Nuova vasca 100 litri. PMDD dall'inizio.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Nuova vasca. PMDD dall'inizio.

Messaggio di JonaPat » 25/10/2023, 18:31


Certcertsin ha scritto:
25/10/2023, 18:16

JonaPat ha scritto:
25/10/2023, 18:00
L'egeria densa invece è strana, alcune estremità hanno perso le foglie e le altre sembrano "coperte" da una patina bianca.

Appena riesco passo con calma da già leggiti questo se ti va e regola la CO2 .
Decalcificazione biogena in acquario
Grazie mille! Domani pomeriggio faccio un giro di test (mi è arrivato il magnesio, ma non il potassio).
Corro a leggere l'articolo.
Sono abbastanza sicuro che la nostra acqua abbia pochissimo calcio, nell'altra vasca a un certo punto ho fatto un cambio con acqua comprata perché credevo ci fosse una carenza appunto di calcio.
 

Aggiunto dopo 28 minuti 25 secondi:
Ho appena letto l'articolo! Interessantissimo! Questa cosa non la conoscevo proprio. Ora capisco perché tra tutte l'egeria sembra essere la più rallentata e perché le pochissime filamentose presenti in vasca sono proprio sull'egeria!
Ne deduco però che l'acqua non è poi cosi povera di calcio come pensavo.
Nel frattempo ho rimisurato il pH dopo aver montato la CO2. Che in pieno fotoperiodo é sceso a 7.

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Nuova vasca. PMDD dall'inizio.

Messaggio di JonaPat » 26/10/2023, 23:59

@Certcertsin   Eccomi, appena fatto un bel giro di test.
Allego il diario,
Tutto a 0, forse un po' di PO43- (forse) il magnesio a 5 (non ho molta simpatia per il test del magnesio, non capisco una mazza con i colori, allego foto, ma sembra un 6 poco convinto, ma faccio veramente difficoltà tutte le volte a decifrarlo) e la conducibilità a 345. Siamo appena entrati nella 4 settimana. Non ho fretta a inserire i pesci, ma credo che il picco sia già passato, una decina di giorni fa l'acquario pullulava di vita, una settimana fa non vedevo più lumachine o gli altri esserini danzanti, in questi giorni a ripreso a popolarsi. 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16987
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Nuova vasca. PMDD dall'inizio.

Messaggio di Certcertsin » 27/10/2023, 18:50


JonaPat ha scritto:
26/10/2023, 23:59
magnesio a 5 (non ho molta simpatia per il test del magnesio, non capisco una mazza con i colori, allego foto, ma sembra

Penso che manco chi l ha inventato riesce a capire sto test hihihi.
Io l ho provato tempo fa poi mi sono arreso hihihi.
Io non l ho mai fatto ma c è chi usa il test del calcio e poi sottrae al GH vedendo quanto magnesio rimane

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Mi fai un piacere con il diario riesci a mettere uno screenshot che da telefono mi sta difficile scaricare e keggere

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:

JonaPat ha scritto:
26/10/2023, 23:59
Non ho fretta a inserire i pesci, ma credo che il picco sia già passato, una decina di giorni fa l'acquario pullulava di vita, una settimana fa non vedevo più lumachine o gli altri esserini danzanti, in questi giorni a ripreso a popolarsi.

La maturazione è un gran bel momento per le nostre vasche, io son patetico, dopo un anno non so ancora che pesci pigliare, ma non avere fretta è saggio

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Nuova vasca. PMDD dall'inizio.

Messaggio di JonaPat » 27/10/2023, 21:34


Certcertsin ha scritto:
27/10/2023, 18:53
Mi fai un piacere con il diario riesci a mettere uno screenshot che da telefono mi sta difficile scaricare e keggere

certo! Ecco qua!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16987
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Nuova vasca. PMDD dall'inizio.

Messaggio di Certcertsin » 29/10/2023, 7:31


JonaPat ha scritto:
24/10/2023, 12:57
Con la CO2 ho iniziato oggi.
Ed hai KH 5,5 e pH 6,9.
A che ora della giornata lo misuri?
Potresti fare anche un goccino di più ma per il momento ci si può accontentare.
 

Aggiunto dopo 35 secondi:
Poi andiamo un attimo a capire il GH il calcio e il magnesio.

Aggiunto dopo 4 minuti 57 secondi:
Alt cert.
Ferma un attimo, capiamo prima perché il GH si è alzato di 1,5 punti in una settimana, Jona, sarà un semplice errore di test o fondi o arredi rilasciano dato che l acqua sta man mano diventando acida?
Avevi testato sia pietre che fondo?
Scusa mi scappa sempre qualcosa

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Nuova vasca. PMDD dall'inizio.

Messaggio di JonaPat » 29/10/2023, 12:13


Certcertsin ha scritto:
29/10/2023, 7:36
A che ora della giornata lo misuri?

l'ho misurato in questi giorni sia in pieno fotoperiodo che circa 3 ore dopo lo spegnimento delle luci. oscilla tra 6.8 a 7-7.1
Certcertsin ha scritto:
29/10/2023, 7:36
Ferma un attimo, capiamo prima perché il GH si è alzato di 1,5 punti in una settimana,

si é alzato perché i valori finali che pensavo per la vasca sono kh6 e GH 10. Quando ho aggiunto la CO2 ho fatto un cambio del 25% con acqua di rete per alzarli. ​
Certcertsin ha scritto:
29/10/2023, 7:36
Poi andiamo un attimo a capire il GH il calcio e il magnesio.
Ho cercato in rete, ma non ho trovato il test per il calcio per acqua dolce... mi sfugge qualche cosa?

 

Aggiunto dopo 30 minuti 11 secondi:
Intanto, anche se mi rendo conto che sia un calcolo spannometrico, visto sopratutto la poca chiarezza del test del magnesio, usando la formula Calcio = [GH - (Magnesio/4,3)] x 7,2
Direi che il calcio é 60mg/lt
Approssimando il magnesio tra 4 e 6, con quindi i due estremi rispettivamente a 58 e 62 mg/lt

Aggiunto dopo 23 minuti 7 secondi:
Per quanto riguarda il pH ne approfitto per chiederti un consiglio.
Non ho fatto il test del pH shekersto, nel calcolatore del sito ho inserito però i valori di pH prima e dopo l'inserimento della CO2, rispettivamente pH 7,6 e 6,9. (Acquario via avviato da 3 settimane)
Seguendo le tabelle standard con un KH di 5-6 le CO2 é appena sufficiente (circa 20mg/lt), ma potrebbe già andare bene (comunque credo di aver inserito piante poco esigenti e siccome in vasca vorrei inserire delle neocaridine, vorrei quindi tenere un pH tendenzialmente neutro oltre che andarci "piano" con la fertilizzazione) e quindi potrebbe andare bene. Con il calcolatore invece per pH shekersto il risultato é una CO2 quasi assente mi sembra sui 3-5 mg/lt.
La discrepanza é tanta e faccio fatica ad orientarmi/sbilanciarmi verso una delle due direzioni. Te cosa dici?
Più che altro perché prendendo il dato del pH shekerato, per avere una concentrazione di CO2 quasi accettabile senza portare il pH in zona sub-acida dovrei alzare vernante molto il KH.
Grazie mille! :)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16987
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Nuova vasca. PMDD dall'inizio.

Messaggio di Certcertsin » 30/10/2023, 6:53


JonaPat ha scritto:
29/10/2023, 13:06
l'ho misurato in questi giorni sia in pieno fotoperiodo che circa 3 ore dopo lo spegnimento delle luci. oscilla tra 6.8 a 7-7.1

Se vuoi misura poco prima dell accensione delle luci, il momento della giornata che se la dai h 24 hai più CO2 in vasca

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:

JonaPat ha scritto:
29/10/2023, 13:06
alzato perché i valori finali che pensavo per la vasca sono kh6 e GH 10. Quando ho aggiunto la CO2 ho fatto un cambio del 25% con acqua di rete per alzarli. ​

Ok scusa mi ero perso il pezzo del cambio.

JonaPat ha scritto:
29/10/2023, 13:06
Intanto, anche se mi rendo conto che sia un calcolo spannometrico, visto sopratutto la poca chiarezza del test del magnesio, usando la formula Calcio = [GH - (Magnesio/4,3)] x 7,2
Direi che il calcio é 60mg/lt
Approssimando il magnesio tra 4 e 6, con quindi i due estremi rispettivamente a 58 e 62 mg/lt

Ecco non è altissimo ma sicuramente non andrei ad alzare poi ancora le durezze io mi sarei accontentato di un 40 mg/l di Ca
 

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:

JonaPat ha scritto:
29/10/2023, 13:06
Più che altro perché prendendo il dato del pH shekerato, per avere una concentrazione di CO2 quasi accettabile senza portare il pH in zona sub-acida dovrei alzare vernante molto il KH.

Allora il pH schekerato serve se ho altri acidificanti in vasca altrimenti no.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:

JonaPat ha scritto:
29/10/2023, 13:06
Approssimando il magnesio tra 4 e 6, con quindi i due estremi rispettivamente a 58 e 62 mg/lt

Ok ragioniamo un attimo su quanto potassio e quanto magnesio dare, cos hai già per fornirli?
Nitrato di potassio e solfato di magnesio?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Nuova vasca. PMDD dall'inizio.

Messaggio di JonaPat » 30/10/2023, 12:21


Certcertsin ha scritto:
30/10/2023, 6:58
Ok ragioniamo un attimo su quanto potassio e quanto magnesio dare, cos hai già per fornirli?
Nitrato di potassio e solfato di magnesio?

Grazie mille!!
Yes! Nitrato di potassio e solfato di magnesio diluiti come da PMDD 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16987
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Nuova vasca. PMDD dall'inizio.

Messaggio di Certcertsin » 31/10/2023, 7:59

Allora.
Come detto partiamo con un acqua già piuttosto ricca,potremmo fare di più ma partiamo piano.
NPK
Questi stanno ora a zero.
N e K 
Li darai con il nitrato di potassio 

Lo darai con il cifo fosforo.

Aggiunto dopo 17 minuti 31 secondi:
Inizia a calcolare quanto nitrato di potassio per apportare 10 mg/l di k.
E quanto cifo fosforo per apportare 1 mg/l di PO43-

Aggiunto dopo 41 secondi:
Poi vediamo il ferro, hai l s5?
Settimana prossima magnesio e micro

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Nuova vasca. PMDD dall'inizio.

Messaggio di JonaPat » 31/10/2023, 10:05


Certcertsin ha scritto:
31/10/2023, 8:18
vediamo il ferro, hai l s5?
Settimana prossima magnesio e micro

sì esatto, l's5.
Somministro anche quello con la tecnica del arrossamento (ovviamente lontano dal fosforo)​
Certcertsin ha scritto:
31/10/2023, 8:18
Inizia a calcolare quanto nitrato di potassio per apportare 10 mg/l di k.
E quanto cifo fosforo per apportare 1 mg/l di PO43-

yess perfetto!
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Certcertsin, Google [Bot] e 6 ospiti