Cosa sta succedendo????

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Twindiego
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 12/09/18, 9:42

Cosa sta succedendo????

Messaggio di Twindiego » 04/05/2023, 8:20


Platyno75 ha scritto:
03/05/2023, 22:29
Boh...
Com'è la situazione?
Ieri sera colto da delirio ho pulito il filtro, spostato la mandata e inserito un secondo filtro solo per aumentare il movimento in vasca e l'ossigenazione (non ho la CO2, posso permettermelo), tolte altre "Schifezze" dal fondo e mi sa che mi sbagliavo sui ciano..... vedo come va nei prossimi giorni, alla peggio faccio un cambio acqua al 50% per ribilanciare eventuali eccessi di nutrienti.... Se ancora non dovesse bastare posso giocarmi la terapia del buio o l'acqua ossigenata, nel mentre spero che le galleggianti facciano il loro mestiere, oppure mi inventerò come inserire una nuova pianta emersa.
 
Anzi.... quasi quasi un cambio d'acqua lo faccio in ogni caso, per alzare un pelo le durezze e fare un habitat più adatto a delle lumache, che in altre vasche hanno fatto una pulizia più che egregia
 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Cosa sta succedendo????

Messaggio di Platyno75 » 04/05/2023, 11:27


Twindiego ha scritto:
04/05/2023, 8:20
colto da delirio

Ecco, così peggiori la situazione.
 
Ma i valori?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Twindiego
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 12/09/18, 9:42

Cosa sta succedendo????

Messaggio di Twindiego » 04/05/2023, 15:45


Platyno75 ha scritto:
04/05/2023, 11:27
Ecco, così peggiori la situazione.
 
Ma i valori?
Ho scritto "delirio" in senso ironico, mi sono accorto della portata del filtro decisamente ridotta quindi ho fatto la pulizia rituale ella spugna (filtro Eden 501), poi pensavo già da tempo di inserire un filtro per il movimento dell'acqua (Prodac Magic Filter 50 senza il carbone attivo e con l'accessorio per "ossigenare" l'acqua), anzi .... sto pensando se inserire proprio l'ossigenatore.....
 
Sto anche pensando se non sia il caso di dare una sifonata al fondo (mai fatto) per togliere le "schifezze potenzialmente dannose"
 
Per i valori stasera li scrivo con precisione, ora non li ho né a portata di mano né a memoria ​ :)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Cosa sta succedendo????

Messaggio di Platyno75 » 04/05/2023, 16:29

In 35 litri non serve ulteriore movimento, figuriamoci aeratore....

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Cosa sta succedendo????

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 04/05/2023, 16:38

Se poi son cianobatteri certo non manchi di ossigeno in vasca. 
 
 

Avatar utente
Twindiego
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 12/09/18, 9:42

Cosa sta succedendo????

Messaggio di Twindiego » 05/05/2023, 8:44

Elenco i valori rilevati dai miei test:
Temperatura 20°
pH 6.6
GH 3
HK 2
Ec 322 µS/cm
NO3- 1
PO43- 0.25
K 2
MG 3
FE - non pervenuto test scaduto
 
Per il resto, rinuncio all'idea dell'aeratore, e se dovrò togliere le seconda pompa .... poco male, ma in ogni caso vorrei inventare qualcosa per tenere pulita la superficie della vasca che regolarmente s riempie di una patina orrenda, la cosa che mi lascia perplesso è che la patina si forma solo quando rabbocco il livello, se il livello è basso, il pelo dell'acqua è limpido.... 

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1878
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Cosa sta succedendo????

Messaggio di antoninoporretta » 05/05/2023, 15:30

Monitora i nitriti in questi giorni...
Un filtro sottodimensionato ha bisogno di tutti i batteri che può contenere. Lavando le spugne potresti averne uccisi un pò... controllerei per evitare che compaiano nitriti come conseguenza ad un peso organico che i batteri adesso potrebbero non essere sufficienti per continuare il funzionamento biologico del filtro.
Per sicurezza, non per altro.

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Twindiego
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 12/09/18, 9:42

Cosa sta succedendo????

Messaggio di Twindiego » 05/05/2023, 15:38


antoninoporretta ha scritto:
05/05/2023, 15:30
Un filtro sottodimensionato ha bisogno di tutti i batteri che può contenere.
Per la vasca da 35 litri uso un Eden 501 esterno, ha due vani, uno di pre filtro con la spugna e uno con i cannolicchi, la spugna si intasa spesso e riduce drasticamente la portata del filtro, ogni tanto la devo pulire, mentre non tocco mai il vano dei cannolicchi per preservare la flora batterica, in più la vasca è in funzione da più di un anno e l'interno è tappezzato di pietra lavica, i batteri hanno l'imbarazzo della scelta per dove insediarsi, o mi sbaglio?
 

Platyno75 ha scritto:
04/05/2023, 11:27
Ma i valori?

 Valori postati, se quando hai un attimo riesci a dare uno sguardo, Grazie in anticipo ​ :)
 

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1878
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Cosa sta succedendo????

Messaggio di antoninoporretta » 05/05/2023, 15:43


Twindiego ha scritto:
05/05/2023, 15:38
hanno l'imbarazzo della scelta per dove insediarsi, o mi sbaglio?

Nel tuo caso spero di no... ho un filtro per 200 litri in un 240, quindi parlo per esperienza personale... quella volta in cui ho dovuto togliere e rimettere una spugna, mi ha fatto venire un coccolone per una settimana con quei nitriti...

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Twindiego
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 12/09/18, 9:42

Cosa sta succedendo????

Messaggio di Twindiego » 05/05/2023, 15:48


antoninoporretta ha scritto:
05/05/2023, 15:43
Nel tuo caso spero di no...
Allora lo spero vivamente anche io ​ xa_x
Solo che si intasa veramente un sacco e non saprei in quale altro modo provare e tenerlo pulito.... però accetto consigli, visto che conosci il prodotto... potrei mettere un pre filtro in spugna sull'aspirazione, così da pulire periodicamente lui e lasciar stare il filtro 
91KN0yezQEL._AC_SY879_.jpg
Una cosa del genere, 10Ppi, ho costruito in casca un camino con griglia nella parte bassa dentro cui pesca l'aspirazione del filtro.... lo faccio a misura e dovrebbe funzionare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti