Pagina 2 di 5
Che ci mettiamo???
Inviato: 14/04/2023, 19:06
di Monica
Mauris ha scritto: ↑14/04/2023, 17:58
cerca



Che ci mettiamo???
Inviato: 14/04/2023, 20:52
di Mauris
@Monica ...And I know, yeah, yeah

Che ci mettiamo???
Inviato: 15/04/2023, 0:43
di acquariume
Mauris ha scritto: ↑14/04/2023, 17:58
bella l'idea ma ho 5 Caridina già pronte da trasferire, se no ne dovrei fare un'altra...


complimenti comunque per l'idea, verrà fuori un capolavoro

Che ci mettiamo???
Inviato: 15/04/2023, 9:21
di Mauris
Ieri ho recuperato un po' di edera e abbozzato un tronco come prova... Mannaggia... boccia troppo piccola.. Dovrò cercar altri legni.. però l'inizio è buono. Questo lo metto nel cassetto con il necessario per il proseguo e me lo lascio per usi futuri...
Che ci mettiamo???
Inviato: 15/04/2023, 13:13
di Spumafire
Questo legno è molto bello.
O cambi boccia,o provi a tagliare un pelo il "tronco" (giusto 1/1,5cm),così si abbassa un pelo e potrebbe starci

.
Però,parere davvero sincero,io lo trovo bello e proporzionato per quella boccia

Lo sposterei solo leggermente indietro.
Che ci mettiamo???
Inviato: 15/04/2023, 14:24
di Mauris
Grazie @
Spumafire, ieri sono andato a letto alle 02:37 (ho ripulito rami, tagliato le parti di interesse, incollaggio etc...) però mi rilasso facendo sti lavoretti..).
Adesso faccio una prova....
Provo ad appoggiarlo nella parte posteriore per verificare se mi rimane spazio a sufficienza per far scendere ad ombrello qualche paio di rami a coprire il fondo (casomai il fondo lo faccio tutto in muschio). Non lo taglio, casomai lo infilo nel fondo.
Buona idea..
Cmq stamattina in rete ho trovato 2 legni più piccoli non troppo cari e li ho ordinati. Vediamo cosa riesco a tirarci fuori. Casomai li utilizzo nell'altra vasca.. (o ne faccio un'altro..




previa chiamata all'avvocato per il divorzio

)
Aggiunto dopo 9 minuti 32 secondi:
Mauris ha scritto: ↑15/04/2023, 14:24
Provo ad appoggiarlo nella parte posteriore per verificare se mi rimane spazio a sufficienza per far scendere ad ombrello qualche paio di rami a coprire il fondo
Nulla da fare... Non c'è spazio a sufficienza... Pazienza.
Passa nella sezione passatempi relax.
Però però.... l'idea di una quercia maltrattata dall'uomo che rinasce (incollando dei rametti più piccoli dove mettere un po' di muschio) mi stuzzica.. Nome ampolla "nonostante tutto"
Che ci mettiamo???
Inviato: 16/04/2023, 8:29
di Spumafire
Mauris ha scritto: ↑15/04/2023, 14:34
Casomai li utilizzo nell'altra vasca.. (o ne faccio un'altro.. previa chiamata all'avvocato per il divorzio



Mia moglie inizia a stortae il naso anche quando riempio i bicchieri d'acqua

Mauris ha scritto: ↑15/04/2023, 14:34
Però però.... l'idea di una quercia maltrattata dall'uomo che rinasce (incollando dei rametti più piccoli dove mettere un po' di muschio) mi stuzzica.. Nome ampolla "nonostante tutto"
Se trovi anche dei rametti piccoli piccoli,potresti metteri sopra il fondo tipo radici che stanno a pelo della terra

Che ci mettiamo???
Inviato: 28/04/2023, 8:16
di Mauris
@
Spumafire Per puro caso ho trovato una ampolla più grande

(presa al volo) adesso si che ci siamo... Ho pure spazio per lavorare con la pinza.
Ho ordinato le piante.
Per la chioma provo con la round pellia, come pratino la eleocharis parvula mini ed una Anubias mini bonsai. Poi metterò qualche ciuffetto di Juncus repens da tenere molto basso e del pothos per contrastare eventuali alghe.. Credo verrà un buon risultato..

Che ci mettiamo???
Inviato: 28/04/2023, 11:53
di Spumafire
Mauris ha scritto: ↑28/04/2023, 8:16
Per puro caso ho trovato una ampolla più grande (presa al volo) adesso si che ci siamo... Ho pure spazio per lavorare con la pinza
Puro caso?

Mauris ha scritto: ↑28/04/2023, 8:16
Per la chioma provo con la round pellia, come pratino la eleocharis parvula mini ed una Anubias mini bonsai. Poi metterò qualche ciuffetto di Juncus repens da tenere molto basso e del pothos per contrastare eventuali alghe..
Ti do un consiglio di come lo faei io

Alzerei un pelo il fondo a ridosso del tronco,così da creare un po' di dislivello.
Sempre a ridosso del tronco metterei delle piccole pietre dove legherei le anubias bonsai

.
Così sembra che ci sia un bel cespuglietto alla base dell'albero e la chioma che fa leggermente ombra.
Che ci mettiamo???
Inviato: 28/04/2023, 12:07
di Mauris
@
Spumafire ho in mente la stessa identica cosa, ne + ne -. Ci sarà anche un piccolo vialetto ed una piccola chicca che svelerò nella foto post allestimento
Aggiunto dopo 16 minuti 6 secondi:
Spumafire ha scritto: ↑28/04/2023, 11:53
Puro caso?
Veramente.. Sono entrato in un ipermercato per la spesa e taaak.. Era lì che aspettava me.. Unica 35x30 disponibile... A manco 13 euro in offerta..
