Pagina 2 di 14
Fertilizare e risparmiare acqua
Inviato: 12/10/2023, 15:49
di Matman
La vasca col protocollo commerciale usato fin ora l'ho tenuta a 20 di NO3-
Sono gli NO2- che mi porto col cibo azoto che mi fanno venire dubbi
Fertilizare e risparmiare acqua
Inviato: 12/10/2023, 15:55
di adetogni
guarda il mio screenshot:
come vedi in teoria in aggiungerei NO
2- per 1.1 ogni settimana. 1.1 di NO
2- è tossico se non mortale per i pesci. Eppure è almeno un anno che fertilizzo così e conto le morti forse sulle dita di una mano, mentre in passato con altra vasca e fertilizzazione "generica" facevo le stragi. Adesso esattamente perchè c'è quell'"ipotetico" non me lo ricordo, ma chiedo l'aiuto del pubblico @
lucazio00 @
cicerchia80 @
Certcertsin @
Marta che ne sanno più di me
Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... cquario/2/ qui spiega il cifo azoto e il fatto che introducendolo gradualmente non ci sono problemi
Fertilizare e risparmiare acqua
Inviato: 12/10/2023, 16:00
di adetogni
Fertilizare e risparmiare acqua
Inviato: 12/10/2023, 17:32
di Matman
fertilizzazione-in-acquario-f21/patenti ... 0.html#top
Questa discussione è illuminante
E spero di averla capita...
Posso dosare 1ml di cifo azoto settimanalmente inserendo così 5,8mg/l di nitrati senza preoccuparmi del calcolatore che con questa dose mi da nitriti ipotetici a 3,2mg/litro?
Fertilizare e risparmiare acqua
Inviato: 12/10/2023, 17:37
di adetogni
Matman ha scritto: ↑12/10/2023, 17:32
fertilizzazione-in-acquario-f21/patenti ... 0.html#top
Questa discussione è illuminante
E spero di averla capita...
Posso dosare 1ml di cifo azoto settimanalmente inserendo così 5,8mg/l di nitrati senza preoccuparmi del calcolatore che con questa dose mi da nitriti ipotetici a 3,2mg/litro?
Si pare di sì. Da quello che leggo non dovresti salire a oltre 5mh/lt di nitriti. Io in ogni caso ci andrei per gradi. In fondo è come aumentare il carico organico di botto. Fai abituare il filtro
Fertilizare e risparmiare acqua
Inviato: 12/10/2023, 17:39
di Matman
Io ci provo subito... la vasca è in funzione da più di 18 mesi, ha due filtri esterni grossi e il fondo è tutto di lapillo
Fertilizare e risparmiare acqua
Inviato: 12/10/2023, 18:05
di adetogni
Si ma è abituata al tuo carico
Fertilizare e risparmiare acqua
Inviato: 12/10/2023, 18:22
di Matman
adetogni ha scritto: ↑12/10/2023, 18:05
Si ma è abituata al tuo carico
già fatto

, incrociamo le dita
► Mostra testo
mi sa che la pazienza non mi appartiene
mi sono dimenticato che è da i primi di agosto che ho rallentato la fertilizzazione col protocollo commerciale
per tenermi occupato faccio un pò di foto alle piante, così magari capiamo che carenze ci sono...
Aggiunto dopo 33 minuti 42 secondi:
Foto
Fertilizare e risparmiare acqua
Inviato: 12/10/2023, 19:03
di Matman
Continua foto
Fertilizare e risparmiare acqua
Inviato: 12/10/2023, 20:36
di adetogni
Ma hai filamentose E cianobatteri o sbaglio?
Io alzo le mani, qui serve qualcuno di decisamente più esperto di me