Pagina 2 di 5

Neofita

Inviato: 12/04/2023, 23:33
di Fiamma

Mizzi ha scritto:
12/04/2023, 23:25
facilmente reperibile da un negozio per animali , giusto ? ​

nei negozi che hanno articoli per acquario ( anche dai cinesi a volte) trovi i sifoni per acquario, ti servirà comunque anche per dopo.

Neofita

Inviato: 13/04/2023, 6:25
di mmarco

Fiamma ha scritto:
12/04/2023, 23:11
ancora "omissis" non lo capiamo etc. etc.. 

:-bd quoto. 
Buongiorno 

Aggiunto dopo 36 minuti 28 secondi:
Comunque, hai avuto super indicazioni e su tutte una IMHO: leva appena puoi i pesci dalla boccia.
Ciao 

Neofita

Inviato: 13/04/2023, 7:11
di Mizzi

mmarco ha scritto:
13/04/2023, 7:02
Comunque, hai avuto super indicazioni e su tutte una IMHO: leva appena puoi i pesci dalla boccia.
Ciao

ciao, si mi avete dato parecchie informazioni....che ignoravo totalmente...Siete un Valido Aiuto .
Vorrei solo capire meglio il quantitativo di biocondizionatore da mettere nella boccia.
Se il prodotto del quale ho postato la foto in precedenza è consigliatomi dal negoziante è valido .
 
Più tardi farò una ricerca per i valori dell'acqua e li posto . 

Neofita

Inviato: 13/04/2023, 7:13
di mmarco
Ignoro... 
Mi dispiace. 
Quello che io ti dico nuovamente, lascia decantare molto l'acqua, se la usi, del rubinetto.
Ben inteso: io uso solo quella.
Chiudo perché vado a fare la colazione sperando che qualcuno mi offra un caffe. 
Ciao 

Neofita

Inviato: 13/04/2023, 7:34
di Mizzi
​[​​​​​​
[3]
Quello che io ti dico nuovamente, lascia decantare molto l'acqua, se la usi, del rubinetto.
Ben inteso: io uso solo quella.
[/quote]

ok grazie è sempre un valido consiglio.
Buona colazione 
 
 Valori 'acqua :

Scusate ma non riesco ad aggiungere i file correttamente !!!

Neofita

Inviato: 13/04/2023, 8:11
di roby70

Mizzi ha scritto:
13/04/2023, 7:11
Vorrei solo capire meglio il quantitativo di biocondizionatore da mettere nella boccia.

Sulla confezione sono indicate le dosi in base all'acqua che cambi.
 

Mizzi ha scritto:
13/04/2023, 7:34
Valori 'acqua :

Bene, prova a calcolarti tu GH e KH con i valori che hai messo nell'immagine; qui c'è scritto come fare: ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Ti dico subito che il sodio è leggermente alto e quindi nell'altro acquario con le piante non potrà essere usata così com'è ma lo vediamo assieme dopo che hai calcolato i valori.


Mizzi ha scritto:
13/04/2023, 7:11
Se il prodotto del quale ho postato la foto in precedenza è consigliatomi dal negoziante è valido .
 
Cosa c'è scritto nelle indicazioni? Mi verrebbe da dire sali per l'acqua e quindi inutili ma vediamo cosa dice sulla confezione.
 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Neofita, gestione boccia con pesci rossi in attesa dell'acquario
P.S. Ti ho cambiato il titolo del topic così è chiaro di cosa si parla

Neofita, gestione boccia con pesci rossi in attesa dell'acquario

Inviato: 13/04/2023, 9:14
di Mizzi

roby70 ha scritto:
13/04/2023, 8:12
Cosa c'è scritto nelle indicazioni? Mi verrebbe da dire sali per l'acqua e quindi inutili ma vediamo cosa dice sulla confezione.

allora. Questo c'è scritto ( deduco che sia inutile ):
DescrizioneIl sale balsamico della Dajana è un prodotto fatto con aloe vera contenente elettroliti e tracce che contribuiscono a migliorare la qualità della vita dei pesci. Consigliato per tutti i tipi di pesci d'acqua dolce, tra cui betta, viviparo, pesci arcobaleno e ciclidi africani. Il cloruro di sodio è un composto necessario per le funzioni di vita della maggior parte degli organismi. I pesci cercano naturalmente acqua salmastra all'estuario o nelle piscine di acqua salata, per un effetto benefico del sale su tutto il corpo. L'estratto di Aloe vera promuove la rigenerazione delle lesioni minori e rafforza il sistema immunitario. Il prodotto aiuta anche ad eliminare gli agenti patogeni nell'acquario. Il colore blu assorbe parzialmente la trasmissione luminosa e riduce notevolmente la crescita delle alghe. Istruzioni per l'uso Dosaggio: 2 cucchiaini per 50 litri ogni volta che l'acqua viene cambiata. Usare con parsimonia e non senza motivo. Ingredienti - cristalli di sale con estratti di aloe vera Formato - Barattolo da 100 ml
 

roby70 ha scritto:
13/04/2023, 8:12
Bene, prova a calcolarti tu GH e KH con i valori che hai messo nell'immagine; qui c'è scritto come fare: ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Ti dico subito che il sodio è leggermente alto e quindi nell'altro acquario con le piante non potrà essere usata così com'è ma lo vediamo assieme dopo che hai calcolato i valori.
Nella tarda mattinata calcolo i valori e posto il tutto ( spero di riuscire ...!!!! )
 

Neofita, gestione boccia con pesci rossi in attesa dell'acquario

Inviato: 13/04/2023, 10:37
di Fiamma

Mizzi ha scritto:
13/04/2023, 9:14
cristalli di sale con estratti di aloe vera Formato - Barattolo da 100 ml

praticamente sale da cucina 
Oddio, ai pesci rossi male non fa, certo non lo metterei in un acquario con piante e altri pesci!
Il sale in genere si usa come blando disinfettante e per i trasporti, le quarantene, ecc...
Non è un biocondizionatore. Questi sono liquidi e hanno un effetto chelante sul cloro e i metalli pesanti. 
Ti direi quindi di lasciar perdere i sali e prendere un biocondizionatore ( puoi prenderlo insieme al sifone)
P

roby70 ha scritto:
13/04/2023, 8:12
Ti dico subito che il sodio è leggermente alto e quindi nell'altro acquario con le piante non potrà essere usata così com'è ma lo vediamo assieme dopo che hai calcolato i valori.
Dissento...il sodio è un pò alto ma le piante che sopportano meglio le attenzioni dei rossi ( Vallisneria, Egeria, Anubias, Pistia) non si fanno problemi con quei livelli di sale e oltre, terrei quindi le cose semplici e userei pure l'acqua di rubinetto. 
 

Neofita, gestione boccia con pesci rossi in attesa dell'acquario

Inviato: 13/04/2023, 11:10
di Mizzi

Fiamma ha scritto:
13/04/2023, 10:37
Non è un biocondizionatore

Ciao, si questo lo so che non è un bio.....
Era solo un prodotto che mi aveva consigliato il venditore..  
 

Neofita, gestione boccia con pesci rossi in attesa dell'acquario

Inviato: 13/04/2023, 13:27
di Mizzi

roby70 ha scritto:
13/04/2023, 8:12
Bene, prova a calcolarti tu GH e KH con i valori che hai messo nell'immagine; qui c'è scritto come fare: ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Ti dico subito che il sodio è leggermente alto e quindi nell'altro acquario con le piante non potrà essere usata così com'è ma lo vediamo assieme dopo che hai calcolato i valori.

allora se non ho sbagliato a fare i calcoli il GH =19 e KH = 10,2 
con il GH ho avuto qualche difficoltà...ma spero di aver capito ​ :a-t