Pagina 2 di 5

Re: possibile allestimento asiatico

Inviato: 21/01/2014, 20:59
di Saxmax
=))
Lo so, ti abbiamo un po' shakerato! ;)

Iniziamo pure qui, poi per le info specifiche abbiamo le sezioni di pertinenza.
Vediamo di decidere almeno qualche pesce da vagliare nel dettaglio, poi ti faccio approfondire nella sezione del caso. Ok?

Hai già qualche idea su sti pesci asiatici? :-bd

Re: possibile allestimento asiatico

Inviato: 21/01/2014, 21:06
di Uthopya
Dai che poi ti aspetto nelle "mie" sezioni specialistiche non appena avrai deciso ;)

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Re: possibile allestimento asiatico

Inviato: 21/01/2014, 21:09
di WilliamWollace
Puntius tetrazonaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Re: possibile allestimento asiatico

Inviato: 21/01/2014, 21:10
di fabrizio
dei pesci ho visto interessanti questi; Puntius semifasciolatus,Trichogaster lalius e poi mi pare di avere visto pesci di fondo ma non ricordo il nome.

Re: possibile allestimento asiatico

Inviato: 21/01/2014, 21:17
di WilliamWollace
Forse erano i Pangio kuhlii quei pesci da fondo, ma il fondo che hai in acquario non mi sembra proprio adatto.

Re: possibile allestimento asiatico

Inviato: 21/01/2014, 21:24
di fabrizio
trovato! lo aveva scritto rox è il otocinclus

Re: possibile allestimento asiatico

Inviato: 21/01/2014, 21:30
di Saxmax
In 50 litri i Trichogaster no, son troppo grossi.

Un bel banchetto di Boraras brigittae?
;) :(|) :(|)

Re: possibile allestimento asiatico

Inviato: 21/01/2014, 21:42
di fabrizio
sai che all'inizio me lo ha consigliato anche il mio negoziante ha un piccolo acquario di nanofish piccole rasbore sembravano proprio quelle che ai citato! in piu' con piccole Caridina e anche dei pesci famiglia gobidi mi piaceva era carino!

Re: possibile allestimento asiatico

Inviato: 21/01/2014, 21:49
di WilliamWollace
L'Otocinclus è originario del Sudamerica, i valori di cui ha bisogno sono decisamente più estremi e un po' impegnativi da mantenere. Oddio, non è che sia difficile, ma io alla prima esperienza eviterei di farlo, inoltre, se mettiamo pesci asiatici con piante asiatiche, gli Otocinclus non c'entrano nulla.

Con le piante galleggianti, cosa che da quanto ho capito sei intenzionato a fare e piante lente sommerse, ti basterà fertilizzare all'occorrenza e la gestione sarà davvero semplice, sopratutto con le Bororas brigittae.

Re: possibile allestimento asiatico

Inviato: 21/01/2014, 21:52
di Saxmax
Le caridina vogliono acqua non troppo acida e non troppo tenere, mentre le Boraras praticamente vivono a valori amazzonici. Acqua tenerissima (praticamente distillata) e pH anche fino a 5.
L'allestimento di una vasca con il tuo litraggio comunque non sarebbe un grosso problema, visto che sono pochi litri. Bisognerebbe portare giù il piu possibile la durezza e la conducibilità con un bel cambio di osmosi, e saresti praticamente a posto.
Qualche pianta che si nutra dalle radici non troppo esigente, e via!
Sarebbe una bellissima vasca, a mio parere. :-bd

Che dimensioni ha l'acquario? Come è?