del lapillo vulcanico?
Io ho usato il lapilpomix. È un "inerte edile" ottenuto dalla lavorazione di lapillo e pomice pertanto non adatto a pH acidi in quanto rilascia carbonati.
In vasca ho anche 3 rocce laviche del Vesuvio.
Tendenzialmente il lapillo vulcanico di granulometria 3 5 mm si è dimostrato sicuro dal punto di vista del rilascio metalli pesanti. Capita però che possa comportarsi come un fondo allofano.
quella la avrai sempre, con fondo scuro si nota meno, ma è lì.
E ti ricorderà che c'è ogni volta che sposterei una piantina, ad esempio.