Pagina 2 di 16

Salvataggi ed aggiustamenti

Inviato: 11/10/2023, 17:23
di crnvio

Rogue73 ha scritto:
11/10/2023, 17:11
quanto, come e cosa dai da mangiare a quei due pescetti?

1 pastiglietta a testa di un mangime per pesci da fondo (non so il marchio, è un mangime col marchio del negozio), la sera. Come indicatomi dal negoziante.
 
Mentre i valori stavano salendo ho ridotto. Qualche sera mezza a testa, qualche sera digiuno. 
 
Credo che nell'acquario Si alimentassero anche con i resti delle foglie delle piante che si staccavano

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:

Rogue73 ha scritto:
11/10/2023, 17:11
Sicuramente un bel po di piante rapide

il pothos in idroponica aiuterebbe? altrimenti qualche consiglio? 

Aggiunto dopo 50 secondi:
E comunque grazie mille per le risposte e la celerità! 

Salvataggi ed aggiustamenti

Inviato: 11/10/2023, 17:32
di Rogue73
Aspettiamo qualche esperto che ne sa molto piu di me e ti può dare indicazioni piu precise..

Salvataggi ed aggiustamenti

Inviato: 11/10/2023, 17:43
di bitless

crnvio ha scritto:
11/10/2023, 17:26
il pothos in idroponica aiuterebbe?
parecchio... è un gran divoratore di azoto
 

Salvataggi ed aggiustamenti

Inviato: 11/10/2023, 17:47
di crnvio

bitless ha scritto:
11/10/2023, 17:43
parecchio... è un gran divoratore di azoto

Attendo le radici, allora

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Per ora ho ripulito l'acquario da tutte le schifezze con un cambio d'acqua del 20% circa. con l'acqua tolta ho dato anche una sciacquata alla spugnetta del filtro. effettivamente è uscita parecchia cracia

Salvataggi ed aggiustamenti

Inviato: 11/10/2023, 17:51
di Rogue73

crnvio ha scritto:
11/10/2023, 17:50
una sciacquata alla spugnetta del filtro

La parte biologica ce l'hai messa nel filtro? 

Salvataggi ed aggiustamenti

Inviato: 11/10/2023, 17:55
di crnvio
Per una nuova misurazione dei valori dell'acquario, attenderei domani. Non credo abbia senso farlo già oggi

Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:

Rogue73 ha scritto:
11/10/2023, 17:51
La parte biologica ce l'hai messa nel filtro?

ho come filtro in askoll trio. Dentro ho una spugnetta, nel settore vicino i cannolicchi, il settore sotto alla pompa è vuoto (credo che serva per il carbone, eventualmente)

Salvataggi ed aggiustamenti

Inviato: 11/10/2023, 18:08
di bitless
io farei così... 1° settore lana di perlon, 2° cannolicchi, 3° spugna
 

Salvataggi ed aggiustamenti

Inviato: 11/10/2023, 19:21
di Rogue73
Che filtro usi? 

Salvataggi ed aggiustamenti

Inviato: 11/10/2023, 19:30
di bitless

Rogue73 ha scritto:
11/10/2023, 19:21
Che filtro usi?
lo aveva scritto: Askoll Trio
 

Salvataggi ed aggiustamenti

Inviato: 11/10/2023, 20:13
di roby70
Nella vaschetta intanto cambi d’acqua del 20/30% al giorno usando un biocondizionatore.
 
Per l’acquario invece hai usato qualche prodotto in avvio? Oltre a NO3- e NO2- gli altri valori quali sono?
Con che acqua hai riempito? Se hai usato quella di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
Poi non conosco bene quei pesci ma mi informo sulle loro necessità