Pagina 2 di 3

Diluire per non somministrare in gocce

Inviato: 01/03/2023, 19:04
di Valhall

nicolatc ha scritto:
01/03/2023, 18:47
Valhall ha scritto:
01/03/2023, 18:38
io volevo solo capire perche la devo moltiplicare per 100 quella quantita se parliamo di 500ml
Perché rispetto al cifo azoto (che il calcolatore considera) tu stai invece usando una soluzione 100 volte più diluita. Esattamente 100 volte più diluita del cifo. Perché? Perché in 500 ml di soluzione, solo 5 ml sono di Cifo, dispersi in 500 ml. La proporzione è quindi 5:500, cioè 1:100

Ricorda sempre che le immagini puoi inserirle direttamente ;)

non è come dici tu 5 a 500 perche se io metto 0,17ml in 60 litri significa che ogni ml di acqua osmotica conterrà 0,17ml di azoto e 9,83ml di osmotica.

ogni 100ml sono 1,7ml di azoto e 98,3 ml di osmotica , in 500ml ci andranno (1,7 x 5)+(98,3 x 5) = 8,5ml cifo + 491,5 di osmotica per essere precisi con i calcoli.

Diluire per non somministrare in gocce

Inviato: 01/03/2023, 19:09
di nicolatc
Scusami, tu hai chiesto come preparare una bottiglia diluita di Cifo, in modo tale da non usare la siringa di insulina.

E io ti sto quindi consigliando di preparare questa soluzione diluita in questo modo: mettendo 5 ml di Cifo in una bottiglia, e riempendo con osmosi fino ad arrivare a 500 ml.
Questo quindi non è il risultato di qualcosa, è proprio il metodo che stiamo impostando noi. E' il mio suggerimento sulla diluizione del Cifo, cioè di farla esattamente "uno a cento".

Una volta che hai fatto questo preparato, pensiamo a come usare il calcolatore (che si riferisce al Cifo Azoto non diluito)

Diluire per non somministrare in gocce

Inviato: 01/03/2023, 19:16
di Tiziano92
@nicolatc  tieni duro ​ =)) siamo tutti con te!

Diluire per non somministrare in gocce

Inviato: 01/03/2023, 19:25
di nicolatc
Tiziano92 ha scritto:
01/03/2023, 19:16
tieni duro 
Ma comprendo che questa materia è particolarmente ostica!
Per questo vorrei tagliare la testa al toro diluendo in modo quanto più semplice possibile, così da poter ancora usare i liquidi preimpostati nel calcolatore, ma applicando una semplice variazione al dosaggio inserito (o al risultato mostrato).

Diluire per non somministrare in gocce

Inviato: 01/03/2023, 19:47
di Valhall

nicolatc ha scritto:
01/03/2023, 19:09
Scusami, tu hai chiesto come preparare una bottiglia diluita di Cifo, in modo tale da non usare la siringa di insulina.

E io ti sto quindi consigliando di preparare questa soluzione diluita in questo modo: mettendo 5 ml di Cifo in una bottiglia, e riempendo con osmosi fino ad arrivare a 500 ml.
Questo quindi non è il risultato di qualcosa, è proprio il metodo che stiamo impostando noi. E' il mio suggerimento sulla diluizione del Cifo, cioè di farla esattamente "uno a cento".

Una volta che hai fatto questo preparato, pensiamo a come usare il calcolatore (che si riferisce al Cifo Azoto non diluito)

è però sull'ultima mia risposta sembra come se tu dici che i miei calcoli siano sbagliati e non mi stavi dando una risposta su quelli... Io se faccio queste domande è per capire e mica per altro.

Ma fare un calcolatore appositamente per queste cose era utile, dato che non sono l'unico che fa queste domande.

Quello che voglio farti capire io è che si i consigli li sento ma voglio anche vedere se i numeri parlano! voglio sapere cosa doso come doso e quanto doso, ed in questo solo i numeri possono parlare, ma perche voglio capire meglio in maniera che poi in futuro non vi sfracasso le palle come ora​ :ahhh-*

Aggiunto dopo 5 minuti 29 secondi:
comunque tu dici che in 500ml vanno 5ml di cifo azoto io dico che i calcoli esatti sono 8,5ml di cifo in 500ml di osmotica




 

Diluire per non somministrare in gocce

Inviato: 01/03/2023, 19:56
di nicolatc
Valhall ha scritto:
01/03/2023, 19:47
è però sull'ultima mia risposta sembra come se tu dici che i miei calcoli siano sbagliati e non mi stavi dando una risposta su quelli... Io se faccio queste domande è per capire e mica per altro.
Lo so, e fai benissimo :-bd
Valhall ha scritto:
01/03/2023, 19:47
Ma fare un calcolatore appositamente per queste cose era utile, dato che non sono l'unico che fa queste domande.
Magari un giorno aggiungeranno nel calcolatore anche i Cifo diluiti (in uno specifico modo).
Se ognuno diluisce in un modo diverso, allora tanto vale andare ad usare l'opzione manuale del calcolatore, come stavi facendo tu che volevi ad esempio diluire in 400 ml (non ho capito nemmeno quanto cifo volevi mettere in quei 400 ml, ma non è importante ora).

Nel frattempo che il calcolatore preveda più opzioni preimpostate nella sezione dei liquidi, ti sto consigliando di creare la tua soluzione diluita in un modo ben preciso. 5 ml di Cifo su 500 ml totale (o se ti è più comodo, 10 ml di Cifo su 1 litro totale).
Se la prepari in questo modo, concordi che ha preparato una soluzione che è esattamente 100 volte più diluita del prodotto "originale" da cui sei partito?
Valhall ha scritto:
01/03/2023, 19:47
Quello che voglio farti capire io è che si i consigli li sento ma voglio anche vedere se i numeri parlano!
Se mi ascolti parleranno :-B
► Mostra testo

Aggiunto dopo 8 minuti 37 secondi:
Valhall ha scritto:
01/03/2023, 19:52
Aggiunto dopo 5 minuti 29 secondi:
comunque tu dici che in 500ml vanno 5ml di cifo azoto io dico che i calcoli esatti sono 8,5ml di cifo in 500ml di osmotica
No, non è un calcolo che ti sto chiedendo di fare, ma per rispondere alla tua domanda iniziale:
Valhall ha scritto:
01/03/2023, 10:34
volevo sapere se questi prodotti concentrati si possono DILUIRE dato che sto avendo difficoltà col calcolatore.
ti sto chiedendo di fare un lavoro preciso: prelevare 5 ml di Cifo Azoto dalla bottiglia di Cifo Azoto e versarli in una tua bottiglia vuota, e poi riempire tale bottiglia con acqua di osmosi fino ad arrivare a 500 ml di volume. Se vuoi metterla diversamente (ma non serve), nella soluzione che ti sto chiedendo di preparare, avrai 5 ml di Cifo Azoto e 495 ml di osmosi.

Diluire per non somministrare in gocce

Inviato: 01/03/2023, 20:36
di Valhall
@nicolatc   Allora ci siamo, ho capito perfettamente quello che mi stai dicendo, 5 ml in 500 ml oppure 10ml in 1 litro e così via perchè il rapporto deve essere 1:100 e fin qui ci siamo, ma visto che ormai è diventata una questione di famiglia (la mia) e che i calcoli li ha fatti mia moglie, converrai con me che anche il suo calcolo non è errato perchè lei non ha fatto la proporzione x:100 ma ha fatto proprio un'equazione del calcolo del termine incognito in una proporzione, partendo da due termini conosciuti, non so se mi sto spiegando insomma, lei ha calcolato che: 0,17:60=1,7:98.3 applicando la teoria della proporzione

Diluire per non somministrare in gocce

Inviato: 01/03/2023, 20:42
di Tiziano92

Valhall ha scritto:
01/03/2023, 20:36
i calcoli li ha fatti mia moglie,

Ma @nicolatc   sa che tra moglie e marito non si mette il dito ​ :))

Diluire per non somministrare in gocce

Inviato: 01/03/2023, 20:45
di nicolatc
Valhall ha scritto:
01/03/2023, 20:36
Allora ci siamo, ho capito perfettamente quello che mi stai dicendo, 5 ml in 500 ml oppure 10ml in 1 litro e così via perchè il rapporto deve essere 1:100 e fin qui ci siamo
:-bd :ymparty:
Valhall ha scritto:
01/03/2023, 20:36
ma visto che ormai è diventata una questione di famiglia (la mia) e che i calcoli li ha fatti mia moglie,
:-o
poraccia, santa subito! :))
Ma anche se sicuramente è super disponibile, scherzi a parte, mica puoi pensare di coinvolgerla ogni volta che dovrai modificare qualcosa? Altrimenti l'acquario e i flaconi dovrai farli nel tuo nuovo monolocale in Cina...
Proprio per questo ti proponevo alla radice una preparazione particolarmente semplice, in modo da renderti autonomo (o quantomeno più autonomo). E perché no, anche per semplificare la vita a chi proverà ad aiutarti in futuro qui in fertilizzazione. ;)
E quindi no, non ho visto i tuoi/suoi conti, che saranno certamente giusti, perché sarebbero solo una complessità in più!
Facendo come dico io non avrai bisogno di usare il calcolatore in "manuale"! :-bd

Aggiunto dopo 5 minuti 28 secondi:
PS
Se proprio vuoi usare bottiglie da 400 ml, perché magari le hai già in casa proprio di quel volume esatto, allora usa pure quelle.
Ma mettici dentro solo 4 ml di Cifo Azoto :)

Diluire per non somministrare in gocce

Inviato: 01/03/2023, 21:00
di Valhall

nicolatc ha scritto:
01/03/2023, 20:45
Valhall ha scritto:
01/03/2023, 20:36
Allora ci siamo, ho capito perfettamente quello che mi stai dicendo, 5 ml in 500 ml oppure 10ml in 1 litro e così via perchè il rapporto deve essere 1:100 e fin qui ci siamo
:-bd :ymparty:
Valhall ha scritto:
01/03/2023, 20:36
ma visto che ormai è diventata una questione di famiglia (la mia) e che i calcoli li ha fatti mia moglie,
:-o
poraccia, santa subito! :))
Ma anche se sicuramente è super disponibile, scherzi a parte, mica puoi pensare di coinvolgerla ogni volta che dovrai modificare qualcosa? Altrimenti l'acquario e i flaconi dovrai farli nel tuo nuovo monolocale in Cina...
Proprio per questo ti proponevo alla radice una preparazione particolarmente semplice, in modo da renderti autonomo (o quantomeno più autonomo). E perché no, anche per semplificare la vita a chi proverà ad aiutarti in futuro qui in fertilizzazione. ;)
E quindi no, non ho visto i tuoi/suoi conti, che saranno certamente giusti, perché sarebbero solo una complessità in più!
Facendo come dico io non avrai bisogno di usare il calcolatore in "manuale"! :-bd
:ahhh-*  e certo, ma comunque io gia so come dosare perfettamente nella mia vasca, volevo solo un confronto per capire se stavo andando sulla giusta strada, io sicuramente con i miei calcoli e quelli di mia moglie diciamo siamo andati su una strada secondaria mentre la tua era una strada dritta che entrambe portavano allo stesso punto per capirci.




 

Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
ultima cosa e la piu importante.... queste bottigliette diluite le posso fare anche con il riverdente ferro e fosforo giusto?

Aggiunto dopo 11 minuti 9 secondi:
comqune farò come stavi dicendo tu che è molto piu semplice cosi invece da usare le siringhe uso i siringoni XD DA 17ML ​ :a-B