassando le durezze e ambrando ancora di più.

@marko66  il discorso biotopo mi ha sempre affascinato, lo studio, la ricerca di informazioni che c'è dietro. Ho anche partecipato a qualche concorso anni fa con molta soddisfazione ma con gli anni sono diventato più flessibile. Pensa che gli Axelrodi nell'areale dei Maronii sono stati introdotti e non sono autoctoni, una cosa del genere all'epoca non l'avrei mai fatta! Avrei dovuto mettere un banco di Nannostomus o Moenkhausia. Ma si cresce, anche nell'acquariofilia. Mi piacciono i cardinali e me ne sono fregato.

 

l'acquario dei Tonni

Inviato: 11/02/2023, 14:30
di marko66

ghino ha scritto:
10/02/2023, 20:23
Ma si cresce, anche nell'acquariofilia. Mi piacciono i cardinali e me ne sono fregato.

Io sono sempre stato abbastanza elastico in questo senso,basta inserire pesci(e piante) compatibili come valori e temperature che possano integrarsi tra di loro ,del​  resto mi frega il giusto.... Il riferimento alla vallisneria era piu' che altro una provocazione per dirti che io non la metterei in una vasca di questo genere​ :))
 
 

l'acquario dei Tonni

Inviato: 11/02/2023, 14:33
di Gioele

ghino ha scritto:
04/02/2023, 12:43
Domanda: aggiungereste qualche pianta sullo sfondo dietro alla radice? Tipo Vallisneria o simile? Sono molto indeciso.

Per me​
ghino ha scritto:
04/02/2023, 12:43
come piante pothos con radice in acqua e pistia galleggiante

Queste come ti partono per bene riempiono, e in maniera più estetica con le radici rispetto alla valli.
 
Comunque, mi piace molto, sembra uno scorcio di fiume

l'acquario dei Tonni

Inviato: 11/02/2023, 14:59
di marko66

Gioele ha scritto:
11/02/2023, 14:33
Per me​

Per te....​ :-?  ​  Dopo si capisce cmq ​ :)) ​​​​​​​

l'acquario dei Tonni

Inviato: 18/02/2023, 9:48
di ghino
​Come suggerito ho provato ad aggiungere qualche ramo ma non sono pienamente convinto, forse devo ancora farci l'occhio o forse devo fare un passo indietro.

I cardinali però sembrano più a loro agio nuotando tra i rami intricati.

 ​
IMG_20230217_223509.jpg

IMG_20230217_223501.jpg

IMG_20230217_225152.jpg


IMG_20230217_225254.jpg

l'acquario dei Tonni

Inviato: 18/02/2023, 12:08
di kromi
ghino ha scritto:
18/02/2023, 9:48
cardinali però sembrano più a loro agio nuotando tra i rami intricati.
.....direi che se son felici i padroni di casa.....i rami comunque complessano l'ambiente :-bd .
Ho sempre pensato che giocare a nascondino in un campo da calcio non sarebbe divertente :))

Aggiunto dopo 24 secondi:
ciao

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
► Mostra testo

l'acquario dei Tonni

Inviato: 18/02/2023, 12:39
di ghino
 
kromi ha scritto:
18/02/2023, 12:11
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
► Mostra testo

La procedura è complessa, segui con attenzione perchè se perdi qualche passaggio poi sono dolori....

Vai dove ci sono alberi (io uso Leccio/Quercia) prendi qualche ramo secco e torni a casa. Ora li metti in vasca e guardi se ti piace altrimenti li sposti, li giri, li spezzi fino a quando non ti piace.

Vabbè battute a parte io faccio proprio come ho descritto.

l'acquario dei Tonni

Inviato: 18/02/2023, 12:44
di kromi
ghino ha scritto:
18/02/2023, 12:39
La procedura è complessa
x_x
Grazie ghino

l'acquario dei Tonni

Inviato: 18/02/2023, 12:53
di ghino
Mirko io abito vicino a villa pamphili e li ce ne sono molti, fai solo attenzione a non uscire con un albero in mano perchè sinceramente non so se sia consentito prendere e portare via. Sempre a villa pamphili c'è un Ontano dove prendo le pignette.
Altrimenti vicino da me ci sono altri parchi e tanto verde, basta che non li raccogli troppo vicino alle strade.

io non ho mai bollito niente, solo le pignette le faccio bollire in acqua di osmosi per scurire un po l'acqua.

l'acquario dei Tonni

Inviato: 18/02/2023, 19:51
di emanuele14
ghino, wowwww ​ :ymapplause::ymapplause::ymapplause:  davvero splendido, ma dico sul serio, mi sembra che così la vasca ha guadagnato mille punti!
Sbaglio o l'acqua è anche più ambrata rispetto a prima?