Movimento acqua in acquario...troppo?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8487
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Movimento acqua in acquario...troppo?

Messaggio di Duca77 » 09/12/2023, 10:44


favero ha scritto:
09/12/2023, 9:25
Cosa ne dite?

:-bd
 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
favero (09/12/2023, 10:45)
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Movimento acqua in acquario...troppo?

Messaggio di trotasalmonata » 09/12/2023, 13:59

Interessante...​ :-bd

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
favero
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 29/11/23, 20:08

Movimento acqua in acquario...troppo?

Messaggio di favero » 09/12/2023, 16:25


trotasalmonata ha scritto:
09/12/2023, 13:59
Interessante...​ :-bd

l'unica paura era usare stampa 3d in acquario, guardando forum, specialmente in inglese, non sembra dare problemi. Io ho usato pla bianco (il colore bianco non usa coloranti particolarmente fastidiosi), il pla é un materiale teoricamente food safe, la gente lo usa per anni in acquario senza dare grossi problemi... speriamo bene. Nel caso in futuro dia fastidio a qualche pianta mi basterá modificare o rifare il disegno e in 1 ora lo stampo.
La sprybar in verticale non sarebbe male, me la potrei disegnare e stampare in futuro e fare getti direzionati dove voglio io. Per ora mi sa che terró questa modifica.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2721
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Movimento acqua in acquario...troppo?

Messaggio di Scardola » 11/12/2023, 11:30


Duca77 ha scritto:
07/12/2023, 13:15
Più movimenti la superficie più disperdi CO2 che serve alle piante.

Ma lui ha acqua dura, non immette CO2 con un impianto, e ha scelto piante semplici e adeguate all'acqua dura; in più vorrebbe allevare Guppy.
In queste condizioni il movimento in superficie direi che non sarebbe un problema, anzi.

Aggiunto dopo 4 minuti 27 secondi:

favero ha scritto:
09/12/2023, 16:25
o ho usato pla bianco (il colore bianco non usa coloranti particolarmente fastidiosi), il pla é un materiale teoricamente food safe, la gente lo usa per anni in acquario senza dare grossi problemi... speriamo bene

Dovrebbe andare bene. 
Comunque ci sono materiali per la stampa 3D che sono etichettati espressamente come food safe, in quel caso costano un po' di più. Sono sicuro per alcune resine per la stampa UV, non mi ricordo per i filamenti ma sarebbe sempre meglio controllare se sono espressamente venduti come food-safe: magari lo stesso polimero potrebbe essere addizionato con additivi per conferirgli proprietà meccaniche particolari durante la fusione, che poi verrebbero rilasciati.
Per sicurezza dopo la stampa gli darei comunque una bella sciacquata e per estrema precauzione potresti metterlo a bagno in un contenitore con del carbone attivo.
 
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8487
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Movimento acqua in acquario...troppo?

Messaggio di Duca77 » 11/12/2023, 14:42


Scardola ha scritto:
11/12/2023, 11:34
In queste condizioni il movimento in superficie direi che non sarebbe un problema, anzi.

Sempre meglio lasciarla alle piante la poca CO2 presente.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
favero
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 29/11/23, 20:08

Movimento acqua in acquario...troppo?

Messaggio di favero » 12/12/2023, 12:51


Duca77 ha scritto:
11/12/2023, 14:42
Sempre meglio lasciarla alle piante la poca CO2 presente.


Rifatto tutto! Ditemi cosa ne pensate e se puó andare bene.
Il movimento in acqua é leggero e circolare, ma non da piegare troppo le piante. In superficie c'é un movimento minimo, quasi assente, ma non da fare onde o vortici.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8487
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Movimento acqua in acquario...troppo?

Messaggio di Duca77 » 12/12/2023, 14:41

Puoi commercializzarla ​ ;)

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
favero
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 29/11/23, 20:08

Movimento acqua in acquario...troppo?

Messaggio di favero » 12/12/2023, 14:53


Duca77 ha scritto:
12/12/2023, 14:41
Puoi commercializzarla ​ ;)

AHAHAH.
Con un acquario da 57 litri lordi hanno messo una pompa da 300 litri/ora. La ho presa un po' sovradimensionata perché so che i guppy ci mettono poco a riprodursi, ma è un po' troppo sovradimensionata.. 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti