Crab01 ha scritto: ↑16/09/2023, 10:57
con la mangrovia e le galleggianti potrebbe rendersi necessario, volevo introdurle per stare al sicuro da invasioni algali che senza rapide non potrei controllare, sbaglio?
Ni. Senz'altro le rapide, sottraendo nutrimento alle alghe, le combattono. Ma per non farle stentare bisogna fertilizzare e questo potrebbe aumentare il rischio di alghe.
Però è pur vero che ste maledette si accontentano di così poco che possono venire anche senza mettere nulla in colonna.
Anche altri fattori influenzano la loro comparsa.
Crab01 ha scritto: ↑16/09/2023, 10:57
riempita con acqua di rubinetto
Che ha GH 12 e KH 10. Poco sodio, per fortuna ma anche pochissimo potassio e cloruri al contrario dei solfati. Nel complesso è un'ottima acqua (da tagliare con demineralizzata al bisogno) ma non avrei rabboccato (che è cosa diversa dal cambio) con essa.
Crab01 ha scritto: ↑16/09/2023, 10:57
ho già notato anche io una discrepanza tra i valori dichiarati e quelli misurati al rubinetto, GH e KH non tornano
A te quanto risultano?
La vasca è avviata da almeno 6 mesi, giusto? E da allora nessun vero cambio (se sì quando e di che entità).
Crab01 ha scritto: ↑16/09/2023, 10:57
Allego la composizione e le istruzioni del vimi solo P
Ok è fosfato di potassio e con 1 goccia (che però non è un'unità di misura valida in quanto può variare) se le mie fonti non mi ingannano, dovresti portare i PO
43- a circa 0,2 mg/l.
Quindi si può calibrare come ci pare. Bene.
Crab01 ha scritto: ↑16/09/2023, 8:27
l'inserimento di pezzetti di Stick compo nel substrato per le Cryptocoryne.
li hai ancora? Vorrei vedere marca e composizione. Quanti Stick (o pezzi di) hai messo?