Lithops ( pietre viventi )
Inviato: 23/08/2023, 23:03
Il concime per piante grasse... Dipende. Mi hanno dato l'impressione che l'azoto non gli faccia benissimo. Qualcosa gli darei, ma, tenendo conto di quanto niente gli si dà da bere... Diciamo che forse, una volta all'anno, del concime diluito al doppio della diluizione indicata non gli fa male.
Per ragioni puramente logistiche io li ho sempre avuti solo al sole del mattino (indicativamente dall'alba a mezzogiorno). E un po' tendono ad allungarsi.
Anche qui dipende da come vengono allevati.
Sono piante che in natura crescono sommerse nel substrato, da cui emerge solo la superficie piana che ha delle "finestre" in cui entra la luce, dato che le strutture che fanno la fotosintesi si trovano dentro la pianta.
È ovvio che se vengono da un vivaio, dove la luce è sempre e comunque schermata, non è possibile esporle al sole diretto senza precauzioni, tanto più se si presentano "alti" sul substrato (come spesso si presentano quelli che si comprano... Ma anche alcuni dei miei!), esponendo una parte che in natura sarebbe sotto "terra"!
Sinceramente io non ce li terrei. 
Io non li ho trovati. Il lapillo l'ho "fatto" letteralmente spaccando a martello quello grosso da pacciamatura. La pomice setacciando del terriccio che la conteneva.
Un lavoro di m...a. 
...guarda... Sarò brutale. NO.
Ma no per qualsiasi cactacea. E qualsiasi succulenta. Ma, per me, per qualsiasi cosa che non sia "erba da prato".
La sabbia è il male. La sabbia non drena niente, anzi, trattiene tutta l'acqua che trova. Hai presente quando sciacqui la sabbia per l'acquario? Hai provato a farla asciugare di nuovo? 
Non chiedermi perché la mettano in tutti i terricci per cactacee*, faccio questo lavoro da 10 anni e ancora non l'ho capito. Forse per uccidere le piante e venderne di più.
*Non tutti. Ce n'è uno buono, se ancora lo fanno: Solevivo Cactacee della Al-Fe: la quota maggiore è data da pomice e lapillo granulometria fine (perfetta, direi) e poco terriccio. Ne avevo fatto scorta e uso solo quello per tutte le mie succulente da anni.
Il contenitore è forato? Come bagni? Quanto è spesso il terriccio? Quanta pomice hai utilizzato?
(Scusa se mi sono dilungata... Per una volta che si parla di un argomento su cui so qualcosa e posso dare una mano... )
Mi fioriscono tutti gli anni, alcuni gialli, altri bianchi, in base alle specie!
Mai concimati...

► Mostra testo
Il concime per piante grasse... Dipende. Mi hanno dato l'impressione che l'azoto non gli faccia benissimo. Qualcosa gli darei, ma, tenendo conto di quanto niente gli si dà da bere... Diciamo che forse, una volta all'anno, del concime diluito al doppio della diluizione indicata non gli fa male.
Per ragioni puramente logistiche io li ho sempre avuti solo al sole del mattino (indicativamente dall'alba a mezzogiorno). E un po' tendono ad allungarsi.
Anche qui dipende da come vengono allevati.
Sono piante che in natura crescono sommerse nel substrato, da cui emerge solo la superficie piana che ha delle "finestre" in cui entra la luce, dato che le strutture che fanno la fotosintesi si trovano dentro la pianta.
È ovvio che se vengono da un vivaio, dove la luce è sempre e comunque schermata, non è possibile esporle al sole diretto senza precauzioni, tanto più se si presentano "alti" sul substrato (come spesso si presentano quelli che si comprano... Ma anche alcuni dei miei!), esponendo una parte che in natura sarebbe sotto "terra"!
Sinceramente io non ce li terrei.

Io non li ho trovati. Il lapillo l'ho "fatto" letteralmente spaccando a martello quello grosso da pacciamatura. La pomice setacciando del terriccio che la conteneva.
Un lavoro di m...a.

marcello ha scritto: ↑23/08/2023, 20:09terreno per cactacee, Perlite o Pomice , sabbia.
Terreno per cactacee : Potete comporlo da voi utilizzando tre parti di sabbia, due parti di terricciato usato per il giardino, una parte di terra di foglie e una parte di brecciolino. Questa è la composizione standard per il substrato adatto alle cactacee.
...guarda... Sarò brutale. NO.
Ma no per qualsiasi cactacea. E qualsiasi succulenta. Ma, per me, per qualsiasi cosa che non sia "erba da prato".
La sabbia è il male. La sabbia non drena niente, anzi, trattiene tutta l'acqua che trova. Hai presente quando sciacqui la sabbia per l'acquario? Hai provato a farla asciugare di nuovo?

Non chiedermi perché la mettano in tutti i terricci per cactacee*, faccio questo lavoro da 10 anni e ancora non l'ho capito. Forse per uccidere le piante e venderne di più.
*Non tutti. Ce n'è uno buono, se ancora lo fanno: Solevivo Cactacee della Al-Fe: la quota maggiore è data da pomice e lapillo granulometria fine (perfetta, direi) e poco terriccio. Ne avevo fatto scorta e uso solo quello per tutte le mie succulente da anni.
Problema comune nelle semine... È difficile trovare il giusto compromesso tra il tener umido e il ventilare.
Il contenitore è forato? Come bagni? Quanto è spesso il terriccio? Quanta pomice hai utilizzato?
(Scusa se mi sono dilungata... Per una volta che si parla di un argomento su cui so qualcosa e posso dare una mano... )
Grazie!Ps. molto belli i fiori delle tue.
Mi fioriscono tutti gli anni, alcuni gialli, altri bianchi, in base alle specie!