Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
-
dollo

- Messaggi: 316
- Messaggi: 316
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 30/08/22, 11:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martina Franca
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60*30*36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Lymnophila sessiliflora, anubias nana, Limnobium Laevigatum, hygrofila polisperma, bucephalandra biblis, Hygrophila Corymbosa, Ceratopteris Thalictroides (Thin Leaves), Azolla Caroliniana, Flame Moss (Taxiphyllum Sp.) + alghe varie :D
- Fauna: 25endler, 2 black helmet, 5 caridina Rili Orange Tail
- Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di dollo » 16/09/2023, 22:41
Ti avviso appena mi arriva il sale. Ma nn devo fertilizzare giusto?
dollo
-
Pisu
- Messaggi: 18281
- Messaggi: 18281
- Ringraziato: 6084
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2677
-
Grazie ricevuti:
6084
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 16/09/2023, 22:47
Aspetta aspetta, niente fretta
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
dollo

- Messaggi: 316
- Messaggi: 316
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 30/08/22, 11:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martina Franca
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60*30*36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Lymnophila sessiliflora, anubias nana, Limnobium Laevigatum, hygrofila polisperma, bucephalandra biblis, Hygrophila Corymbosa, Ceratopteris Thalictroides (Thin Leaves), Azolla Caroliniana, Flame Moss (Taxiphyllum Sp.) + alghe varie :D
- Fauna: 25endler, 2 black helmet, 5 caridina Rili Orange Tail
- Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di dollo » 17/09/2023, 9:32
Pisu ha scritto: ↑16/09/2023, 22:47
Aspetta aspetta, niente fretta
ok...una domanda: dato che è la prima volta che installo la CO
2, vanno bene le bolle che erogo al Minuto?
Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Ieri, si è staccata una anubias( nn le ho legate ma solo incastrate nel legno) quando l'ho presa mi si è completamente staccato il rizoma. Io l'ho rimessa ugualmente ma penso che ormai morirà, che faccio?
dollo
-
Pisu
- Messaggi: 18281
- Messaggi: 18281
- Ringraziato: 6084
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2677
-
Grazie ricevuti:
6084
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 17/09/2023, 12:17
dollo ha scritto: ↑17/09/2023, 9:36
ok...una domanda: dato che è la prima volta che installo la CO
2, vanno bene le bolle che erogo al Minuto?
Ti consiglio il test permanente della CO
2 così non puoi sbagliare
dollo ha scritto: ↑17/09/2023, 9:36
Io l'ho rimessa ugualmente ma penso che ormai morirà, che faccio?
Hai fatto bene, non morirà ma dovrai avere molta pazienza
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
dollo

- Messaggi: 316
- Messaggi: 316
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 30/08/22, 11:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martina Franca
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60*30*36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Lymnophila sessiliflora, anubias nana, Limnobium Laevigatum, hygrofila polisperma, bucephalandra biblis, Hygrophila Corymbosa, Ceratopteris Thalictroides (Thin Leaves), Azolla Caroliniana, Flame Moss (Taxiphyllum Sp.) + alghe varie :D
- Fauna: 25endler, 2 black helmet, 5 caridina Rili Orange Tail
- Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di dollo » 19/09/2023, 7:47
buongiorno @
Pisu, ieri sera ho ritirato il sale inglese. ora cosa faccio? come si prepara il prodotto per il magnesio? ti allego foto del prodotto.
Sale di epsom.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dollo
-
Pisu
- Messaggi: 18281
- Messaggi: 18281
- Ringraziato: 6084
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2677
-
Grazie ricevuti:
6084
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 19/09/2023, 12:21
Ciao, prendi una bottiglietta da mezzo litro e fai il segno a pelo d'acqua.
Svuotala per metà e metti 150g di sale, poi riempi fino al segno
Quando il sale è sciolto la soluzione è pronta
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
dollo

- Messaggi: 316
- Messaggi: 316
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 30/08/22, 11:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martina Franca
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60*30*36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Lymnophila sessiliflora, anubias nana, Limnobium Laevigatum, hygrofila polisperma, bucephalandra biblis, Hygrophila Corymbosa, Ceratopteris Thalictroides (Thin Leaves), Azolla Caroliniana, Flame Moss (Taxiphyllum Sp.) + alghe varie :D
- Fauna: 25endler, 2 black helmet, 5 caridina Rili Orange Tail
- Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di dollo » 19/09/2023, 12:31
Pisu ha scritto: ↑19/09/2023, 12:21
fai il segno a pelo d'acqua
ok..oggi la faccio. ma poi che si fa?
dollo
-
Pisu
- Messaggi: 18281
- Messaggi: 18281
- Ringraziato: 6084
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2677
-
Grazie ricevuti:
6084
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 19/09/2023, 12:36
Poi niente, la userai al prossimo cambio, ora lascia crescere le piante
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- dollo (19/09/2023, 13:35)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
dollo

- Messaggi: 316
- Messaggi: 316
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 30/08/22, 11:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martina Franca
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60*30*36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Lymnophila sessiliflora, anubias nana, Limnobium Laevigatum, hygrofila polisperma, bucephalandra biblis, Hygrophila Corymbosa, Ceratopteris Thalictroides (Thin Leaves), Azolla Caroliniana, Flame Moss (Taxiphyllum Sp.) + alghe varie :D
- Fauna: 25endler, 2 black helmet, 5 caridina Rili Orange Tail
- Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di dollo » 24/09/2023, 17:27
@
Pisu tempo di test (fatti venerdì sera):
pH 7.8 KH 5 GH 6 NO
2- 0 NO
3- 5 PO
43- 0 ec 495 temp. 28. In settimana ho solo fatto rabbocchi con acqua osmosi. Inserito test CO
2 che è sempre blu (CO
2 regolata a 22 bolle/min) ma è possibile che il giorno dopo trovo che il sistema CO
2 nn faccia più bolle e devo aumentare con il regolatore?
Che devo fare ora?
Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Le piante sembrano stare bene...vedo nella sessiliflora qualche testa nuova verde e delle piccole foglioline nella parva. Anche il muschio sembra cresciuto. La galleggiante si sta riprendendo, le anubias nn si vede x ora nessun miglioramento. X le ore di luci passo alle 8 h oppure faccio ancora una settimana a 6h?
dollo
-
pietromoscow

- Messaggi: 5082
- Messaggi: 5082
- Ringraziato: 626
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
626
Messaggio
di pietromoscow » 24/09/2023, 17:37
Ce lai messa proprio tutta a far morire ste povere anubias


ste piante se li mettevi in una fogna non morivano perche trovavano tutti i nutrienti giusti :))
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti