Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
pietromoscow

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 632
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
632
Messaggio
di pietromoscow » 23/05/2023, 13:01
Devi mantenere i valori cosi pH.6,8 KH.4 GH.9 NO3-.5 PO43-.0,5 FE,0,1. Attualmente quali sono i tuoi valori, intervieni subito su queste alghe oppure sara sempre piu difficile eliminarle
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
aldopalermo
- Messaggi: 6873
- Messaggi: 6873
- Ringraziato: 863
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Anubias nana bonsai
Staurogyne repens
Rotala vietnam
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Flora
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
863
Messaggio
di aldopalermo » 24/05/2023, 10:33
pietromoscow ha scritto: ↑23/05/2023, 13:01
Devi mantenere i valori cosi pH.6,8 KH.4 GH.9 NO
3-.5 PO
43-.0,5 FE,0,1.
Questi sono solo valori indicativi. Non garantiscono assenza di problemi.

Aldo

___________
aldopalermo
-
quellodelmolo

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/10/17, 11:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cascinette D’Ivrea
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 50x36x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Altre informazioni: CO2 h24
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di quellodelmolo » 24/05/2023, 13:36
Come anticipato ieri ho fatto un po’ di pulizia, cercato di eliminare le foglie con più alghe sopra, cambiato l’acqua e iniziato a fertilizzare con amtra flora x e flora y con mezza dose, 2,5ml di entrambi i prodotti.
Ho lasciato passare 24h e oggi pomeriggio faccio i test per vedere dove sono.
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Pisu ha scritto: ↑23/05/2023, 12:47
Sulla CO
2 per stare tranquillo ti consiglio un test permanente, di quelli buoni, tipo jbl o dennerle o comunque un'ampolla cinese con le ricariche delle marche che ti ho detto
Ho il test permanente della Jbl, quindi penso vada bene?!
quellodelmolo
-
Pisu
- Messaggi: 18283
- Messaggi: 18283
- Ringraziato: 6084
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2677
-
Grazie ricevuti:
6084
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 24/05/2023, 13:57
quellodelmolo ha scritto: ↑24/05/2023, 13:37
Ho il test permanente della Jbl, quindi penso vada bene?!
Sì perfetto, tienilo bello verde e sei a posto

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
quellodelmolo

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/10/17, 11:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cascinette D’Ivrea
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 50x36x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Altre informazioni: CO2 h24
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di quellodelmolo » 24/05/2023, 14:28
Pisu ha scritto: ↑24/05/2023, 13:57
perfetto, tienilo bello verde e sei a posto
al momento è come in foto, non so se si veda bene.
Comunque non capisco bene, forse adesso mi sembra anche troppo scuro.
Mi sembrava che prima fosse più trasparente
IMG_8266.jpeg
IMG_8264.jpeg
IMG_8262.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
quellodelmolo
-
Pisu
- Messaggi: 18283
- Messaggi: 18283
- Ringraziato: 6084
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2677
-
Grazie ricevuti:
6084
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 24/05/2023, 15:11
Guarda, in foto non si vede bene, l'importante è che non sia blu o giallo, ma neanche verde troppo chiaro
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
quellodelmolo

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/10/17, 11:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cascinette D’Ivrea
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 50x36x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Altre informazioni: CO2 h24
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di quellodelmolo » 24/05/2023, 16:12
Pisu ha scritto: ↑24/05/2023, 15:11
Guarda, in foto non si vede bene, l'importante è che non sia blu o giallo, ma neanche verde troppo chiaro
adesso faccio anche i test e vediamo cosa esce tra KH e pH
quellodelmolo
-
quellodelmolo

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/10/17, 11:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cascinette D’Ivrea
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 50x36x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Altre informazioni: CO2 h24
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di quellodelmolo » 24/05/2023, 17:18
Valori dell’acqua
Temperatura 24,2
pH 7,05
KH 7
(CO
2 dalla tabella quindi dovrei essere giusto)
GH 8
NO
3- 3
NO
2- 0,025
Fosfato 0,05
Ferro tra 0,02 e 0,05
Come mi era stato suggerito da topo nel post che ho aperto nella sezione alghe ho spento da due giorni la lampada a luce rosa. Quindi ora ho due lampada da 6500k da 900 lm l’una, quindi 1800 lm in totale.
Mi suggerivano che forse avrei dovuto aumentare un po’ i lumen. Voi cosa dite?
Entro fine settimana dovrebbe arrivarmi il test per il potassio e il conduttivimetro, così misuro anche quei valori.
Ciao, grazie
quellodelmolo
-
aldopalermo
- Messaggi: 6873
- Messaggi: 6873
- Ringraziato: 863
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Anubias nana bonsai
Staurogyne repens
Rotala vietnam
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Flora
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
863
Messaggio
di aldopalermo » 24/05/2023, 17:31
40 lm/l non sono pochi ma neanche tanti. Sei nella media. Dipende dalle piante. Se le piante crescono bene non aumenterei la luce, anche perchè più luce piace anche alle alghe


Aldo

___________
aldopalermo
-
quellodelmolo

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/10/17, 11:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cascinette D’Ivrea
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 50x36x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Altre informazioni: CO2 h24
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di quellodelmolo » 24/05/2023, 17:42
aldopalermo ha scritto: ↑24/05/2023, 17:31
Se le piante crescono bene non aumenterei la luce, anc
per ora continuo così, vediamo come crescono le piante con la nuova fertilizzazione
quellodelmolo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti