Allestimento e valori acquario per betta

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Allestimento e valori acquario per betta

Messaggio di Luca.s » 02/12/2015, 16:45

È un po' piccino per i Poecilidi. Potresti provare al massimo con degli endler.

Ma nel caso, apri un nuovo Topic nella sezione poecilidi!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Allestimento e valori acquario per betta

Messaggio di cuttlebone » 02/12/2015, 16:57

SerenaS ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Dove capita... Ma se ti servono piante per l'allestimento qualcosa te la regalo volentieri io: galleggianti (Limnobium, Salvinia, Piatia, Lemna), Ceratophyllum, Egeria, Microsorum.
Per le foglie di Catappa, su Ebay ne trovi a pochi "schei", mentre per le altre ti basta una passeggiata sui colli [emoji6]
Oltre a Viridea, caro come il Denonio, ci sono Campanaro e Linea Fauna [emoji6]
Vero c'è anche LineaFauna!!! andrò là allora!!!
Dato che ho già un corydoras nell'acquario mi dispiacerebbe creargli un ambiente non adatto a lui per ospitare un altro pesce. che dici cambio con i poecilidi? 8-|
Brava!
Visto che sei all'inizio, è meglio partire con un allestimento semplice ed adatto a i tuoi valori di acquedotto.
Tanto, nel giro di poco acquisirai le esperienze adeguate a gestire anche la Bettiera, ma lo farai in modo più corretto e consapevole. Ti aspetto in Poecilidi [emoji6]
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
SerenaS (02/12/2015, 16:58)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Re: Allestimento e valori acquario per betta

Messaggio di Wildy » 02/12/2015, 22:37

occhio ai pesci quando li acquisti, io alcuni li prendevo dal Green Garden di VI a volte ci sono pesci malati nelle vasche quindi guarda anche i coinquilini delle vasche. Fai un sopraluogo se dopo una settimana il pesce è ancora li allora puoi acquistarlo. Attrezzati per il trasporto perchè con il freddo che c'è la temperatura dell'acqua del sacchetto scende in fretta.
Io scaldavo l'aria della macchina al massimo poi inserivo una bottiglia di acqua calda nello zaino e poi il sacchetto del pesce accanto la bottiglia. Puoi coibentare ulteriormente lo zaino con carta di giornale per mantenere meglio il calore. Forse ho esagerato ma dovevo fare 40 Km di trasporto

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Allestimento e valori acquario per betta

Messaggio di cuttlebone » 02/12/2015, 22:49

Wildy ha scritto: Attrezzati per il trasporto perchè con il freddo che c'è la temperatura dell'acqua del sacchetto scende in fretta.
Io scaldavo l'aria della macchina al massimo poi inserivo una bottiglia di acqua calda nello zaino e poi il sacchetto del pesce accanto la bottiglia. Puoi coibentare ulteriormente lo zaino con carta di giornale per mantenere meglio il calore. Forse ho esagerato ma dovevo fare 40 Km di trasporto
Bastano un giornale ed una borsa termica da surgelati [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
SerenaS
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 30/11/15, 15:20

Re: Allestimento e valori acquario per betta

Messaggio di SerenaS » 03/12/2015, 14:21

cuttlebone ha scritto:
Wildy ha scritto: Attrezzati per il trasporto perchè con il freddo che c'è la temperatura dell'acqua del sacchetto scende in fretta.
Io scaldavo l'aria della macchina al massimo poi inserivo una bottiglia di acqua calda nello zaino e poi il sacchetto del pesce accanto la bottiglia. Puoi coibentare ulteriormente lo zaino con carta di giornale per mantenere meglio il calore. Forse ho esagerato ma dovevo fare 40 Km di trasporto
Bastano un giornale ed una borsa termica da surgelati [emoji6]
Ah ok grazie mille dei suggerimenti!! Non ci avevo pensato



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti