Pagina 2 di 5
Calcolo potassio senza test
Inviato: 22/06/2023, 15:41
di Den10
Non posso perche' e' uno screenshot che ho sul telefono
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Ho anche questo:
Screenshot_20230622_154306_com.android.gallery3d.jpg
Calcolo potassio senza test
Inviato: 22/06/2023, 16:48
di frossie
interessante...seguo.
Nel mio caso, più semplice, avevo 200us di conducibilità .
Aggiungo potassio arrivo a 240 .
Aggiungerò potassio quando arrivo a 200 per riportarla a 240.
Non è più semplice come ragionamento ?
Calcolo potassio senza test
Inviato: 22/06/2023, 16:52
di Den10
frossie ha scritto: ↑22/06/2023, 16:48
Non è più semplice come ragionamento ?
No,perche' potresti esser passato da 240 a 200 perche' magari ti si e' consumato tutto il magnesio e il potassio pochissimo,ma se lo riaggiungi(il k)poi vai in eccesso di k
Calcolo potassio senza test
Inviato: 22/06/2023, 21:28
di frossie
Den10 ha scritto: ↑22/06/2023, 16:52
frossie ha scritto: ↑22/06/2023, 16:48
Non è più semplice come ragionamento ?
No,perche' potresti esser passato da 240 a 200 perche' magari ti si e' consumato tutto il magnesio e il potassio pochissimo,ma se lo riaggiungi(il k)poi vai in eccesso di k
Ma il magnesio lo controllo con il GH
Calcolo potassio senza test
Inviato: 22/06/2023, 21:55
di cicerchia80
Calcolo potassio senza test
Inviato: 23/06/2023, 8:58
di frossie
frossie ha scritto: ↑22/06/2023, 21:28
Den10 ha scritto: ↑22/06/2023, 16:52
frossie ha scritto: ↑22/06/2023, 16:48
Non è più semplice come ragionamento ?
No,perche' potresti esser passato da 240 a 200 perche' magari ti si e' consumato tutto il magnesio e il potassio pochissimo,ma se lo riaggiungi(il k)poi vai in eccesso di k
Ma il magnesio lo controllo con il GH
Sbaglio se incrocio conducibilità con GH ? mi sembra di no
Calcolo potassio senza test
Inviato: 23/06/2023, 15:16
di Catia73
Calcolo potassio senza test
Inviato: 23/06/2023, 20:16
di BlackMolly
Grazie @
Catia73 che hai recuperato il post che mi ha permesso di risalire all'originale che è questo
viewtopic.php?f=21&p=29908#p29908
Vedere gli interventi di @
lucazio00 ... caspita che post mi sono perso. ho dato un grazie agli interventi dello zio00 anche a distanza di 9 anni.
@
lucazio00, perché non scrivi una raccolta di tutte queste perle di saggezza acquariofila ... qualcosa mi dice che, per vari aspetti, potrebbe diventare un punto di riferimento come L'ECOLOGIA DELLE PIANTE DACQUARIO della
Diana Walstad
Calcolo potassio senza test
Inviato: 23/06/2023, 21:16
di cicerchia80
BlackMolly ha scritto: ↑23/06/2023, 20:16
perché non scrivi una raccolta di tutte queste perle di saggezza acquariofila
... sinceramente c'è gia stato fatto un articolo, senza nemmeno conoscere il post, grazie alla pazienza di Nicolatc
Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Capitolo salinità, c'è la tabella con i vari cationi e di quanto influenzano la conducibilità
Calcolo potassio senza test
Inviato: 24/06/2023, 0:10
di BlackMolly
Scusa @
cicerchia80 ma qualcosa nn mi quadra.
Ho letto anche l'articolo che hai citato sopra ed un grosso applauso a te ed a @
nicolatc.
Però mi sfugge cosa indica la tabella chiamata
conducibilità ionica limite
Alla riga del potassio si legge
K 100 mg/l --> 188 µS/cm
Questo cosa significa ? Se avessi 200 µS/cm di conducibilità dovuta al solo potassio significa che in vasca avrei una concentrazione di potassio di circa 106mg/l ho inteso correttamente? Oppure ho interpretato male la tabella ?