Pagina 2 di 14
Piante in sofferenza - Primo allestimento acquario
Inviato: 10/12/2023, 23:17
di IvanPzt
Sì sono bassi, soprattutto i fosfati, ma se le piante non hanno ancora iniziato a “mangiare” rischi di nutrire solo le alghe.
Comunque mi preoccuperei più della luce.
Vediamo che ne dicono i più esperti, però posso dirti che 6 mesi fa ero messo come te ed ora va alla grande.

Piante in sofferenza - Primo allestimento acquario
Inviato: 11/12/2023, 8:20
di Certcertsin
Buongiorno!
Ci faresti un piccolo riassunto.
Che acqua è entrata e/o uscita da questa vasca da quando hai avviato?
Se puoi metti le analisi dell' acqua di rete, che proviamo a capire che c è in acqua a parte l acqua.
Ad oggi come sei messo con le luci?
Che tipo di luci hai?
Piante in sofferenza - Primo allestimento acquario
Inviato: 11/12/2023, 11:06
di francescoascione
IvanPzt ha scritto: ↑10/12/2023, 23:17
Sì sono bassi, soprattutto i fosfati, ma se le piante non hanno ancora iniziato a “mangiare” rischi di nutrire solo le alghe.
Comunque mi preoccuperei più della luce.
Vediamo che ne dicono i più esperti, però posso dirti che 6 mesi fa ero messo come te ed ora va alla grande.
La cosa mi consola

) Come hai gestito la situazione?
Certcertsin ha scritto: ↑11/12/2023, 8:20
Buongiorno!
Ci faresti un piccolo riassunto.
Che acqua è entrata e/o uscita da questa vasca da quando hai avviato?
Se puoi metti le analisi dell' acqua di rete, che proviamo a capire che c è in acqua a parte l acqua.
Ad oggi come sei messo con le luci?
Che tipo di luci hai?
Certamente. Allora ho avviato il tutto circa 15-20 giorni fa. Su "consiglio" (lasciamo perdere) del rivenditore ho usato all'inizio circa il 60% della mia acqua di rete ed il resto la sua "osmosi" (che non lo era per niente avendola testata dopo, aveva GH e KH circa 11-12). A questo topic:
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 07557.html avevo già postato i valori della mia acqua. Il calcolo del GH e del KH da qui restituisce risultati non veritieri per la mia zona. I test a reagente JBL mi danno un risultato per GH e KH di 20 con pH 6,5.
Dopo il primo riempimento avevo valori in vasca di:
- KH = 17
- GH = 18
- pH = 7,5/8
Essendo alti mi è stato consigliato di fare un abbondante cambio acqua per farli scendere considerevolmente. Ne ho fatti 2 a distanza di pochi giorni, con il primo credo di aver cambiato circa il 70% dell'acqua e successivamente ne ho cambiata ancora circa 30 litri. Visto che la osmosi del mio negoziante era una totale presa per i fondelli, come acqua per questi cambi ho utilizzato quella dell'eurospin (il clone della sant'anna per intenderci) così come suggerito anche qui. Dopo questo i valori attuali misurati ieri sono:
- GH = 4
- KH = 4
- NO
2- = 0,1
- NO
3- = 1
- PO
43- = <0,02
Nel mentre dei 2 cambi ho cominciato la fertilizzazione con easy life, utilizzando mezza dose di profito e mezza dose di potassio.
Le luci sono quelle fornite con l'acquario (un ciano emotions pro 60 da circa 105 litri lordi, circa 85-90 netti). Ha una lampada LED da 15w 6500k. I lumen non sono ben specificati ma, con l'aiuto di un utente qui, credo siano circa 1400.
Se c'è bisogno di altro ditemi pure. Grazie.
Piante in sofferenza - Primo allestimento acquario
Inviato: 11/12/2023, 22:46
di IvanPzt
francescoascione ha scritto: ↑11/12/2023, 11:06
La cosa mi consola ) Come hai gestito la situazione?
con i consigli del forum e soprattutto di @
Certcertsin per la fertilizzazione, e aprendo altri topic per questioni specifiche. Insomma chiedendo aiuto senza paura.
Stai sereno, qualche pianta morirà all’inizio ma con pazienza il risultato ne varrà la pena!!!
Piante in sofferenza - Primo allestimento acquario
Inviato: 12/12/2023, 9:10
di francescoascione
francescoascione ha scritto: ↑11/12/2023, 11:06
Certamente. Allora ho avviato il tutto circa 15-20 giorni fa. Su "consiglio" (lasciamo perdere) del rivenditore ho usato all'inizio circa il 60% della mia acqua di rete ed il resto la sua "osmosi" (che non lo era per niente avendola testata dopo, aveva GH e KH circa 11-12). A questo topic:
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 07557.html avevo già postato i valori della mia acqua. Il calcolo del GH e del KH da qui restituisce risultati non veritieri per la mia zona. I test a reagente JBL mi danno un risultato per GH e KH di 20 con pH 6,5.
Dopo il primo riempimento avevo valori in vasca di:
- KH = 17
- GH = 18
- pH = 7,5/8
Essendo alti mi è stato consigliato di fare un abbondante cambio acqua per farli scendere considerevolmente. Ne ho fatti 2 a distanza di pochi giorni, con il primo credo di aver cambiato circa il 70% dell'acqua e successivamente ne ho cambiata ancora circa 30 litri. Visto che la osmosi del mio negoziante era una totale presa per i fondelli, come acqua per questi cambi ho utilizzato quella dell'eurospin (il clone della sant'anna per intenderci) così come suggerito anche qui. Dopo questo i valori attuali misurati ieri sono:
- GH = 4
- KH = 4
- NO
2- = 0,1
- NO
3- = 1
- PO
43- = <0,02
Nel mentre dei 2 cambi ho cominciato la fertilizzazione con easy life, utilizzando mezza dose di profito e mezza dose di potassio.
Le luci sono quelle fornite con l'acquario (un ciano emotions pro 60 da circa 105 litri lordi, circa 85-90 netti). Ha una lampada LED da 15w 6500k. I lumen non sono ben specificati ma, con l'aiuto di un utente qui, credo siano circa 1400.
Se c'è bisogno di altro ditemi pure. Grazie.
Ragazzi dopo il riepilogo di quello che ho fatto aggiungo alcune foto di questa mattina.
- tutta quella "muffa" sulla radice è normale? Andrá via?
- sulla hygrophila e sulla ceratopteris noto un po' di marroncino.
Come ho detto sto usando profito ed un po' di potassio di easy life. Mi consigliate di prendere anche il resto (nitro, fosforo e ferro)?
Grazie
Piante in sofferenza - Primo allestimento acquario
Inviato: 12/12/2023, 9:27
di Certcertsin
Buongiorno!
francescoascione ha scritto: ↑11/12/2023, 11:06
Allora ho avviato il tutto circa 15-20 giorni fa. Su "consiglio" (lasciamo perdere) del rivenditore ho usato all'inizio circa il 60% della mia acqua di rete ed il resto la sua "osmosi
Perfetto hai le analisi di quest' acqua di rete?
La vasca è giovane, non c è alcuna fretta proviamo a capire prima l acqua.
Poi nel mezzo hai fatto cambi con acqua osmotica e sei arrivato a durezze ben più basse.
Quando abbiamo capito, o almeno provato a capire che c è in acqua a parte l acqua, proviamo a capire se cosa e perché aggiungere.
Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Piante in sofferenza - Primo allestimento acquario
Inviato: 12/12/2023, 10:21
di francescoascione
Certcertsin ha scritto: ↑12/12/2023, 9:30
Perfetto hai le analisi di quest' acqua di rete?
La vasca è giovane, non c è alcuna fretta proviamo a capire prima l acqua.
Poi nel mezzo hai fatto cambi con acqua osmotica e sei arrivato a durezze ben più basse.
Quando abbiamo capito, o almeno provato a capire che c è in acqua a parte l acqua, proviamo a capire se cosa e perché aggiungere.
Ti allego le foto della mia acqua. Come ho detto credo che ci sia rimasto ben poco di questo in vasca. Penso che attualmente ci sia almeno l'80% (o forse più) di acqua Blues dell'eurospin (la copia della sant'anna) con i valori che ho indicato.
Piante in sofferenza - Primo allestimento acquario
Inviato: 12/12/2023, 10:55
di Certcertsin
francescoascione ha scritto: ↑12/12/2023, 10:21
Come ho detto credo che ci sia rimasto ben poco di questo in vasca. Penso che attualmente ci sia almeno l'80% (o forse più) di acqua Blues dell'eurospin (la copia della sant'anna) con i valori che ho indicato.
Hai già provato a giocare con il tools cambi acqua?
Proviamo a stimare con cambi d acqua dell' 80 % che acqua ti è rimasta in vasca e prova a vedere se su per giù combaciano con le tue durezze attuali.
Ripeto su per giù.
Aggiunto dopo 8 minuti 5 secondi:
Ho provato io dato che sono ad un noiosissimo corso.
Screenshot_2023-12-12-11-00-17-932_scheccia.af_3352783109999080731.webp
Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Ala fine più o meno ci siamo, più meno che più ma ci siamo.
Hai un acqua veramente dura, hai fatto molto bene a tagliarla se occorreranno altri cambi in futuro io la eviterei .
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Non sarebbe male ora stimare quanto calcio e magnesio hai in questo GH.
Pochi.
Ecco la ferti dovrà essere proporzionata.
Aggiunto dopo 4 minuti 12 secondi:
Possono essere noiosi.
Ma leggiti questi articoli.
Io l acqua di partenza lo vedo un po' come le fondamenta di un palazzo.
Più son forti più potremo farci piani, più è esile meno dobbiamo caricare.
Tu puoi fare una villetta, cerca di non esagerare.
Piante in sofferenza - Primo allestimento acquario
Inviato: 12/12/2023, 11:27
di francescoascione
Certcertsin ha scritto: ↑12/12/2023, 11:08
Ala fine più o meno ci siamo, più meno che più ma ci siamo.
Hai un acqua veramente dura, hai fatto molto bene a tagliarla se occorreranno altri cambi in futuro io la eviterei .
I valori di GH e KH che rilevi dalla tabella del gestore non sono quelli effettivi della mia acqua. Li ho misurati con i reagenti JBL e la mia acqua ha realmente valori di GH e KH entrambi di 20 (sempre dura ma non come i 28/29 del calcolo). Utilizzando questo valore nel tool cambi acqua vengono fuori KH e GH di 4,4 che sono quelli che ho attualmente in vasca, quindi diciamo che ci troviamo.
Certcertsin ha scritto: ↑12/12/2023, 11:12
Possono essere noiosi.
Ma leggiti questi articoli.
Io l acqua di partenza lo vedo un po' come le fondamenta di un palazzo.
Più son forti più potremo farci piani, più è esile meno dobbiamo caricare.
Tu puoi fare una villetta, cerca di non esagerare.
Li ho già letti qualche tempo fa ma lo rifarò. Intanto, come ti ho detto, della mia acqua al momento è rimasto davvero poco. Certamente alcuni minerali ci sono ma, con il cospicuo cambio che ho fatto, penso che oramai siano davvero pochi.
Come posso decidere la fertilizzazione da utilizzare? Quali valori posso ancora controllare?
Piante in sofferenza - Primo allestimento acquario
Inviato: 12/12/2023, 12:31
di Certcertsin
francescoascione ha scritto: ↑12/12/2023, 11:27
Come posso decidere la fertilizzazione da utilizzare?
Cos hai di buono per fertilizzare?
Ricordaci a luci come sei messo.
Intensità e durata fotoperiodo