Pagina 2 di 7
Alghe filamentose da 4 mesi
Inviato: 31/03/2023, 17:04
di Matteoienna
bitless ha scritto: ↑31/03/2023, 16:57
Matteoienna ha scritto: ↑31/03/2023, 16:55
In che senso pulizia radicale?
prendi un bastoncino di legno da spiedini e poi
elimina tutte le filamentose che puoi
dopo metti a dimora del cerato e aspetta
Domani tolgo più alghe possibili avevo pensato a delle cose intanto domani mattina tolgo più alghe possibili meccanicamente acquisto più piante possibili che rilasciano allelochimici in acqua (tranne il cerathophyllum

) e in seguito avevo pensato di fare riprodurre le mie neocaridine e le melanoides turberolata e poi inserirle, altri consigli riguardo anche le piante..
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
bitless ha scritto: ↑31/03/2023, 17:03
Matteoienna ha scritto: ↑31/03/2023, 17:00
Il cerathopyllum nel senso che deve stare per un tot di tempo perché è molto fragile e si intasa il filtro
scusa, non capisco
perché dovrebbe essere fragile?
In pratica quando si tocca o si sfiora si tolgono le foglie aghiforme e acculamndosi creano casino in vasca intasando i filtri o motorini
Alghe filamentose da 4 mesi
Inviato: 31/03/2023, 17:11
di bitless
Matteoienna ha scritto: ↑31/03/2023, 17:04
tranne il cerathophyllum
certo ognuno ha le sue idee, ma anche se non rilasciasse
alcuna sostanza, non ha rivali quanto a competitività per
i nutrienti
Matteoienna ha scritto: ↑31/03/2023, 17:04
melanoides turberolata
queste (io) le eviterei come la peste!

Matteoienna ha scritto: ↑31/03/2023, 17:07
quando si tocca o si sfiora si tolgono le foglie
non so che cerato tu abbia avuto...
il mio è una specie di rosmarino acquatico!
Alghe filamentose da 4 mesi
Inviato: 31/03/2023, 17:14
di Tiziano92
Io darei un occhio ai lumen messi in vasca con le strisce LED.
Li sai?
Alghe filamentose da 4 mesi
Inviato: 31/03/2023, 17:19
di Matteoienna
bitless ha scritto: ↑31/03/2023, 17:11
Matteoienna ha scritto: ↑31/03/2023, 17:04
tranne il cerathophyllum
certo ognuno ha le sue idee, ma anche se non rilasciasse
alcuna sostanza, non ha rivali quanto a competitività per
i nutrienti
Matteoienna ha scritto: ↑31/03/2023, 17:04
melanoides turberolata
queste (io) le eviterei come la peste!

Matteoienna ha scritto: ↑31/03/2023, 17:07
quando si tocca o si sfiora si tolgono le foglie
non so che cerato tu abbia avuto...
il mio è una specie di rosmarino acquatico!
Si lo so l ho avuto il cerato peró lo tolto perché bastava che lo sfioravo he i pesci gli nuotassero vicino che si staccavano le foglie aghiforme
So che questa pianta ha allelopatia verso le alghe ma non la voglio mettere oltre al fatto che la dovrei comprare per poi buttarla perché non mi piace proprio per la sua fragilità fisica
Tiziano92 ha scritto: ↑31/03/2023, 17:14
Io darei un occhio ai lumen messi in vasca con le strisce LED.
Li sai?
Quindo li ho acquistati ho cercato su internet e alcuni siti daan una stima di ogni watt ha un determinato numero di lumen che varia in base a LED neon ecc mi ricordo che erano buoni in base alle stime massime
Se non sbaglio sono consigliati 55 lumen per litro e in totale io avevo poco meno di 55 peró non ricordo bene magari ricordo male con le stime
Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
Ragazzi cmq i nitrati sono a 0 pur avendo i pesci al interno da una settimana mi sono dimenticato di dirlo
Alghe filamentose da 4 mesi
Inviato: 31/03/2023, 17:24
di bitless
Matteoienna ha scritto: ↑31/03/2023, 17:19
non mi piace proprio per la sua fragilità fisica
non insisto
galleggianti ne metteresti?
Alghe filamentose da 4 mesi
Inviato: 31/03/2023, 17:26
di Matteoienna
bitless ha scritto: ↑31/03/2023, 17:24
Matteoienna ha scritto: ↑31/03/2023, 17:19
non mi piace proprio per la sua fragilità fisica
non insisto
galleggianti ne metteresti?
Non posso per le piante sottostanti servirebbe una pianta che si interra e che rilasci sostanze allelopatiche contro le alghe e sia potente come il cerato non c'è ne sono?

Alghe filamentose da 4 mesi
Inviato: 31/03/2023, 17:29
di bitless
Matteoienna ha scritto: ↑31/03/2023, 17:26
servirebbe una pianta che si interra e che rilasci sostanze allelopatiche contro le alghe
se esistesse una pianta simile sarei curioso di saperlo!
Alghe filamentose da 4 mesi
Inviato: 31/03/2023, 17:52
di Matteoienna
bitless ha scritto: ↑31/03/2023, 17:29
Matteoienna ha scritto: ↑31/03/2023, 17:26
servirebbe una pianta che si interra e che rilasci sostanze allelopatiche contro le alghe
se esistesse una pianta simile sarei curioso di saperlo!
Su internet vedo l egeria densa, cabomba furca
Alghe filamentose da 4 mesi
Inviato: 31/03/2023, 20:24
di Topo
Ma i valori in vasca? Fertilizzazione?
Alghe filamentose da 4 mesi
Inviato: 31/03/2023, 21:00
di Matteoienna
Topo ha scritto: ↑31/03/2023, 20:24
Ma i valori in vasca? Fertilizzazione?
Non ho ancora fertilizzanti per via di tante cose che sono successe topo per esempio non ha senso fertilizzare con la lampada uv e tante altre
Valori ora KH 5 GH 9 pH 6,7 NO
2- 0 NO
3- 0