Pagina 2 di 4
Fertilizziamo la casa dei betta
Inviato: 04/10/2023, 7:50
di F271
Marta ha scritto: ↑04/10/2023, 6:45
Mi pare strano, sai? Anzi, non capisco che voglia dire "non toccare i carbonati".
anche qui scusami, mi sarò spiegato molto male io.
Intendo che non dovrebbe farmi aumentare le durezze come un fondo calcareo.
Marta ha scritto: ↑04/10/2023, 6:45
Voglio dire, il lapillo è un materiale con una buona CSC ma che io sappia non altera l'acqua.
ok è la stessa cosa che mi hanno detto di li. Concetto che ho mediamente capito ma che faccio fatica a ripetere

Marta ha scritto: ↑04/10/2023, 6:45
Ora, non ho mai provato il Volano Mineral (magari è arricchito) ma di lapillo ne ho usato a vagonate e non ho mai avuto problemi di KH.
stando all’etichetta del Volcano dovrebbe contenere un po’ di elementi. Tuttavia JBL dice che non altera i valori dell’acqua
Marta ha scritto: ↑04/10/2023, 6:45
Sarò tonta ma continuo a non capire.
Se per carbonati intendi il KH, non puoi azzerarlo. Quindi, a che pro i cambi?
Diverso il discorso se tu mi dici che vuoi pH basso e non usi CO
2.
In questo caso ti servirà usare gli acidificanti naturali (foglie, pigne, torba ecc...) e con loro il KH dovrebbe essere piuttosto basso affinché possano fare più effetto.
mi sarò spiegato male io e ti chiedo scusa.
Per raggiungere pH acido con acidificanti vorrei scendere a KH 2o poco più
Marta ha scritto: ↑04/10/2023, 6:45
No, io darei quanto detto.
ok procedo allora

Misuro la conducibilità stasera o faccio tutti i test domenica (come da routine)?
Fertilizziamo la casa dei betta
Inviato: 04/10/2023, 8:46
di Marta
F271 ha scritto: ↑04/10/2023, 7:50
Intendo che non dovrebbe farmi aumentare le durezze come un fondo calcareo
Ahhh! Certo, scusa, sono io a essere stordita. Sì infatti non dovrebbe muovere il KH.
F271 ha scritto: ↑04/10/2023, 7:50
Volcano dovrebbe contenere un po’ di elementi. Tuttavia JBL dice che non altera i valori dell’acqua
Ma sì, probabilmente è tipo la flourite. È un lapillo arricchito, diciamo.
F271 ha scritto: ↑04/10/2023, 7:50
mi sarò spiegato male io e ti chiedo scusa.
Ma no, figurati. Sono io che sono un po' dura di capoccia. Ora ho capito

F271 ha scritto: ↑04/10/2023, 7:50
Per raggiungere pH acido con acidificanti vorrei scendere a KH 2o poco più
Ok, allora sì. Non è difficile e non andrei sotto al 2 o le piante potrebbero risentirne.
F271 ha scritto: ↑04/10/2023, 7:50
Misuro la conducibilità stasera o faccio tutti i test domenica
Se fertilizzi oggi, misurerei la conducibilità domattina. E poi la rimisuri come di consueto, domenica insieme agli altri test.
Mi raccomando, la conducibilità della domenica andrebbe misurata sempre alla stessa ora (più o meno) e alle stesse condizioni. Perciò se i test li fai al mattino, la sera prima riporta a livello l'acqua evaporata (solo con demineralizzata). Se i test li fai nel pomeriggio allora rabbocca al mattino.
Oddio, non è che devi essere fiscale, ma è sempre meglio fare passare qualche ora affinché l'acqua si rimescoli per bene.
Fertilizziamo la casa dei betta
Inviato: 04/10/2023, 12:52
di F271
Marta ha scritto: ↑04/10/2023, 8:46
Se fertilizzi oggi, misurerei la conducibilità domattina.
domattina la luce è spenta. La misuro alla stessa ora della domenica (20:00)?
Fertilizziamo la casa dei betta
Inviato: 05/10/2023, 8:08
di Marta
F271 ha scritto: ↑04/10/2023, 12:52
domattina la luce è spenta
Il conduttivimetro dovrebbe avere il tasto hold, se spinto ti blocca il valore anche se sposti il conduttivimetro, così da poterlo leggere dove vuoi.
Oppure puoi relegare dell'acqua e misurare in un bicchiere.
Fertilizziamo la casa dei betta
Inviato: 05/10/2023, 9:11
di F271
Marta ha scritto: ↑05/10/2023, 8:08
Il conduttivimetro dovrebbe avere il tasto hold, se spinto ti blocca il valore anche se sposti il conduttivimetro, così da poterlo leggere dove vuoi.
Oppure puoi relegare dell'acqua e misurare in un bicchiere.
Ho appena misurato la conducibilità e siamo a 280 su 25 gradi.
E' aumentata quindi di 34 punti.
Domenica cosa dovrei aspettarmi?
A logica credo che dovrei avere la conducibilità calata giusto di qualche punto.
Fertilizziamo la casa dei betta
Inviato: 10/10/2023, 17:23
di F271
Ciao @
Marta,
aggiorno solo ora in quanto sono stato poco bene, scusami.
Domenica, come da routine, ho ripetuto i test:
pH 7.5
KH 6
GH 7
NO
3- 0
NO
2- 0
PO
43- 0.5
EC 290
Per le due durezze non sono iper sicuro, avevo la febbre quando le ho misurate e credo di averlo fatto non benissimo. O forse son corretti ed il fondo ha rilasciato. Vedremo domenica con il nuovo giro di test.
Il GH è comunque 1 punto sopra il KH, quindi dire bene la dose di magnesio.
NO
3- a 0. Sarebbero dovuti essere 10mg/l, non capisco come ho avuto 0. Per come la vedo io, pothos e lucky l'azoto lo assumono come dei pazzi. Mi tornerebbe questa cosa visto che i fosfati sono scesi di 0.5mg/l (Prima erano ad 1, che abbia bisogno di altro azoto?).
Per i micro invece non noto alghe puntiformi sui vetri. Do un 0.2ml domenica? O mi fermo anche con questo?
Il potassio dovrebbe ancora esserci visto l'alto valore di EC
La Salvinia ora cresce.
Stamattina ho visto foglie piccolissime ancora chiuse che ad ora sono sempre piccole ma aperte (quindi direi che sta assorbendo anche lei).
Come mi comporto adesso?
P.S. questa settimana introduco la fauna, già fatto il test del mangime più e più volte.
Fertilizziamo la casa dei betta
Inviato: 13/10/2023, 23:03
di F271
Up

Fertilizziamo la casa dei betta
Inviato: 14/10/2023, 7:49
di Marta
Buongiorno @
F271 scusami ero sicura di averti risposto l'altro giorno.
Come vanno le cose?
Per le durezze non mi preoccuperei al momento. Un punto di KH non è un dramma, magari è, come dici tu, un "errore" di lettura. Il GH era previsto.
Gli NO
3- non so, magari sono già stati assorbiti, almeno la maggior parte e il test non li rileva più. Che test hai?
I fosfati sono stati dimezzati e questo è eccellente.
La EC aumentata è in linea con l'introduzione di nitrato di potassio e magnesio, tranquillo.
Domani è giorno di test e fertilizzazione?
Fertilizziamo la casa dei betta
Inviato: 14/10/2023, 9:36
di F271
Marta ha scritto: ↑14/10/2023, 7:49
Come vanno le cose?
bene. Le piante crescono e non vedo particolari problemi.
La salvinia cresce, non esplode come vorrei ma cresce.
Domani è giornata di test. In questa settimana ho inserito la fauna (1 Dario Dario, lunga storia).
Che dici, doso 0.1ml di rinverdente visto che l’ultima volta l’abbiamo dato il 4?
Il nitrato di potassio lascerei perdere anche perché credo di aver ancora la EC bella alta (vedremo domani). Il magnesio vedremo dal GH, ma mi aspetto che ci sia ancora.
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Marta ha scritto: ↑14/10/2023, 7:49
Gli NO
3- non so, magari sono già stati assorbiti, almeno la maggior parte e il test non li rileva più. Che test hai?
sono tutti test a reagente della sera
Fertilizziamo la casa dei betta
Inviato: 14/10/2023, 10:35
di Marta
F271 ha scritto: ↑14/10/2023, 9:37
Che dici, doso 0.1ml di rinverdente visto che l’ultima volta l’abbiamo dato il 4?
Non ti sono venute alghe polverose sui vetri, giusto?
Di ferro quale hai?