Lithops ( pietre viventi )

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Lithops ( pietre viventi )

Messaggio di SunnyV » 23/08/2023, 23:03


marcello ha scritto:
23/08/2023, 20:09
Come nutrienti usi concime per piante grasse ?
​​​​​​Mai concimati... ​ x_x ​​​​​​
 
► Mostra testo
 
Il concime per piante grasse... Dipende. Mi hanno dato l'impressione che l'azoto non gli faccia benissimo. Qualcosa gli darei, ma, tenendo conto di quanto niente gli si dà da bere... Diciamo che forse, una volta all'anno, del concime diluito al doppio della diluizione indicata non gli fa male.
 

marcello ha scritto:
23/08/2023, 20:09
Le hai in pieno sole anche in questi giorni torridi ?

Per ragioni puramente logistiche io li ho sempre avuti solo al sole del mattino (indicativamente dall'alba a mezzogiorno). E un po' tendono ad allungarsi. 
Anche qui dipende da come vengono allevati. 
Sono piante che in natura crescono sommerse nel substrato, da cui emerge solo la superficie piana che ha delle "finestre" in cui entra la luce, dato che le strutture che fanno la fotosintesi si trovano dentro la pianta. 
È ovvio che se vengono da un vivaio, dove la luce è sempre e comunque schermata, non è possibile esporle al sole diretto senza precauzioni, tanto più se si presentano "alti" sul substrato (come spesso si presentano quelli che si comprano... Ma anche alcuni dei miei!), esponendo una parte che in natura sarebbe sotto "terra"! 
 

marcello ha scritto:
23/08/2023, 20:09
Terriccio mischiato a Perlite per i rinvasi potrebbe andare ? che ne pensi ?

Sinceramente io non ce li terrei. ​ :)

marcello ha scritto:
23/08/2023, 20:09
Altrimenti devo trovare Lapillo e Pomice

Io non li ho trovati. Il lapillo l'ho "fatto" letteralmente spaccando a martello quello grosso da pacciamatura. La pomice setacciando del terriccio che la conteneva. 
Un lavoro di m...a. ​ :D

marcello ha scritto:
23/08/2023, 20:09
terreno per cactacee, Perlite o Pomice , sabbia.
 
Terreno per cactacee : Potete comporlo da voi utilizzando tre parti di sabbia, due parti di terricciato usato per il giardino, una parte di terra di foglie e una parte di brecciolino. Questa è la composizione standard per il substrato adatto alle cactacee.

...guarda... Sarò brutale. NO. 
Ma no per qualsiasi cactacea. E qualsiasi succulenta. Ma, per me, per qualsiasi cosa che non sia "erba da prato". 
La sabbia è il male. La sabbia non drena niente, anzi, trattiene tutta l'acqua che trova. Hai presente quando sciacqui la sabbia per l'acquario? Hai provato a farla asciugare di nuovo? ​ x_x
Non chiedermi perché la mettano in tutti i terricci per cactacee*, faccio questo lavoro da 10 anni e ancora non l'ho capito. Forse per uccidere le piante e venderne di più. 
 
*Non tutti. Ce n'è uno buono, se ancora lo fanno: Solevivo Cactacee della Al-Fe: la quota maggiore è data da pomice e lapillo granulometria fine (perfetta, direi) e poco terriccio. Ne avevo fatto scorta e uso solo quello per tutte le mie succulente da anni. 
 

marcello ha scritto:
23/08/2023, 20:09
stanno spuntando
delle muffe
Problema comune nelle semine... È difficile trovare il giusto compromesso tra il tener umido e il ventilare. 
Il contenitore è forato? Come bagni? Quanto è spesso il terriccio? Quanta pomice hai utilizzato? 
 
 
(Scusa se mi sono dilungata... Per una volta che si parla di un argomento su cui so qualcosa e posso dare una mano... )
 
Ps. molto belli i fiori delle tue.
Grazie! 
Mi fioriscono tutti gli anni, alcuni gialli, altri bianchi, in base alle specie! 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato SunnyV per il messaggio:
marcello (24/08/2023, 10:00)

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Lithops ( pietre viventi )

Messaggio di marcello » 24/08/2023, 10:06

@SunnyV
 Grazie per le dritte.
 
Ho trovato la Pomice, il Lapillo avevano solo sacchi grandi ( a me ne serve una manciata o due ) prima o poi lo trovo
non ho fretta.
 
Mi manca solo il Lapillo , il resto ho tutto.
 
Una domanda : ho delle rocce laviche che usavo in acquario , se le frantumo finemente possono andar bene ?
 
Miracolo della natura : in neanche 24 ore , dalla semina al trapianto....scherzo.
 
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1394
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Lithops ( pietre viventi )

Messaggio di markfree » 24/08/2023, 18:29

Puoi trovare i terricci da seedcactus, sopratutto se compri molta terra o se hai con chi condividere le spedizioni, io per i lithops faccio 20% terra per piante grasse, il resto pomice e lapillo equamente suddivisi. 
 
Fondamentale per ogni pianta togliere la torna con cui te le vendono, facendo attenzione a fare il meno danno possibile alle radici, e prima di rinvasarla attendi qualche giorno, lasciando la pianta in zona luminosa ma non sotto la luce diretta del sole.
 
Quando la pianti, nel fondo del vaso metti dei cocci di terracotta, in modo che la terra non otturi il buco di scolo. Per una settimana non dare acqua, poi inizia con piccole innaffiature
 
Sembra lunga ma vedrai che è facile ed i risultati ti daranno ragione
Questi utenti hanno ringraziato markfree per il messaggio:
marcello (24/08/2023, 19:35)

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Lithops ( pietre viventi )

Messaggio di marcello » 24/08/2023, 19:43

Sono a buon punto nei preparativi , sabato vado in un garden a vedere se trovo una manciata di Lapillo .
Terriccio per piante grasse sicuramente ne hanno.
 
Come vaso vorrei usare un' insalatiera abbastanza capiente però non è bucata , provo con il trapano e moletta abrasiva,
male che va la rompo. ​​ :-??
 
Queste sono pietre di lava , contengono minerali, se le frantumo finemente van bene come Lapillo ??
 

 
Ps. il fattore M mi ha chiesto cosa sto facendo , risposto : non lo so...​ =))
replica fattore M : fai cosa vuoi ma non mi portare a casa serpenti....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Lithops ( pietre viventi )

Messaggio di SunnyV » 24/08/2023, 22:51

@marcello  vedi se riesci a forare l'insalatiera, se il foro di scolo è importante per tutte le piante, con i Lithops è fondamentale! 

 
Per quanto riguarda il substrato... Guarda, io ho avuto l'impressione che a loro, a parte che sia estremamente drenante, non gliene frega niente ! ​ :D
Mi è venuto in mente che ad un certo punto mi ero rotta le p... stancata di rompere lapillo a martellate e per raggiungere la quantità di materiale che mi serviva ho aggiunto ghiaino di quarzo per acquari. 
Quindi se vuoi provare con lava e martello non ci vedo controindicazioni, ma secondo me te la puoi cavare anche senza lapillo/lava, soprattutto se hai rimasugli di ghiaia da qualche vasca! 
Idealmente potrebbe andare bene anche solo pomice e perlite, per dire... Ma essendo entrambi materiali molto leggeri, potresti aver problemi di ancoraggio e nelle annaffiature, quindi non te lo consiglio! 
 
Concordo con @markfree  sulla pulizia delle radici, non sull'attesa a radice nuda prima del trapianto. 
Soprattutto in questo periodo dell'anno (che tra l'altro è uno dei periodi in cui in genere si spendono le irrigazioni dei Lithops), è un'operazione un po' stressante per la pianta e, opinione personale, per me i rischi dello stress superano i vantaggi. 
 
Nella fase post trapianto io preferisco leggere nebulizzazioni(che poi è quello che consigliano di fare nei periodi più caldi al posto delle normali annaffiature, quindi da fine luglio a fine agosto, in genere). 
 
:)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato SunnyV per il messaggio:
marcello (25/08/2023, 7:38)

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1394
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Lithops ( pietre viventi )

Messaggio di markfree » 24/08/2023, 23:27


SunnyV ha scritto:
24/08/2023, 22:51
non sull'attesa a radice nuda prima del trapianto.

ammetto che questa parte non la seguo sempre ma solo se ho molta difficoltà a togliere la torba. Questo perché la radice può avere ferite che devono cicatrizzare (ed è lo stesso motivo per cui, una volta rinvasate, niente acqua per una settimana)
Questi utenti hanno ringraziato markfree per il messaggio:
marcello (25/08/2023, 7:38)

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Lithops ( pietre viventi )

Messaggio di marcello » 25/08/2023, 7:43

Procedo a vele spiegate . ​ :D
 
Fattore M : se non sai cosa stai facendo vai avanti così è nella tua indole.
 
Risposta : lo sai che quando faccio danni "" non sono stato io "" e nego anche difronte all' evidenza . ​ :-??
 
:-h

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5645
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Lithops ( pietre viventi )

Messaggio di Pinny » 25/08/2023, 8:33

Se l'insalatiera è di ceramica, devi usare punte diamantate, oppure quelle per i muri, le devi bagnare spesso, anche la parte di ceramica. Io di solito faccio un cordolo di plastilina, intorno al buco da forare, la riempio d'acqua, e foro. Così le parti non si surriscaldano ​ :-h
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
marcello (25/08/2023, 11:48)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Lithops ( pietre viventi )

Messaggio di marcello » 25/08/2023, 11:54

Oggi o domattina trapianto.
Sono stato alla mostra , moltissime succulente belle ma di Lithops tante grandi e piccole ma tutte uguali .
 
 
Insalatiera forata , di lapillo poco perchè a romperlo in cantina le schegge volavano fino al soffitto...​ =))
 
Ho sbagliato qualcosa ?
 
:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5645
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Lithops ( pietre viventi )

Messaggio di Pinny » 25/08/2023, 13:02

Io non li devo guardare questi topic, siete pericolosi e contagiosi ​ x_x
Già mi destreggio tra piante epifite, succulente, tillandsie, mi manca la scimmia per le Lithops ​ :)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Paolomezzabotta e 9 ospiti