Luce notturna
Inviato: 07/06/2023, 15:09
Premessa: ho fatto la modifica affinchè sia reversibile, in maniera da poter ripristinare tutto com'era prima.
Altrimenti si può fare anche più facilmente.
In breve ti serve un semplicissimo filo e un interruttore programmabile, io ho preso questo:
Colleghi un capo del filo alla posizione II (lo saldi o lo avvolgi), l'altro capo all'interruttore programmabile.
Alimenti l'interruttore con due cavi + e -.
Setti il timer, metti l'interruttore sulla posizione II (mi pare, poi verifico), a quel punto nelle ore che avrai deciso switcherà in automatico da posizione I a posizione II.
Se (come me) vuoi anche posizione O, metti il tutto sotto una banalissima presa temporizzata, per cui ad esempio nel mio caso dalle 7 alle 16 stacca l'alimentazione all'interruttore e quindi si spegne tutto. La programmazione salvata nell'interruttore resta perchè è dotato di batteria tampone che poi si ricarica come torna l'alimentazione.
E' più difficile a scrivere che a farsi, se ti interessa magari faccio un post dedicato più dettagliato che qui sennò andiamo OT.
Altrimenti si può fare anche più facilmente.
In breve ti serve un semplicissimo filo e un interruttore programmabile, io ho preso questo:
Colleghi un capo del filo alla posizione II (lo saldi o lo avvolgi), l'altro capo all'interruttore programmabile.
Alimenti l'interruttore con due cavi + e -.
Setti il timer, metti l'interruttore sulla posizione II (mi pare, poi verifico), a quel punto nelle ore che avrai deciso switcherà in automatico da posizione I a posizione II.
Se (come me) vuoi anche posizione O, metti il tutto sotto una banalissima presa temporizzata, per cui ad esempio nel mio caso dalle 7 alle 16 stacca l'alimentazione all'interruttore e quindi si spegne tutto. La programmazione salvata nell'interruttore resta perchè è dotato di batteria tampone che poi si ricarica come torna l'alimentazione.
E' più difficile a scrivere che a farsi, se ti interessa magari faccio un post dedicato più dettagliato che qui sennò andiamo OT.