Pagina 2 di 2
Il mio acquario 30 litri per betta
Inviato: 21/03/2023, 9:47
di Tiziano92
LouisCypher ha scritto: ↑21/03/2023, 7:26
forse potresti pensare di abbassare la temperatura di un paio di gradi e magari ridurre un filo le durezze
Esatto. Io porterei giù le durezze di due punti ma staccherei proprio la CO
2.
Il mio acquario 30 litri per betta
Inviato: 21/03/2023, 17:09
di CiaoSimoneCiao
Guarda la luce entra tranquillamente perché l’acquario è molto piccolo , alla fine netti sono 25 litri , e con una colonna d’acqua molto bassa sono 20 cm. Io la CO2 l’ho messa per provare e da quando l’ha sto inserendo ho notato una notevole crescita delle piante e anche dei colori più accesi. La temperatura adesso che sta facendo più caldo sta fissa sui 27 che dici di abbassarla sui 25 ?
Il mio acquario 30 litri per betta
Inviato: 21/03/2023, 17:11
di LouisCypher
Anche 24 senza problemi, in realtà potresti scendere sino a 22-23 ma direi che anche 24 è un buon compromesso
Il mio acquario 30 litri per betta
Inviato: 21/03/2023, 17:14
di CiaoSimoneCiao
Una curiosità , ma perché abbassando le durezze di due punti risparmierei CO2 da che fattore è data questa cosa.
Quindi mi consigliereste di avere KH 3 e GH 4?
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Va bene allora la terrò sui 24 gradi.
Il mio acquario 30 litri per betta
Inviato: 21/03/2023, 17:55
di Tiziano92
CiaoSimoneCiao ha scritto: ↑21/03/2023, 17:15
ma perché abbassando le durezze di due punti risparmierei CO
2 da che fattore è data questa cosa.
Se abbassi il KH, l'effetto tampone sul pH viene meno. Perciò con la stessa CO
2 riesci ad ottenere una maggiore acidificazione.
A durezza KH molto basse però, venendo meno questo effetto tampone, potresti avere degli sbalzi sul pH indesiderati. Che so... Magari un malfunzionamento dell'impianto di CO
2.
Adesso con la tua bolla al minuto è tutto da vedere ma in linea teorica....
Il mio acquario 30 litri per betta
Inviato: 21/03/2023, 18:23
di emanuele14
LouisCypher ha scritto: ↑21/03/2023, 17:11
Anche 24 senza problemi, in realtà potresti scendere sino a 22-23 ma direi che anche 24 è un buon compromesso
quoto
Il mio acquario 30 litri per betta
Inviato: 21/03/2023, 18:31
di marko66
CiaoSimoneCiao ha scritto: ↑20/03/2023, 23:55
Ho calcolato il pH e KH con reagenti e piano piano regolando la CO
2 con questa emissione di una bolla e mezza tramite un conta bolle è la giusta quantità. E nelle istruzione della CO
2 c’era una tabella con le quantità approssimative di quante bolle erogare al minuto in base al KH in vasca e la grandezza di essa(ovviamente da prendere con le pinze ) però sono partito da quella base e mano mano l’ho aggiustata in base all’esigenza del mio acquario e delle mie piante. Non credo di essermi sbagliato ma se conosci un modo migliore per calcolarla spiegamelo anche. Grazie.
Tutto giusto,tranne il fatto che con una presenza cosi' massiccia di acidificanti la tabella non fa' fede alcuna ed il contenuto di CO
2 in vasca non è quello che leggi incrociando i valori.
Tiziano92 ha scritto: ↑21/03/2023, 0:08
C'è dell'acqua in quei tannini
Fai la prova del pH shakerato così vedi che differenza hai tra CO
2 e non.
Può essere che quel pH sia dovuto solo alla leggggggggera ambratura dell'acqua.
@
Tiziano92 ti ha suggerito la soluzione se ti interessa avere un'idea sul contenuto reale in vasca.Non è comunque fondamentale perchè ne potresti fare tranquillamente a meno.
Il mio acquario 30 litri per betta
Inviato: 21/03/2023, 19:38
di CiaoSimoneCiao