Pagina 2 di 3

Corteccia di acacia

Inviato: 19/03/2023, 21:04
di mmarco
Quella di frassino vira al verde bluetto azzurrino ​ :-s 
È un medicamento gratis per le mie galline ​ :-bd 
Ciao​​​​​​

Aggiunto dopo 42 secondi:
Più bluetto/azzurrino che verde ​ :-?

Corteccia di acacia

Inviato: 19/03/2023, 21:26
di Den10
@emanuele14  grazie per le dritte,direi di fare prima un test in tinozza,poi proverei,e' davvero una bella corteccia,stavo pensando se usarla come tana per la mia coppia di ancistrus super riproduttivi,o come nascondi tubo di aspirazione del filtro esterno,oppure metterlo per dritto appoggiato al fondo e dentro ci metto il diffusore della CO2,spero solo che duri(ma non si puo' "plastificare"?)
L'acquario e' il 300L come in profilo senza pangio,ci son endler,coppia innammorata di ancistrus,red cherry e lumache di tutti i tipi,molto wild ,molte piante,non cambio quasi mai l'acqua quindi gia' e' un po' colorata,ogni tanto ci butto qualche pignetta d'ontano 
 
(Profilo aggiornato,grazie!​ :-h )

Corteccia di acacia

Inviato: 19/03/2023, 22:59
di emanuele14
Den10, be direi allora che non ci sono problemi, metti pure, ovviamente fai bene a testarla prima. In teoria si può spruzzare un prodotto(credo plastivel), però con gli Ancistrus meglio evitare, potrebbero raschiarlo e ingerirlo e puoi immaginare che non gli farebbe bene ... Per loro sarebbe una tana fantastica, inoltre rosicchiare la corteccia(senza plastivel eh), fa molto bene alla loro salute.

Corteccia di acacia

Inviato: 21/03/2023, 22:43
di Den10
@Certcertsin  mistero risolto:dopo due giorni ammollo in un secchio d'acqua la corteccia si e' "aperta" ​ *-:)

Corteccia di acacia

Inviato: 22/03/2023, 8:42
di Certcertsin
Mi sa un po' di marcio?
Ciò non vuol per forza dire che sia inutilizzabile.
Come detto dipende dall' allestimento.
Cedo la parola e saluto hihihi.

Corteccia di acacia

Inviato: 22/03/2023, 9:09
di Den10

Certcertsin ha scritto:
22/03/2023, 8:42
un po' di marcio?

NOn direi , e' che dalla foto non si vede,ma e' l'effetto bagnato(non l'ho asciuguato per fare la foto)​ ;)

Corteccia di acacia

Inviato: 23/03/2023, 16:36
di Spumafire

Den10 ha scritto:
22/03/2023, 9:09
NOn direi , e' che dalla foto non si vede,ma e' l'effetto bagnato(non

Visto che in acqua non ha rilasciato schifezze e non ha parti rovinate,ti direi pure io di metterla​ :D

Corteccia di acacia

Inviato: 29/03/2023, 10:57
di Den10
Ed ecco la stessa corteccia dopo due giorni al sole...fico?

Corteccia di acacia

Inviato: 29/03/2023, 11:46
di Spumafire

Den10 ha scritto:
29/03/2023, 10:57
Ed ecco la stessa corteccia dopo due giorni al sole

Non vedo nessun segno di marcescenza,sarebbe una tana proprio ideale​ :)

Den10 ha scritto:
29/03/2023, 10:57
fico?

Ma non era acacia?​ :-??
Scusa Den,non ho resistito​ =))

Corteccia di acacia

Inviato: 29/03/2023, 11:49
di Den10

Spumafire ha scritto:
29/03/2023, 11:46
una tana proprio ideale

A sto punto pero' la sua "proprieta'" di "aprirsi" in acqua non la rende piu' una tana "chiusa" quindi poco utilizzabile come tana​ ~x(