Nuova vasca. PMDD dall'inizio.
Inviato: 25/10/2023, 18:31
Corro a leggere l'articolo.
Sono abbastanza sicuro che la nostra acqua abbia pochissimo calcio, nell'altra vasca a un certo punto ho fatto un cambio con acqua comprata perché credevo ci fosse una carenza appunto di calcio.
Aggiunto dopo 28 minuti 25 secondi:
Ho appena letto l'articolo! Interessantissimo! Questa cosa non la conoscevo proprio. Ora capisco perché tra tutte l'egeria sembra essere la più rallentata e perché le pochissime filamentose presenti in vasca sono proprio sull'egeria!
Ne deduco però che l'acqua non è poi cosi povera di calcio come pensavo.
Nel frattempo ho rimisurato il pH dopo aver montato la CO2. Che in pieno fotoperiodo é sceso a 7.
Grazie mille! Domani pomeriggio faccio un giro di test (mi è arrivato il magnesio, ma non il potassio).Certcertsin ha scritto: ↑25/10/2023, 18:16
Appena riesco passo con calma da già leggiti questo se ti va e regola la CO2 .
Decalcificazione biogena in acquario
Corro a leggere l'articolo.
Sono abbastanza sicuro che la nostra acqua abbia pochissimo calcio, nell'altra vasca a un certo punto ho fatto un cambio con acqua comprata perché credevo ci fosse una carenza appunto di calcio.
Aggiunto dopo 28 minuti 25 secondi:
Ho appena letto l'articolo! Interessantissimo! Questa cosa non la conoscevo proprio. Ora capisco perché tra tutte l'egeria sembra essere la più rallentata e perché le pochissime filamentose presenti in vasca sono proprio sull'egeria!
Ne deduco però che l'acqua non è poi cosi povera di calcio come pensavo.
Nel frattempo ho rimisurato il pH dopo aver montato la CO2. Che in pieno fotoperiodo é sceso a 7.