Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 13/05/2023, 20:24
BloodyCamy ha scritto: ↑13/05/2023, 17:43
capisco sia stressante fargli il bagno con acqua e sale ma ho paura che ora di venerdì mi schiatti il pesce
non morirà per la ferita

l’importante è iniziare ad abbassare i valori con la demineralizzata e, se riuscissi, metterci un paio di foglie di catappa

Valerio87 ha scritto: ↑13/05/2023, 19:12
Non sarebbe meglio un riscaldatore? Io lo tengo a 25-26. Sotto i 23 mi si stranisce.
sicuramente sono più attivi a temperature >25, ma vivono leggermente più a lungo con un po’ di stagionalità (sempre nel range 20-30 gradi, possibilmente)

Poi certo, ci sono esemplari che a 20 gradi si riproducono (me ne sono capitati parecchi, compresi wild) ed altri che a malapena si muovono se non stanno almeno a 24, però in termini generali un betta tra i 20 ed i 30 gradi sta bene.
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
BloodyCamy

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 13/05/23, 13:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di BloodyCamy » 13/05/2023, 20:46
Starman ha scritto: ↑13/05/2023, 20:24
BloodyCamy ha scritto: ↑13/05/2023, 17:43
capisco sia stressante fargli il bagno con acqua e sale ma ho paura che ora di venerdì mi schiatti il pesce
non morirà per la ferita

l’importante è iniziare ad abbassare i valori con la demineralizzata e, se riuscissi, metterci un paio di foglie di catappa

Valerio87 ha scritto: ↑13/05/2023, 19:12
Non sarebbe meglio un riscaldatore? Io lo tengo a 25-26. Sotto i 23 mi si stranisce.
sicuramente sono più attivi a temperature >25, ma vivono leggermente più a lungo con un po’ di stagionalità (sempre nel range 20-30 gradi, possibilmente)

Poi certo, ci sono esemplari che a 20 gradi si riproducono (me ne sono capitati parecchi, compresi wild) ed altri che a malapena si muovono se non stanno almeno a 24, però in termini generali un betta tra i 20 ed i 30 gradi sta bene.
Adesso mi sembra di vedere anche dei piccoli puntini bianchi dopo la macchia .. ho paura che non sia solo una ferita .. ma metto solo demineralizzata o devo aggiungerci anche normale acqua del rubinetto insieme per fargli il cambio? Ho fatto un video forse si riesce a vedere meglio.. ho passato la giornata a lavoro con l’ansia
Niente il video non lo carica
BloodyCamy
-
Valerio87

- Messaggi: 360
- Messaggi: 360
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 06/05/23, 22:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 30x25x25 circa
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, una pianta rossa alta e due marimo
- Fauna: Betta splendens, Caridina (4).
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Valerio87 » 14/05/2023, 0:36
BloodyCamy ha scritto: ↑13/05/2023, 20:23
Valerio87 ha scritto: ↑13/05/2023, 19:12
BloodyCamy ha scritto: ↑13/05/2023, 16:51
La temperatura è quella di casa.. 22 gradi solitamente, se si abbassa non va sotto i 20. Per il fatto delle piante ok, procedo e tolgo il resto delle cose che gli ho messo dentro che tanto manco gli interessano (soddisfazioni zero quel piccolo delinquente

) ad ogni modo sto pensando di buttar via tutto per prendergli un litraggio maggiore e riscaldatore più filtro oltre ad una vasca chiusa dato che ora è aperta anche se fortunatamente non l’ho mai visto saltare .
Mi consigliavano dei bagni di acqua e sale (1gr per lt d’acqua) immerso in 20 minuti isolato ogni due giorni.. tu cosa ne pensi?
Un litraggio maggiore sarebbe sicuramente più indicato ma ho personalmente allevato un bel betta senza problemi in un 10L per 1anno e mezzo. Sarebbe stato meglio in 20-30L? Si chiaramente come io starei meglio in 150mq. È stato bene? Si. Meglio in 10L fatto ad hoc per lui, creati e allestiti per offrire il meglio al Betta che 20L random.
Ora lo ho nel 20 ma come discutevamo con Starman sto aggiustando di nuovo il 10L per un nuovo bettino.
Per mio modesto parere 20gradi sono un po' pochini, stanno meglio sui 25. Ovviamente non è che muore ma il mio si stranisce con acqua<23.
Considerando un riscaldatore per 10L costerà 10 euro un pensierino lo farei. Luce assolutamente si e piantumare bene, senza esagerare perché hai 10L e non devi togliere troppo spazio. Al mio piacciono molto le anubias e anche il marimo dove si sdraia letteralmente a riposare. Ovviamente metti delle galleggianti che le adora.
Quanto mangia il betta? Cosa gli dai e ogni quanto? In che quantità?
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Starman ha scritto: ↑13/05/2023, 17:25
è comunque spigolosa e decisamente più dura di lui

il pothos lascialo, aggiungi semplicemente un po’ di verde anche in acqua e una luce (che serve anche al pothos)

troppo stress, basta sistemare i valori e si riprenderà da solo
Con che acqua hai riempito? I test a striscette non sono affidabili, meglio muoversi ad occhio
Non so caro, mi rimando alla tua esperienza, 20gradi non sono pochini? Non sarebbe meglio un riscaldatore? Io lo tengo a 25-26. Sotto i 23 mi si stranisce.
si, sono d’accordo anche per il riscaldatore, tanto se prendo la vasca di litraggio maggiore, devo comunque farla maturare un mese da quel che ho capito, almeno in sto mese, che viva da cristiano, anche se oggettivamente non l’ho mai visto sofferente, anzi.
Lui comunque come cibo lo alterno a bettagran e dafnie vive. Mangia una volta al giorno.
Il mio lo faccio mangiare un giorno si e uno no. Circa 4 volte a settimana.
Valerio87
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 14/05/2023, 2:47
BloodyCamy ha scritto: ↑13/05/2023, 20:46
Niente il video non lo carica
solo foto, oppure apri un topic in sezione acquariologia generale dove puoi caricare anche i video con l’apposita funzione

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
BloodyCamy

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 13/05/23, 13:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di BloodyCamy » 18/05/2023, 0:07
Direi che adesso la situazione è migliorata.. al momento il piccolo è nella sua ex vasca in quarantena con gill,
Foglia di catappa e riscaldatore a 24 e sta quasi scomparendo la macchia

adesso attendiamo di metterlo dentro la sua nuova dimora.. 45 litri solo per lui
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
BloodyCamy
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti